GScatter di Pix Di Chito · Pubblicato 13 Agosto 2021 · Aggiornato 30 Novembre 2022 Per questo ultimo appuntamento prima delle ferie estive, vi propongo GScatter, un addon che semplifica molto la configurazione di sistemi particellari attraverso i geometry nodes. Come potete vedere dal video della diretta qua in basso, realizzare “a mano” la catena base di nodi è relativamente semplice ma non semplicissimo, per cui è facile saltare/sbagliare qualche passaggio. GScatter automatizza questi passaggi per cui è sufficiente selezionare la superficie di riferimento, selezionare l’oggetto da sparpagliare (dall’apposita libreria oppure direttamente dalla scena) e cliccare su scatter selected; tutte le principali opzioni per modificare il sistema particellare sono, inoltre, a portata di mano: densità, seed, scala, rotazione, vari valori di randomness, l’uso di una vertex mask… GScatter è scaricabile gratuitamente da qui ed è già dotato di alcuni assets; come potete intuire è pensato soprattutto per la realizzazione di vegetazione (ad es.: prati), infatti chi ha già acquistato l’addon Graswald ha la possibilità di scaricare l’intera libreria di essenze in formato compatibile (il download si effettua dalla pagina da cui è stato acquistato Graswald).
0 Rbc | A physics-based vehicle rigging addon 11 Febbraio 2023 di Pix Di Chito di Pix Di Chito · Published 11 Febbraio 2023 · Last modified 26 Febbraio 2023
0 BlendRef 29 Marzo 2021 di Pix Di Chito di Pix Di Chito · Published 29 Marzo 2021 · Last modified 30 Novembre 2022