Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Compositing e post processing › VSE Aumentare il volume di traccia audio Taggato: audio, volume Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 1 mese fa da ajiijf iasfiojsaiojf. Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Autore Post MatsetesMembro @matsetes 4 Maggio 2020 alle 19:45 #779711 Piccola domanda di cui non trovo risposta su internet. Come posso aumentare il livello di volume di una traccia audio su VSE? Attualmente mi sembra che arrivi al massimo a 4, poi anche se metto valori maggiori non si percepisce nessuna differenza. Inoltre, piccola curiosità, se 0.5 mi suona come la metà di 1, perché a 4 il volume non è quattro volte tanto quello di 1? ajiijf iasfiojsaiojfMembro @nn81 4 Maggio 2020 alle 20:26 #779712 se spunti l’opzione “display waveform” noterai che oltre un certo tanto (nel tuo caso hai osservato il valore 4) tutta la banda diventa sporca di rosso, quello è diciamo il limite oltre il quale pompare il volume comprometterebbe la qualità per quanto riguarda la curiosità penso che in parte sia un discorso collegato a quanto suddetto, si insomma c’è un’ampiezza di banda che deve essere rispettata per evitare che lo sporco di fondo venga fuori, non si può fare un uso indiscriminato nel guadagno del volume MatsetesMembro @matsetes 4 Maggio 2020 alle 21:01 #779720 Intanto grazie per la risposta e per il tuo tempo! Quindi devo affidarmi ad un altro programma per aumentare il volume prima di passare la traccia a Blender? Ho una traccia sorgente che sarà sempre a volume troppo basso rispetto a quanto necessario e 4 è comunque troppo poco. ajiijf iasfiojsaiojfMembro @nn81 4 Maggio 2020 alle 21:06 #779723 l’editor di blender è più circoscritto al mero montaggio per così dire, hai la/le tracce al limite fai un blend qualche effetto dissolvenza ma sicuramente per fare audio editing in senso stretto devi orientarti su dei programmi specifici, ti consiglio di fare qualche prova anche con audacity che è opensource e fa tantaroba MatsetesMembro @matsetes 4 Maggio 2020 alle 22:22 #779726 Ma non dovendo fare audio editing importante, solo aumentare il volume, speravo di potermela cavare direttamente con Blender… ajiijf iasfiojsaiojfMembro @nn81 4 Maggio 2020 alle 23:00 #779730 puoi giocarci un po’ con Blender, ma entro certi limiti, come per alcune altre cosette Blender è un software magnifico ma proprio per il fatto che fa un bel po’ di cose non gli puoi pretendere che eccella in tutto, ha sicuramente punti di forza per i quali può dar filo da torcere anche ai big software di settore, ma di sicuro il “gain volume” non è uno degli aspetti per cui brilli o per cui gli sviluppatori (com’è comprensibile che sia) abbiano investito più di tanto! ripiega su audacity che dovrebbe aiutarti in questo frangente quindi salvi il file editato e lo rimporti su blender Autore Post Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso