Community Forum ArtWork Work in Progress WIP – Tomberry

Stai visualizzando 23 post - dal 1 a 23 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #2564
    Akta
    Membro
    @akta

    Chi ha giocato a FF non puo’ non ricordarseli 😀

    La scena finale sara’ molto piu’ complessa, notturna e con paesaggio collinare dove il tomberry risale in primo piano lungo il sentiero. Intanto questo e’ quello che ho fatto stamattina in un paio d’ore 🙂

    Il wire forse da’ un po’ fastidio, ma in realta’ non ci sono materiali applicati se non il colore del diffuse per separare vestito e corpo.

    Prossimo step pugnale e lanterna. 😛 https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1986-1301573174,2806.png

    #63860
    agwesh
    Membro
    @agwesh

    che gico è ff? 😀

    #63861
    Akta
    Membro
    @akta

    Scusa intendevo Final Fantasy, gioco per Playstation 1,2 e 3 🙂

    #63862
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Bello sta venendo bene!!

    Ma manca una cosina…vediamo se ti ricordi 😀

    #63863
    agwesh
    Membro
    @agwesh
    Akta wrote:
    Scusa intendevo Final Fantasy, gioco per Playstation 1,2 e 3 🙂

    Ho il dvd del film Final Fantasy !!

    #63864
    Akta
    Membro
    @akta

    Up!

    Ho aggiunto la scena e giocato con le luci e i materiali. La composizione della scena dovrebbe essere questa, nel senso che la camera non voglio muoverla, al massimo aggiungo qualche piccolo dettaglio nel paesaggio 🙂

    A voi! 🙂

    ps: Gikkio, mica intendevi la corona? 😀 Quello era il re Tomberry, che tra l’altro si prendeva come summon/esper a FF 7 e 8 😀

    La versione HD la trovate qui https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1986-1301573177,1103.png

    #63865
    Ego
    Membro
    @ego

    Bellissima! 😎

    #63866
    Makers_F
    Membro
    @makers_f

    lo sfondo come l’hai fatto? Intendo quella “striscia” nel cielo

    #63867
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Cavolo che resa finale 😯

    #63868
    Anonimo
    Inattivo
    @
    Quote:
    Gikkio, mica intendevi la corona?

    la lanternina 😉

    Ma la scena? Tutto matte paint??Mi sembra di riconoscere un pennello di GIMP per la striscia ne cielo…se l’hai paintata davvero complimentissimi 😯

    io aumenterei il numero delle stelle fa sempre un bell’effetto 😉

    #63869
    Akta
    Membro
    @akta

    Hey grazie a tutti 🙂

    Allora l’unico matte paint che c’è nella scena è il cielo, tutto il resto è modellato e fatto in Blender, incluso quel post produzione minimo per aggiustare alcune cose nella scena (vedi glow della luna etc..).

    In realtà  il cielo è ispirato ad una foto di una aurora boreale che ho trovato su internet, ma visto che la risoluzione di questa era bassa e non mi avrebbe consentito di fare rendering hd, allora l’ho “ridisegnata” a mano con PS in modo tale che adesso posso anche fare rendering ad altissime risoluzioni 🙂

    Ho rifatto l’aurora con la forma dell’albero (modellato e non disegnato) per dare un tocco in più alla scena, per il resto la maggior parte di questo lavoro è basata sulla composizione e i colori perchè come potete vedere gli elementi nella scena sono minimi 🙂

    #63870
    Anonimo
    Inattivo
    @

    minimi ma tutto ben disposti ottima composizione, molto equilibrata.

    Grazie anche delle info 😛

    #63871
    Akta
    Membro
    @akta

    Prego, figurati, appena finisco il tutto metto le risorse a disposizione, tante volte dovessero servire a qualcuno 😛

    #63872
    krypt
    Membro
    @krypt

    E’ davvero 😯

    Sei riuscito a dare una resa “coinvolgente”: mi sembra di esserci dentro!

    Bravo.

    #63873
    nukkio
    Partecipante
    @nukkio

    Bella!

    Mai giocato al gioco, ma l’immagine è venuta davvero bene 🙂

    #63874
    Makers_F
    Membro
    @makers_f

    Sì, mi piace proprio tanto.

    Se non erro noto una certa somiglianza a un albero già  visto. Hai forse seguito questo tutorial? Io l’ho trovato veramente ben fatto

    #63875
    Akta
    Membro
    @akta

    sì, ho imparato proprio dal tutorial di Andrew come creare alberi a partire da delle curve 🙂

    occhio però che questo metodo va bene quando ci sono pochi alberi secondo me, il numero di poligoni cresce in maniera esponenziale ❗

    #63876
    Loris68
    Membro
    @loris68

    Bellissima scena, complimenti, l’unica cosa che avrei visto è posizionare la luna nella scena seguendo la regola dei terzi. Fantastico anche l’albero.

    Curiosità : se l’erba è tutta hair quanto ti ha parato su le facce nella scena?

    #63877
    Akta
    Membro
    @akta

    Grazie Loris 🙂 riguardo la luna ho provato a posizionarla da altre parti, ma perdevo l’effetto dell’aurora.. anzi pensavo ad un certo punto di non metterla proprio! 😛

    Scusa non ho capito bene la domanda, cosa intendi con “parare”? 😳

    #63878
    Makers_F
    Membro
    @makers_f
    Loris68 wrote:
    Bellissima scena, complimenti, l’unica cosa che avrei visto è posizionare la luna nella scena seguendo la regola dei terzi. Fantastico anche l’albero.

    Curiosità : se l’erba è tutta hair quanto ti ha parato su le facce nella scena?

    Anche l’erba mi sembra sempre molto simile a un tutorial già  visto (ma cmq immagino che la procedura sia quella, quindi ovvio che sono tutti simili i campi erbosi 😀 ). In ogni caso mi sembra di vedere che ci siano molti children, e che quindi non pesano sulla scena. Praticamente blender calcola un relativamente piccolo numero di hair veri e proprio, e poi da questi che ha calcolato li copia e li sparge casualmente su tutto il prato creando instances, per cui non pesa più di tanto, anche se poi l’effetto che si ottiene è un prato molto fitto. (con la 2.5 hanno migliorato molto questa gestione, sopratutto nel rendering, dove si possono raggiungere numeri di poligoni veramente elevati). Ovviamente non ho fatto io il lavoro per cui è solo quello che credo abbia fatto.

    #63879
    Loris68
    Membro
    @loris68
    Loris68 wrote:
    Scusa non ho capito bene la domanda, cosa intendi con “parare”?

    Scusa, volevo chiedere quanto è aumentato il numero di facce, visto che praticamente hai realizzato un prato! Questo perchè In passato ho provato ad utilizzare gli hair su superfici grandine, ma con enormi problemi di gestione.

    Makers_F wrote:
    In ogni caso mi sembra di vedere che ci siano molti children, e che quindi non pesano sulla scena.

    Visto solo adesso.. 😀

    #63880
    Akta
    Membro
    @akta

    ah ecco! 🙂

    stasera ti metto i settaggi, se non ricordo male ho usato tre livelli di particles, erba corta, media e lunga.

    Quella corta sono circa 7500 con i children impostati a 180, quella media 300o con 90 e lunga 1500 con 50. devi abilitare ovviamente lo strand render e b-spline (l’ho settato a 5) nel pannello sennò il pc ti schiatta sicuro 😀

    Quando abiliti lo strand render vedrai che in fase di rendering invece delle facce appare un valore strands, alto sì, ma che pesa infinitamente meno 🙂

    Spero di aver risposto alla domanda! 😛

    #63881
    Loris68
    Membro
    @loris68

    Thanks, molto gentile ed esauriente, come sempre 😉 .

    Mi hai dato la soluzione al problema!

Stai visualizzando 23 post - dal 1 a 23 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.