Quick J ( Connect Vertex Path )

Proseguiamo con uno di quegli add-on che io definisco “per artisti pigri”.

Per effettuare un join tra due vertici, le operazioni da fare in edit mode sono queste: si seleziona il primo vertice, poi il secondo e infine si preme “J” sulla tastiera; per effettuare altri join si ripete tutta l’operazione.

Grazie a Quick J è possibile saltare qualche passaggio, poiché la selezione avviene semplicemente spostando il cursore sul vertice che ci interessa, senza cliccarci sopra (in realtà, una volta entrati in edit mode, è necessario cliccare sul primo vertice, poi possiamo semplicemente spostare il cursore sugli altri, anche se si tratta di una lunga serie di join).

Ricordiamo che il comando join (J) è diverso dal comando fill (F) anche se apparentemente fanno la stessa cosa: il primo congiunge due vertici e divide la faccia interessata con un edge, il secondo unisce due vertici con un edge ma non divide l’eventuale faccia interessata.

Quick J è un add-on gratuito installabile dalla nuova sezione delle Extensions oppure scaricabile gratuitamente da qui.

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento