Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › WIP – waitingforyou – [Nudity] Ricerca per: Questo topic ha 89 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da Anonimo. Stai visualizzando 40 post - dal 51 a 90 (di 90 totali) ← 1 2 Autore Post 11 Ottobre 2010 alle 21:42 #62057 EgoMembro @ego Se me lo fai alla giusta risoluzione del mio monitor lo metto come sfondo del desktop 😎 Effettuare il login per mettere i like 11 Ottobre 2010 alle 22:03 #62058 EtaMembro @eta ho continuato a lavorarci ancora un po’.. come vedete non c’è ancora un muro di fondo, ma ce lo metterò prima o poi 😆 che ne dite di questi tessuti? Fa abbastanza ‘ambient’? 😆 diciamo pure che avevo tempo da perdere.. Effettuare il login per mettere i like 11 Ottobre 2010 alle 22:13 #62059 BernardoMembro @sdados wow che nido d’amore :D… dal titolo deduco che ci sarà qualche gentil dama o prestante virgulto ad arricchire la scena! mi piace come sta venendo su brava. unica cosa che mi pare meno curata è la struttura del letto… cercherei di decorarla un pò in qualche modo… continua così! Effettuare il login per mettere i like 11 Ottobre 2010 alle 22:27 #62060 AnfeoMembro @anfeo Prova a fare dei render senza lo specular e con un materiale Bianco. La luce l’hai azzeccata in pieno e la modellazione è perfette (forse qualche spigolo da affilare in giro, ma è più una cosa personale che estetica in se). Mi raccomando, fai delle texture che spacchino :D. Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 11:48 #62061 EtaMembro @eta stamattina mi son svegliata ottimista: entro stasera voglio piazzare Brit nella scena e fare le lenzuola.. quindi mi son messa a lavorare. Clay render. Ho aggiunto un cuscino quadrato che servirà a coprire certe nudità di Brit e ho fatto il muro posteriore alla scena, ho aggiustato i drappeggi e le nappettine che li chiudono. ps. ma a me sembra un po’ slavato sto render, non è che ho fatto qualcosa di sbagliato? Ho messo un po’ di emitter perché sennò veniva sempre uguale a quello col materiale grigio.. ma giusto una puntina.. Non è che è quello che lo fa sembrare troppo schiarito? Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 11:51 #62062 AnonimoInattivo @ Non mi piace tanto il cuscino sul letto è eccessivamente squadrato. Tutto il resto è molto piacevole devo dire… Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 11:56 #62063 EtaMembro @eta credo che il cuscino lo rimodellerò da capo una volta messa Brit nella scena.. dovrò dargli una forma tutta sua.. 😐 @sdados una volta comparse lenzuola e fanciulla non noterai la struttura del letto 😡 più che altro perchè sarà coperta 🙄 Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 12:10 #62064 SeregostMembro @seregost Ottimo lavoro, stai andando alla grande 😀 L’unica cosa che non mi convince del tutto sono i drappeggi sullo sfondo Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 12:12 #62065 EtaMembro @eta sai sere, anche a me, sono troppo poco irregolari.. in fondo li ho fatti usando lo stesso sistema, e pur cercando di fare le cose ‘random’ non ci sono riuscita benissimo.. sembrano ancora troppo finti.. però non saprei in che altro modo farli.. li ho modellati piega per piega.. Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 12:14 #62066 AnfeoMembro @anfeo Si il render è slavato, togli pure le emit, piuttosto metti della area light senza ombre a bassissima intensità o degli spot, che sono più leggeri da calcolare. Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 12:15 #62067 t0m0Partecipante @t0m0 Eta wrote: ps. ma a me sembra un po’ slavato sto render, non è che ho fatto qualcosa di sbagliato? Ho messo un po’ di emitter perché sennò veniva sempre uguale a quello col materiale grigio.. ma giusto una puntina.. Non è che è quello che lo fa sembrare troppo schiarito? sembra un pò poco contrastato. prova a toglere tutte le luci e aggiungine una alla volta (e solo quelle necessarie :)) poi prova a controllare se ne ‘World’ il colore ‘ambient’ è neronero (spesso questo causa grigiore ovunque) Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 14:55 #62068 EtaMembro @eta per chiarezza posto la situazione luci: ci sono tre area, una calda, una fredda e una bianca i cui settings sono questi qui: non so se ho fatto pasticci, ma per ora ho un’altra gatta da pelare: il mio makehuman che fa i capricci. Mi sa che dovrò reinstallarlo e finora ho trovato solo link agli istaller per Mac.. 😐 Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 15:01 #62069 andcampPartecipante @andcamp prima di fare le prove delle luci, io aspetterei a mettere la donna, in quanto magari potrebbero andar bene delle luci che mettono di piu’ l’accento sul suo corpo e nascondono un po’ il letto 😉 Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 18:59 #62070 EtaMembro @eta Come mi ero ripromessa sono riuscita a mettere Brit nella scena, metterle addosso un lenzuolo [che però ancora non mi convince] e farle un po’ di capelli.. e qui casca l’asino. Anche se ho attivato l’opzione ‘emitter’ nel pannello visualization mi dà sempre lo stesso problema: renderizza le particles hair ma non la testa della tipa.. ❗ E non ci sono capelli davanti al viso.. ecco qui il render: OT è la prima volta che uso il proportional edit per fare qualcosa [il lenzuolo] e mi piace davvero tanto /OT Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 20:17 #62071 SeregostMembro @seregost Slezioni l’area dalla quale vengono emesse le particelle, la duplichi e la separi dalla mesh del corpo, in questo modo hai risolto il problema Eta wrote: OT è la prima volta che uso il proportional edit per fare qualcosa [il lenzuolo] e mi piace davvero tanto /OT La felicità stà nelle piccole cose 😡 Effettuare il login per mettere i like 12 Ottobre 2010 alle 20:49 #62072 andcampPartecipante @andcamp le basi per un bellissimo lavoro ci sono 🙂 prova a fare un po’ (parecchie) di pieghe al lenzuolo, cosi’ sembra un pezzo di lamiera 😛 Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 12:46 #62073 EtaMembro @eta Ok, sono ufficialmente una noob.. 😡 Aveva i children dei capelli davanti al volto, per questo non si vedeva.. mi è bastato fare qualche render più ravvicinato per accorgermene.. Ma siccome sembrava una versione femminile del cugino It, ci sto mettendo mano in un file di prova in cui ho messo solo Brit per accorciare i tempi di render che sono MOSTRUOSI 😕 per ora sono arrivata qui.. ma non capisco una cosa: perché anche se aggiungo steps ai capelli il ciuffo davanti che cade sulla mano sembra un mazzo di spaghetti?? 😮 Soprattutto a causa di questa ‘spaghettosità ‘ dei capelli non sono riuscita a darle quell’effetto un po’ di riccio spettinato che volevo darle [e che prima mi aveva restituito un cespuglio 😡 ] però insomma.. se riesco a far quella parte lì un po’ più morbida e farla cadere sulle dita come una ciocca, posso anche rinunciare allo spettinato.. : ho provato a pasticciare il render con photoshop per cercare anche di riuscire a riordinare le idee per capire come davvero voglio che venga la pettinatura.. in primo piano il dannato ciuffo 😡 ::edit:: ho fatto altre prove, ora come ora mi è IMPOSSIBILE renderizzare la scena senza togliere i child, ho lasciato cuocere per 3 ore e quando sono tornata non aveva ancora finito il Filling Octree.. ::edit2::risultato del render senza child: Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 14:50 #62074 EtaMembro @eta per abbassare i tempi di rendering che sono davvero proibitivi, ho deciso di fare un ammacchio che.. se poi viene bene vi dico 😡 intanto posto qui l’ultimo render. Sono tornata al materiale grigio perchè mi piaceva di più e fa apprezzare i dettagli più del clay, lasciando però quest’ultimo su brit, che così spicca un po’ di più 🙄 Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 15:43 #62075 BernardoMembro @sdados questo lavoro potrebbe essere davvero da distaccamento della mascella se lo tiri su come si deve!! secondo me potrebbe essere opportuno aggiungere qualche dettaglio sulla coperta, che mi pare un pò troppo di steccio ora :D. (anche sulla struttura del letto come ti avevo detto… così è troppo piatta e stona con il resto del mobilio secondo me) Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 16:09 #62076 EtaMembro @eta Sdados wrote: questo lavoro potrebbe essere davvero da distaccamento della mascella se lo tiri su come si deve!! secondo me potrebbe essere opportuno aggiungere qualche dettaglio sulla coperta, che mi pare un pò troppo di steccio ora :D. (anche sulla struttura del letto come ti avevo detto… così è troppo piatta e stona con il resto del mobilio secondo me) eh mi sa che hai ragione 😡 avevo in mente un bel po’ di dettagli, che mi sa che dovrò aggiungere.. per il lenzuolo l’ho rimandato perché per ora il mio pc mi sta praticamente abbandonando.. mi sa che ci sono un po’ troppi poligoni, quindi devo trovare il modo per alleggerire un po’ il tutto.. a proposito.. CONSIGLI? 😀 😀 Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 16:28 #62077 BernardoMembro @sdados beh visto che la scena è statica potresti modellarlo a mano… c’è da lavorarci ma seguendo questo metedo secondo me puoi lesinare parecchio con i poligoni dove non servono e aggiungerne dove invece hai bisogno di dettagli. poi (questo puoi farlo anche usando la cloth sim) ti fai un modello super high poly ai limiti dell’esplosione del pc, bakerizzi le normali e le applichi a un modello low poly (ti consiglio anche di usarle per farti una bella mappa colori le normali… aiutano molto ad aggiungere dettagli) Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 17:09 #62078 EtaMembro @eta ma in effetti non è il lenzuolo il problema [mentre scrivo sto aggiungendo pieguzze in giro e sono molto soddisfatta del mio lavoro perché non ho aggiunto nemmeno un loop 😉 ].. il problema è tutto il resto. Che ovviamente adesso è high resolution.. ad esempio il capitonne della testata che è una follia di poligoni :geek: oppure quello stupido cuscino rotondo che come una scema ho sculptato senza conservare una low poly della mesh col risultato che non posso nemmeno bakeare una normal map 👿 👿 quindi adesso mi trovo un po’ parecchio fregata, perché ho parecchi poligoni [senza contare quelli di Brit che raggiungono numeri da capogiro..] e non so che fare per alleggerire la scena 😥 qui i tempi di render tendono all’infinito e il pc è prossimo alla fusione nucleare 😥 😥 Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 17:18 #62079 agweshMembro @agwesh che pc hai e a quanti poligani sei arrivata !! Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 18:08 #62080 EtaMembro @eta le caratteristiche del mio piccino sono queste: Processore – Intel Core i7 Processor 740QM 1.73 GHz RAM – DDR3 4gb Scheda video – ATI Mobility Radeon HD5470 1gb dedicata ps. è un Dell ed è un portatile 🙂 per calcolare il numero dei poligoni esiste un metodo particolarmente veloce? 😀 Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 18:12 #62081 riky70Partecipante @riky70 certo, guardi in alto dove c’è scritto Ve sono i vertici Fa sono le facce o poligoni che dir si voglia… 😀 Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 18:14 #62082 agweshMembro @agwesh riky70 wrote: certo, guardi in alto dove c’è scritto Ve sono i vertici Fa sono le facce o poligoni che dir si voglia… 😀 quoto quoto ha ragione basta leggerlo in alto !! Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 18:19 #62083 EtaMembro @eta sono proprio una patata penso sempre che ci sia una via complicata per fare le cose in blender 😳 😳 😳 301’223. Che numero disarmante :geek: ps. per ora i render sono costretta a farli così sennò fonde tutto: che ne dite di questo lenzuolo? 😀 e non ho aggiunto nemmeno un loop!!!!!!! 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 < Eta è molto fiera di sé stessa Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 18:45 #62084 EtaMembro @eta Dopo interminabili minuti di attesa.. ecco il render con tutti gli elementi. Decisamente l’illuminazione VA MIGLIORATA 😐 ps. ora che ci penso quasi quasi sposto il cuscino un po’ più a sin così si vede anche l’altra mano.. Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 18:51 #62085 EgoMembro @ego Quoto il cuscino spostato a sinistra 🙂 , solo la mano non convince. Il panneggio mi piace tantissimo 😎 Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 19:04 #62086 EtaMembro @eta cuscino spostato 🙄 La mano come già ti ho detto in mp non ti piace perché non ci sono i capelli fatti col materiale pheego u.u Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 19:16 #62087 BernardoMembro @sdados strano però che il computer vada così in crisi con 300000 vertici… alla fine non è così obsoleto, anzi per un portatile mi pare molto buono. boh… quanto ci hai messo a renderizzare la scena? comunque la coperta molto meglio, ma io la “ammorbidirei” ulteriormente Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 19:19 #62088 EgoMembro @ego Ecco il disegno, intendevo in questo modo: te l’ho postato qui anche se penso che sicuramente avrai una valida alternativa 😀 https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573363,7431.png Effettuare il login per mettere i like 13 Ottobre 2010 alle 21:28 #62089 EtaMembro @eta Ego vedo che la mia wacom si sta divertendo a casa tua, bene! 😡 Comunque se ben ti ricordi io questo modello lo feci che c’eri anche tu, e non riuscivo a fare la manina che si appoggia sulla testa [o viceversa, per questo ho optato per una posizione diversa 🙂 ] Comunque ho modificato un po’ il lenzuolo aggiungendo un lembo che copre un po’ il seno.. Ho pensato ‘se ci fossi io in quella situazione di certo non rimarrei così ignuda in pieno sol!’ Dunque ecco i risultati: e comunque la posa della manina è bellissima 😀 che faccio, procedo coi materiali? ps. ho trovato il bug del render da millemila anni: i child delle particles erano settati a render Amount-100. ho abbassato a 10 che va più che bene. Copre tutto il cranio e non fa l’effetto cespuglio 😀 render velocissimo 😆 ::edit:: render dell’ultimo minuto 😀 Effettuare il login per mettere i like 14 Ottobre 2010 alle 10:45 #62090 EgoMembro @ego Eta wrote: Ego vedo che la mia wacom si sta divertendo a casa tua, bene! 😡 Sì ormai siamo intimi 😮 🙄 Belli i capelli mi piacciono molto 😀 Effettuare il login per mettere i like 15 Ottobre 2010 alle 7:15 #62091 kryptMembro @krypt Sta venendo veramente bene. Già lo vedo il render finale. Materiali e luci perfetti. Cavolo, è la ragazza che non ho mai avuto 😀 Seguo Effettuare il login per mettere i like 15 Ottobre 2010 alle 8:57 #62092 GillanPartecipante @gillan molto bello solo alcuni errori ‘gravitazionali’ su tende e capelli, correggere con un pò di sculpt quelli sulle tende non dovrebbe essere un problema , per i capelli bisogna vedere la tecnica utilizzata. Effettuare il login per mettere i like 15 Ottobre 2010 alle 22:53 #62093 EtaMembro @eta oggi non ho avuto tanto tempo per lavorarci, mi sa che ricomincio la settimana prossima 😀 krypt wrote: Già lo vedo il render finale. Materiali e luci perfetti. Cavolo, è la ragazza che non ho mai avuto 😀 non sono ancora bravissima coi materiali, quindi mi ci vorrà parecchio tempo prima di arrivare ad un buon risultato 🙁 per il resto.. le ragazze perfette esistono solo in mesh, poche storie.. 😉 gillan wrote: solo alcuni errori ‘gravitazionali’ su tende e capelli, correggere con un pò di sculpt quelli sulle tende non dovrebbe essere un problema , per i capelli bisogna vedere la tecnica utilizzata. i capelli sono particles, davvero non riuscirei a farli uscire meglio di così 🙁 per le tende.. sono ancora una bozza, ci sto lavorando 😀 stay tuned! Effettuare il login per mettere i like 15 Ottobre 2010 alle 23:56 #62094 AnonimoInattivo @ pensavi ad un velluto rosso bordato oro? non sarebbe male Effettuare il login per mettere i like 16 Ottobre 2010 alle 13:31 #62095 EtaMembro @eta a dire il vero pensavo ai toni del porpora.. rosso e oro non ti sa un po’ troppo di conte dracula? 🙄 Effettuare il login per mettere i like 16 Ottobre 2010 alle 14:02 #62096 AnonimoInattivo @ Appunto…è proprio quella atmosfera che intendevo io. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 40 post - dal 51 a 90 (di 90 totali) ← 1 2 Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso