GIMP 3.0

E’ stata rilasciata la versione 3.0 del programma di editing grafico open source GIMP.

 

Queste sono solo alcune delle principali novità introdotte con la versione 3.0.

 

Novità e miglioramenti

GIMP 3.0 porta con sé una serie di innovazioni, tra cui un nuovo logo di Wilber, progettato da Aryeom, che si allinea con le recenti tendenze di design. Il logo precedente, creato da Jakub Steiner nel 2008, ha fatto il suo tempo, e ora Wilber si presenta con un aspetto rivisitato e moderno.

La nuova schermata di avvio, interamente realizzata dall’artista e collaboratore di lunga data Sevenix, è un altro punto di forza di questa release. A partire da ora, il team intende rinnovare frequentemente la splash screen per mostrare il vasto repertorio artistico creato con GIMP.

In aggiunta, il tema delle icone Legacy ha ricevuto significativi miglioramenti: i vecchi raster PNG sono stati ri-creati come SVG da Denis Rangelov, garantendo che ora entrambe le tematiche di icone possano beneficiare della scalabilità su schermi HiDPI.

 

Gestione del colore e API pubblica

Significativi progressi sono stati fatti anche nella gestione del colore. Aggiornamenti provenienti dal rilascio 2.99.18 hanno contribuito a migliorare la compatibilità dei file di progetto XCF, assicurando che i file creati in versioni precedenti di GIMP vengano visualizzati correttamente.

Inoltre, l’API pubblica è stata finalizzata, consentendo a sviluppatori di plug-in e script di portare facilmente i propri progetti basati sulla versione 2.10 a questa nuova release.

 

Editing non distruttivo e interfaccia utente

L’editing non distruttivo ha visto miglioramenti e aggiornamenti, rendendo questa funzionalità ancora più versatile. Gli utenti possono ora decidere di tornare a un workflow distruttivo tramite la nuova opzione “Merge Filters”.

Ulteriori aggiornamenti all’interfaccia utente hanno reso l’esperienza di utilizzo ancora più fluida, ripristinando ad esempio la funzionalità di navigazione tramite mouse scroll tra i vari pannelli.

 

Per una descrizione completa delle novità introdotte in questa versione si rimanda alle note di rilascio

 

Per scaricare la versione 3.0

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento