Tutti i membri 7.333 RSS Mostra: — Tutto — Nuovi membri Aggiornamenti Topic Risposte Articoli Commenti Harvester ha scritto un nuovo articolo 2 giorni, 4 ore fa Annunciate le date della Blender Conference 2023 La Blender Foundation ha pubblicato in sordina le date della BCON23: 26 e 28 ottobre. Si tratta del fine settimana in cui si passa dall’ora legale […] Milena ha inviato un aggiornamento 2 giorni, 10 ore fa Sul mio canale YouTube MILENA 3D-ART sto caricando tutorial inerenti il CLOTH Simulation di Blender, spiegati dalla A alla Z in italiano ed in modo semplice. E’ già stato postato il nr 1. Pubblicazioni ogni 7/10 giorni circa. Contattatemi e scrivetemi nei commenti i vostri consigli e richieste. Grazie. https://youtu.be/32UVUaMCdNQ …. vai alla discussione Milena ha inviato un aggiornamento 2 giorni, 10 ore fa Ciao allego il link di invito per entrare a far parte della Community di Blender Italia presente su Discord, per chi volesse. https://discord.gg/Q6q4t87Ac2 …. vai alla discussione andcamp ha scritto un nuovo articolo 2 giorni, 22 ore fa Blender Italia Contest "Una capanna nel bosco" 2023 Benvenuti a questo nuovo contest di blender.it avente come tema “Una capanna nel bosco” nel quale cimentarvi e mettervi alla prova. Il te […] andcamp ha iniziato il topic Blender Italia Contest (BIC) 06-2023 “Una capanna nel bosco” nel forum Contest artistici mensili 2 giorni, 22 ore fa Benvenuti nella discussione dove pubblicare le vostre immagini per partecipare a questo Contest di Blender.it. Il termine ultimo per la sottomissione delle vostre opere sono le ore 24 di Lunedì 26 Giugno. Passeggiando per un fitto bosco in pianura o in montagna, girando l’angolo di un sentiero, capita a volte di vedere all’improvviso una capanna, un oggetto simbolo di presenza umana, un po’ estranea rispetto al resto della Natura ma al tempo stesso immersa in essa, come lo spirito della persona che vi abita. A volte sono circondate da alberi, altre volte sono situate vicino ad una cas …. vai alla discussione Alessandro Passariello ha inviato un aggiornamento 3 giorni, 2 ore fa MAD Animation – 10 anni con Blender Ivan Cappiello e Corrado Piscitelli …. vai alla discussione IBF71 ha inviato un aggiornamento 4 giorni, 3 ore fa Finito la DeLorean di Ritorno al Futuro 2 …. vai alla discussione Harvester ha risposto al topic Un saluto a tutti nel forum Presentazioni 4 giorni, 10 ore fa Molto interessanti anche le altre ricostruzioni e stampa 3D dei due video che hai linkato. Grazie. …. vai alla discussione Harvester ha risposto al topic ricostruzione virtuale di un teatro romano (e come migliorarlo) nel forum Work in Progress 4 giorni, 10 ore fa Il “realismo” del risultato finale dipende soprattutto da come scegli ed imposti i materiali ed illumini la scena. Certamente, il motore di rendering ha il suo peso, ma non andrei di primo acchito (a meno che tu non possa ammortizzarne i costi in qualche modo, cioè con un ritorno economico di un qualche tipo) su una soluzione a pagamento come quella che hai indicato nel tuo precedente commento. Circa OctaneRender posso solo consigliarti di documentarti attentamente prima di prendere una eventuale decisione. Fondamentale è testare la versione di prova per capire se la tua piattaforma ha …. vai alla discussione fenix ha risposto al topic modello nel forum Work in Progress 4 giorni, 11 ore fa ci ho provato perfino col retopo ma mi sa che deve esserci un bug perché la mesh non viene calibrata e non appare subito sotto ma mi fa delle forme strane. ho seguito il corso anche per capire di piu e me lo sono studiato piu volte ma, forse la versione per Mac deve essere un po riveduta manderò un feedback sul forum blender …. vai alla discussione Robmal ha risposto al topic ricostruzione virtuale di un teatro romano (e come migliorarlo) nel forum Work in Progress 4 giorni, 12 ore fa Ti ringrazio molto per giudizio, è la prima volta che ho realizzato un video così complesso in termini di regia e montaggio, quindi sono contento che lo reputi ben fatto, essendo autodidatta in questi campi. per il motore di rendering uso Eevee, perché il video è molto lungo e il computer non troppo potente; però ho notato anche io un certo piattume, per questo stavo vedendo anche il motore di rendering Octane, che con i tempi di rendering sarebbe una via di mezzo tra Eevee e Cycles(almeno così dicono su Youtube, io non l’ho mai provato), ne potrebbe valere la pena per dare un tono più realis …. vai alla discussione Robmal ha risposto al topic Un saluto a tutti nel forum Presentazioni 4 giorni, 12 ore fa Grazie per l’accoglienza, ho lavorato solo in Italia, e ho scavato molto sia in grotta in siti pre-protostorici, che in contesti romani, catacombe etc, insomma un po’ di tutto, poi con un master di II livello ho approfondito tutte le tecnologie per l’archeologia, dal GIS, al remote sensing (indagini satellitari), sino a laser scanner e fotogrammetria, editing 3d e prospezioni geofisiche, pensando di trovare lavoro, ma in realtà ho notato come in Italia c’è veramente poco interesse in questi campi, ed è un dispiacere perché si potrebbero fare tante belle cose. Comunque ultimamente sto fac …. vai alla discussione Alessandro Passariello ha iniziato il topic 5 consigli sulle luci nel forum Tutorials e guide illuminazione, nodi e rendering 4 giorni, 20 ore fa …. vai alla discussione Harvester ha risposto al topic ricostruzione virtuale di un teatro romano (e come migliorarlo) nel forum Work in Progress 5 giorni, 9 ore fa In generale, il bevel o smussatura degli spigoli andrebbe applicata sempre ed ovunque, in quanto non esistono spigoli a 90° nella realtà e la smussatura aiuta anche con i riflessi speculari. Aggiunge una nota di credibilità ai modelli, specie quelli architettonici. Immagino tu abbia usato Eevee per il rendering. Potresti probabilmente migliorare la resa dei materiali che in certi casi appaiono oltremodo riflettenti, ma sono cose che vengono con la pratica e l’esperienza. Il video è ben fatto a mio parere, una eccellente ricostruzione del castro e dell’anfiteatro, interessanti anche le ric …. vai alla discussione Harvester ha risposto al topic Un saluto a tutti nel forum Presentazioni 5 giorni, 9 ore fa Benvenuto. Molto interessante il tuo lavoro. A quali scavi hai partecipato in Italia o all’Estero? Hai mai utilizzato la fotogrammetria nel tuo lavoro di archeologo? …. vai alla discussione andcamp ha risposto al topic modello nel forum Work in Progress 5 giorni, 13 ore fa premesso che Photoshop gestisce la trasparenza livello per livello e non all’interno di un livello a meno che non aggiungi altri livelli, nel tuo caso se vuoi dare trasparenza diversa solo ad una parte di una mesh puoi agire sui materiali come già suggerito (assegnando un materiale diverso alla parte di mesh selezionata), oppure puoi dare una trasparenza diversa nelle mesh selezionate, variando le impostazioni del tema. …. vai alla discussione Marco ha inviato un aggiornamento 6 giorni fa Ultimo lavoretto…! …. vai alla discussione BAdmin ha risposto 6 giorni fa Bello, postalo nel tuo portfolio …. vai alla discussione fenix ha risposto al topic modello nel forum Work in Progress 6 giorni, 3 ore fa possibile che l’oggetto non presenti un menu dove poter creare come un livello da poter aumentare o diminuire per poter vedere attraverso tipo come su photoshop o simili programmi …. vai alla discussione AssTec ha risposto al topic Modificatore Curve nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 6 giorni, 9 ore fa Grazie delle risposte, appena posso me le studierò e cercherò di capire. Per ora ho risolto utilizzando un “Nurbs Circle” per tracciare l’andamento della catena (prima avevo usato “Circle”). Adesso è perfetta (almeno per le mie capacità). …. vai alla discussione Bersill ha risposto al topic Modificatore Curve nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 6 giorni, 10 ore fa Ciao, a te https://www.youtube.com/watch?v=5EyLoUdK3To non è la cosa più immediata del mondo e me lo dimentico sempre anch’io. …. vai alla discussione Carica di più