Stai visualizzando 33 post - dal 1 a 33 (di 33 totali)
  • Autore
    Post
  • #15105
    simone03031986
    Membro
    @simone03031986

    Disponibile una nuova versione di YR, ancora in fase sperimentale… 😀

    http://www.yafaray.org/community/forum/ … =12&t=2613

    Cosa ne pensate?

    #175920
    Loris68
    Membro
    @loris68

    A me va in crash con dei file renderizzati con la 0.1.1, se importi le mesh in un nuovo file o se parti da zero invece funziona (2.49b). Ho reinstallato la 0.1.1

    #175921
    simone03031986
    Membro
    @simone03031986
    loris68 wrote:
    A me va in crash con dei file renderizzati con la 0.1.1, se importi le mesh in un nuovo file o se parti da zero invece funziona (2.49b). Ho reinstallato la 0.1.1

    Strano, io ho già  lavorato su 2 o 3 files iniziati con la 0.1.1 e non mi da nessun problema…

    #175922
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Scusa Simone come si installa??? Io avevo sotto la 0.1.1 e ho povato a mettere questa nuova rel ma mi da errore la consolle di Blender… c’è una procedura da seguire??? Sul sito sinceramente non è molto chiaro danno solo istruzioni di download…

    Altrimenti dovesse non funzionarmi mi dici come faccio a rimointare la 0.1.1??? ho già  tentato ma senza risultato 🙁

    Grazie in anticipo

    Luca. 😉

    #175923
    simone03031986
    Membro
    @simone03031986

    Qui scarichi la 0.1.1…

    http://www.yafaray.org/download

    …mentre qui trovi la 0.1.x e un pò di info…

    http://www.yafaray.org/community/forum/ … abd077eafe 😀

    Io per passare da 0.1.1 a 0.1.x ho soltando disinstallato la prima e installato la seconda, se vuoi invece tornare alla 0.1.1 basta procedere al contrario…io sinceramente non ho avuto problemi 🙄

    Spero di esserti stato almeno un pò d’aiuto 😀

    #175924
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Grazie Simone per la risposta…è la procedura che ho fatto anch’io ma mi sa che ho qualche script nascosto da qualche parte che mi inchioda tutto… boh ora controllo meglio sennò ritorno alla carica 😉

    ciao

    Luca. 😉

    #175925
    simone03031986
    Membro
    @simone03031986

    Ci provo:

    ce l’hai Python?

    Su Windows e Ubuntu serve la 2.6, sul Mac invece la 2.5.1 😀

    Mi dispiace ma non riesco ad aiutarti di più, a me non ha dato nessun tipo di problema 🙁

    #175926
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    No sei stato utilissimo adesso mi funziona ma riesco solo a far andare la versione 0.1.1 la nuova rel mi da errore…almeno fino alla 0.1.1 ci sono 🙂

    Incominciando ad usarlo ho un problema su dei cristalli, avendo dato a tutti un glass generico (default) con ior 1.52 (come uso sempre per i cristalli) quelli che la camera ha di fronte li rende bene anzi direi che siano ottimi quelli che rimangono di taglio e quindi al lato della camera sono praticamente degli specchi…. dove sto sbagliando??? non posso allegare l’immagine perchè è un lavoro e non ho l’autorizzazione a pubblicarlo.

    Inoltre trovo grossa difficoltà  con le texture 😕 il settaggio uvmap che si da in Blender vale anche per Yafaray??? perchè mi sembra che si comporti in modo strano…o comunque diverso da come l’ ho settato.

    ciao ciao

    Luca. 😉

    #175927
    simone03031986
    Membro
    @simone03031986

    Cavolo, mi metti in difficoltà  😳

    Magari per renderizzare il cristallo potresti utilizzare il metodo del path tracing nella classica “scatola chiusa con finestra” dato che il materiale stesso rende al meglio proprio quando è attraversato da tanti fasci luminosi… 😀

    Io ho trovato un’ IOR di 2.00 comunque non credo sia solo quello il problema

    Per le texture non so 😕 per quel poco che le ho usate non ho trovato differenze con l’internal

    #175928
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    😕 No sono io che mi sono spiegato male… Fai conto di vedere un negozio con degli espositori frontali alla camera nei quali il cristallo è ok infatti si vede all’interno la zona espositiva e la luce dei faretti, lateralmente invece su entrambi i lati ho altre due file di espositori disposte frontalmente l’una all’atra con stesso cristallo e stesse luci, questi cristalli invece di farmi vedere l’ interno della vetrinetta fanno da specchio e riflettono la stanza intorno… 👿 comportamento molto strano sinceramente spero vivamente di aver fatto un errore di niubbaggine io perchè sennò il motore ha ancora seri problemi. 😯

    ciao ciao

    Luca. 😉

    PS: dimenticavo per le texture idem non riesco a farle tornare come le ho posizionate dal UVmap…è normale???

    #175929
    simone03031986
    Membro
    @simone03031986

    Qui andiamo molto sullo specifico 😕 … meglio vedere se risponde qualcuno più competente di me 😥

    PS: ci provo: non è che magari hai troppa luce artificiale e/o troppo potente, magari potrebbe aiutarti una HDR 💡

    #175930
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Sinceramente Simone non credo visto che in quelle frontali vedo benissimo le mensole di esposizione… Adesso sono a casa e ho un mare di problemi nell’installarlo di nuovo…ma qui mi è venuto un dubbio…nessuno sa se su win7 a 64bit Yafaray gira??? Sennò ci rinuncio subito…

    ciao

    Luca. 🙁

    #175931
    simone03031986
    Membro
    @simone03031986

    Qui ci sono delle discussioni:

    viewtopic.php?p=117476

    http://www.yafaray.org/phpBB3/viewtopic.php?f=15&t=2707

    😀

    #175932
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Allora per i cristalli ho risolto (errore mio) solo quelli avevano le normali girate all’interno… per le texture non capisco davvero come posizionarle…le metto come mi pare di capire da manuale ma le vedo nel render in tutt’altro modo… qual’è la procedura che segui per le texture???

    ciao ciao

    Luca.

    PS: fra l’altro stamani ho acceso il pc e mi funziona solo la 0.1.2 😀 mah….cmq meglio così 😀 😀 😀 😀 😀

    #175933
    simone03031986
    Membro
    @simone03031986
    Pinko wrote:
    Allora per i cristalli ho risolto (errore mio) solo quelli avevano le normali girate all’interno… per le texture non capisco davvero come posizionarle…le metto come mi pare di capire da manuale ma le vedo nel render in tutt’altro modo… qual’è la procedura che segui per le texture???

    ciao ciao

    Luca.

    PS: fra l’altro stamani ho acceso il pc e mi funziona solo la 0.1.2 😀 mah….cmq meglio così 😀 😀 😀 😀 😀

    Io utilizzo le texture sopratutto per loghi, marchi ecc…semplicemente piazzo una empty per avere la possibilità  di spostarle facilmente e poi regolo la grandezza sui tasti XYZ…stasera faccio qualche prova ed eventualmente ti dico, di specifico puoi dire che cosa stai cercando di texturizzare? 😀

    PS:Non è che hai impachettato il file? Se renderizzi con YR ti da problemi contrariamente a internal

    #175934
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    No no Simone non ho pacchettizzato il file è liberissimo a livello di texture, sto provando a mappare un bancone vendita in onice retroilluminata oppure dei cappelli o delle basi di espositori di varia dimensione tutti in essenza. Nell’internal vanno alla grande non capisco dove stia sbagliando…

    ciao ciao

    Luca. 😉

    #175935
    Loris68
    Membro
    @loris68
    Pinko wrote:
    Nell’internal vanno alla grande non capisco dove stia sbagliando…

    Può dipendere dal formato dei file, yafaray non mangia tutti i formati, ad es. i .tif

    #175936
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Grazie per la dritta Loris ma non credo sia nemmeno questo il problema sono tutti jpg e comunque li vedo nel render ma sono mappati sbagliati…

    ciao

    Luca. 😉

    PS: vedendo la gallery capisco che sia un problema mio di come settare la mappatura nel materiale di blender, visto che ci sono immagini complessissime a livello di texture, da una parte questo mi consola perchè il problema è anche qua la mia niubbaggine… 😀

    #175937
    Loris68
    Membro
    @loris68

    Vado a tastoni, hai provato a mapparle UV?

    #175938
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Dici a dare UV nel tab di input map del materiale??? Perchè se attivo quel parametro mi chiede il nome di un oggetto…. e non so davvero cosa dirgli…anche perchè un materiale mi va su più oggetti… 🙁

    Luca. 🙂

    #175939
    simone03031986
    Membro
    @simone03031986

    Io utilizzo le Empty proprio per questo 😉

    Dato che non puoi postare la scena su cui stai lavorando, non è che puoi allestirne velocemente una simile che magari ti si può aiutare meglio ❓

    #175940
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    La scena è semplice da ricreare visto che per esempio il bancone è un parallelepipedo leggermente bevellato con su una texture qualunque, e comunque facendo altre prove più basilari sto sbattendo il muso anche su un semplice cubo quindi sono io che son de coccio… 🙁 il problema è che non avendo mai utilizzato l’ internal non so nemmeno nel dettaglio molti parametri che riguardano i materiali, cosa che invece è determinante nell’uso di Yafaray… e non nell’uso di Luxrender (per citarne uno)

    ciao ciao

    Luca. 😉

    #175941
    Loris68
    Membro
    @loris68
    Pinko wrote:
    il problema è che non avendo mai utilizzato l’ internal non so nemmeno nel dettaglio molti parametri che riguardano i materiali

    Prova a mettere in map input glob al posto di orco, cube al posto di flat e poi regoli con size x,y e z la dimens delle tx

    #175942
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Provo subito grazie Loris 😉

    ciao

    Luca.

    #175943
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Niente a me non funziona 🙁 mi sa che è meglio che mi metta a leggere approfonditamente il manuale 🙂

    ciao ciao e grazie cmq dell’aiuto…

    Luca. 😉

    PS: A proposito sapete dove trovare della documentazione apparte quel manuale sul sito di Yafray… magari dei tutorial dove si sia sviscerato il metodo di produrre delle scene di interni……

    #175944
    Loris68
    Membro
    @loris68
    Pinko wrote:
    … magari dei tutorial dove si sia sviscerato il metodo di produrre delle scene di interni……

    http://cg.tutsplus.com/tutorials/model-texture-and-render-a-photorealistic-kitchen-in-blender-and-yafaray/

    😉

    #175945
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Davvero un bel tutorial non lo conoscevo

    grazie Loris

    Luca. 😉

    #175946
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Allora ho risolto anche il problema delle texture (in Yafaray) per vederle nel render come sono state messe con l’ uvmapping bisogna settare nel Map Input (del materiale blender) UV (senza dare nessun nome specifico al parametro UV:________) e nel tipo di mappatura bisogna usare il FLAT. Così a me funziona bene spero che serva a qualcuno anche se capisco che sia un informazione da meganiubbo…

    ciao ciao

    Luca. 😉

    #175947
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Ho un’ altra domanda ma è per Blender. Ho reinstallato tutto 2,49b e yafaray beta… insomma l’ultima disponibile. Fin qui tutto ok lancio Blender e negli script vedo sotto la sezione render trovo Save render layers e Export Yafaray beta…

    vado per reinstallare l’exporter di Luxrender e non ho la cartella .blender sotto la directory Blender FoundationBlender.

    Provo a crearla e naturalmente “.blender” non la posso creare perchè non mi accetta i caratteri come il . (punto). ok riprendo la vecchia (che mi ero salvato) e la rifiorndo sotto blender found….blender a questo punto rivedo tutti gli script ma non ho più Yafaray 😡 😡 😡 😡 😡 ma che cavolo succede??? e soprattutto quando non c’è la directory .blender gli script (come anche quello di yafaray) da dove li legge????? Non ci capisco più niente 😯 😯 😯

    qualcuno mi sa aiutare in questo macello???

    ciao ciao

    Luca. 🙁

    #175948
    gra
    Membro
    @gra
    Quote:
    vado per reinstallare l’exporter di Luxrender e non ho la cartella .blender sotto la directory Blender FoundationBlender.

    se sei sotto winzoz forse hai scelto l’istallazione non nella directory normale, vedi quale voce hai scelto durante l’istallazione, insomma cosa hai spuntato…

    #175949
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Si Gra li sono in ambiente winzoz 32bit ed ho spuntato la prima voce quella che è settata per default, quella che mi pare che ci sia scritto per s.o. windows 2000 o più recenti… o qlc del genere…

    ciao ciao

    Luca. 😉

    PS: A casa invece ho Ubuntu 10.04 e non so come fare ad installare l’ultima versione di yafaray la 0.1.2 beta ecc…ecc… avevo cercato spiegazioni sul sito proprietario per compilarmi le ultime release ma ci sono istruzioni (almeno così mi è parso) che danno molto per scontato che uno sappia per filo e per segno cosa stia facendo…insomma poco adatte ai niubbi come me…

    questo è l’errore chi mi restituisce la console di Blender:

    Code:
    YafaRay (523)
    INFO: [Environment] Loading plugins …
    INFO: [Environment] Registered Integrator type ‘none’
    INFO: [Environment] Registered Material type ‘blend_mat’
    INFO: [Environment] Registered Light type ‘sunlight’
    INFO: [Environment] Registered Background type ‘textureback’
    INFO: [Environment] Registered Background type ‘constant’
    INFO: [Environment] Registered Texture type ‘blend’
    INFO: [Environment] Registered Texture type ‘clouds’
    INFO: [Environment] Registered Texture type ‘marble’
    INFO: [Environment] Registered Texture type ‘wood’
    INFO: [Environment] Registered Texture type ‘voronoi’
    INFO: [Environment] Registered Texture type ‘musgrave’
    INFO: [Environment] Registered Texture type ‘distorted_noise’
    INFO: [Environment] Registered Texture type ‘rgb_cube’
    INFO: [Environment] Registered Texture type ‘image’
    INFO: [Environment] Registered VolumeRegion type ‘UniformVolume’
    INFO: [Environment] Registered Camera type ‘angular’
    INFO: [Environment] Registered Integrator type ‘SingleScatterIntegrator’
    INFO: [Environment] Registered Integrator type ‘DebugIntegrator’
    INFO: [Environment] Registered Integrator type ‘directlighting’
    INFO: [Environment] Registered VolumeRegion type ‘NoiseVolume’
    INFO: [Environment] Registered Light type ‘pointlight’
    INFO: [Environment] Registered VolumeRegion type ‘ExpDensityVolume’
    INFO: [Environment] Registered Light type ‘directional’
    INFO: [Environment] Registered Integrator type ‘photonmapping’
    INFO: [Environment] Registered Material type ‘light_mat’
    INFO: [Environment] Registered Material type ‘mask_mat’
    INFO: [Environment] Registered Material type ‘glossy’
    INFO: [Environment] Registered Camera type ‘orthographic’
    INFO: [Environment] Registered Material type ‘shinydiffusemat’
    INFO: [Environment] Registered Light type ‘spherelight’
    INFO: [Environment] Registered VolumeRegion type ‘SkyVolume’
    INFO: [Environment] Registered Background type ‘darksky’
    INFO: [Environment] Registered Integrator type ‘EmissionIntegrator’
    INFO: [Environment] Registered Camera type ‘perspective’
    INFO: [Environment] Registered Camera type ‘architect’
    INFO: [Environment] Registered Light type ‘ieslight’
    INFO: [Environment] Registered VolumetricHandler type ‘beer’
    INFO: [Environment] Registered VolumetricHandler type ‘sss’
    INFO: [Environment] Registered Integrator type ‘bidirectional’
    INFO: [Environment] Registered Material type ‘coated_glossy’
    INFO: [Environment] Registered Light type ‘arealight’
    INFO: [Environment] Registered Light type ‘bgPortalLight’
    INFO: [Environment] Registered Light type ‘meshlight’
    INFO: [Environment] Registered Background type ‘sunsky’
    INFO: [Environment] Registered Integrator type ‘pathtracing’
    INFO: [Environment] Registered Light type ‘spotlight’
    INFO: [Environment] Registered Material type ‘glass’
    INFO: [Environment] Registered Material type ‘mirror’
    INFO: [Environment] Registered Material type ‘null’
    INFO: [Environment] Registered Material type ‘rough_glass’
    INFO: [Environment] Registered ShaderNode type ‘texture_mapper’
    INFO: [Environment] Registered ShaderNode type ‘value’
    INFO: [Environment] Registered ShaderNode type ‘mix’
    INFO: [Environment] Registered ShaderNode type ‘layer’
    INFO: [Environment] Registered ShaderNode type ‘vcolor’
    INFO: [Environment] Registered Background type ‘gradientback’
    INFO: [Environment] Registered Integrator type ‘SkyIntegrator’
    Traceback (most recent call last):
    File “”, line 1, in
    File “/home/g1/.blender/scripts/yafaray_ui.py”, line 2832, in
    main()
    File “/home/g1/.blender/scripts/yafaray_ui.py”, line 2827, in main
    TabRenderer = clTabRender()
    File “/home/g1/.blender/scripts/yafaray_ui.py”, line 1399, in __init__
    map(self.OutputFileTypes.append, yInterface.listImageHandlersFullName())
    File “/home/g1/.blender/scripts/yafrayinterface.py”, line 89, in
    __getattr__ = lambda self, name: _swig_getattr(self, yafrayInterface_t, name)
    File “/home/g1/.blender/scripts/yafrayinterface.py”, line 34, in _swig_getattr
    raise AttributeError,name
    AttributeError: listImageHandlersFullName
    #175950
    gra
    Membro
    @gra

    mi pare che la prima, metta la cartella di blender in un luogo remoto di ccui ignoro l’esistenza :mrgreen: insomma controlla dove butta i files e buttali la

    #175951
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Va beh cercherò quei files su tutto il piatto C: 🙂 nel frattempo mi sta funzionando anche l’ultima versione di yafaray su ubuntu, era 15 giorni che provavo a vedere se riuscivo a metterla e adesso dopo aver riavviato la macchina è partita… boh 😯 😯 😯 da una parte son contanto che adesso vada dall’altra mi dispiace non aver capito i passaggi giusti per istallarla…

    ciao e grazie

    Luca. 😉

Stai visualizzando 33 post - dal 1 a 33 (di 33 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.