Attività › Forum › Supporto Utenti › Supporto Installazione, interfaccia e comandi, varie › Oggetti Collegati e ‘empty’ Taggato: empty, Linked objects, Oggetti collegati Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 10 mesi fa da Make. Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Autore Post BottyEMembro @bottye 9 Maggio 2021 alle 16:48 #849283 Ciao, ho generato una mi alibreria con vari oggetti, ma quando vado ad importarli il punto di controllo dell’oggetto, per la rotazione, etc, non è dove ho impostato l’origine dell’oggetto stesso, parrebbe un punto pari alla distanza dell’oggetto rispetto alle coordinate della scena. In quel punto mi compare una croce stile un ‘empty’. Come posso avere l’ ‘empty’ nel punto di origine dell’oggetto?? Non posso mettere tutti gli oggetti nel punto di origine, non si capirebbe più nulla nella Libreria! Grazie Ermanno andcampModeratore @andcamp 9 Maggio 2021 alle 16:58 #849285 Ciao, per portare l’origine/pivot sull’oggetto, selezioni l’oggetto in Object Mode e con il tasto destro del mouse apri il menu contestuale e selezioni set Origin > Origin to Geometry BottyEMembro @bottye 9 Maggio 2021 alle 17:04 #849286 Grazie andcamp, scusa, purtroppo, sob, ho sbagliato termine, l’oggetto non è importato, ma collegato. Non compare voce nel menù per l’oggetto Linked. Grazie Ermanno MakePartecipante @make 10 Maggio 2021 alle 3:45 #849318 Non so se può essere un metodo accettabile, e probabilmente c’è un metodo migliore, ma potresti provare a fare così: 1) Importi l’oggetto (link) 2) Crei una nuova mesh (per esempio un cubo) 3) Selezioni il cubo, vai in “Object Data Properties” e scegli dal menù il nome dell’oggetto linkato. A questo punto il cubo si trasforma nell’oggetto importato e lo puoi spostare come vuoi. BottyEMembro @bottye 10 Maggio 2021 alle 13:43 #849332 Grazie make, ho provato ma essendo un oggetto composito, formato da più oggetti imparentati, non funziona bene perchè selezionando il padre, non ‘aggancia’ i figli… Per oggetti complessi diviene scomodo dover fare un unico oggetto per tutte le parti, se lo devo poi modificare cosa succede? Eliminando l’originale Collegato, l’oggetto resta, forse non è più lincato correttamente? Variando l’originale [raddoppiate le dimensioni, ad esempio] la destinazione non cambia… Sbaglio qualcosa? Grazie Ermanno MakePartecipante @make 11 Maggio 2021 alle 3:14 #849371 Ho fatto qualche prova e mi sembra che l’oggetto sia ancora linkato correttamente. Infatti se modifico l’oggetto nel file originale in edit mode le modifiche si riflettono anche nel nuovo file. PERO’… A quanto pare c’è un modo molto più semplice di gestire la cosa… 1) Nel file originale raggruppa tutti gli elementi che compongono l’oggetto e mettili in una Collection. 2) Nel nuovo file linka la Collection. BottyEMembro @bottye 11 Maggio 2021 alle 10:42 #849378 Grazie mille make! Con il tuo aiuto e con una info trovata in internet sono riuscito a risolvere bene e velocemente. Oltre a quanto da te indicato imposto anche in Object Properties, Set offset from cursor sotto Collection alla casella a discesa, Collection Specials, come da immagine. Questo pone l’Origine nel punto reale in cui l’ho impostata io. Ancora grazie! Ermanno BottyEMembro @bottye 16 Maggio 2021 alle 17:14 #849870 Ciao make! Ho trovato [qui] la soluzione ‘ufficiale’ a quanto indicato nel tuo post per poter muovere un oggetto collegato [Linked]! OM [Sel Obj] Outliner.ClickDs[sull’ogg desiderato] ID Data | Add Library Override [Add Library OverrideHierarchy] …e i gioco è fatto, l’oggetto è linkato, ma lo si può spostare, … ! 🙂 Ermanno MakePartecipante @make 17 Maggio 2021 alle 2:29 #849960 Ottimo! In effetti così il workflow è molto meglio. Grazie mille! Autore Post Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso