Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #3235
    ValterVB
    Partecipante
    @valtervb

    http://blenderquickguide.blogspot.com/2010/11/applicare-una-texture-come-una.html

    Oltre a segnalarlo, l’ho fatto io, mi servirebbe un’opinione su questo tutorial.

    Avevo intenzione di fare alcuni tutorial di base, principalmente per permettere a chi si avvicina a Blender di cominciare a capire come si possono fare certe cose. Inizialmente ero intenzionato a fare dei post con tante immagini, poi, più per provare il computer nuovo, ho provato a farlo con un video. Questo sistema ha inoltre il vantaggio di poterlo tradurre facilmente in qualsiasi lingua in quanto i testi sono gestiti come sottotitoli.

    Quello che mi interessa sapere è se così come è impostato può essere utile e quindi continuare su questa strada, o trovate che ci sia qualcosa da cambiare.

    Ciao

    VB


    Mini Tutorial

    1) Decal http://blenderquickguide.blogspot.com/2010/11/applicare-una-texture-come-una.html

    2) Normal Map http://blenderquickguide.blogspot.com/2010/11/applicare-una-normal-map.html

    3) Displace http://blenderquickguide.blogspot.com/2010/12/displace.html

    4) Multi material http://blenderquickguide.blogspot.com/2010/12/multi-material.html

    5) Unwrap & Texture con Gimp http://blenderquickguide.blogspot.com/2010/12/unwrap-texture-con-gimp.html

    #72404
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    ad un’occhiata veloce:

    -benissimo le scritte bianche con le spiegazioni

    -per ora non serviva far vedere bene le scritte dei menu di Blender, ma non e’ detto che in futuro una risoluzione da 480 possa essere sufficiente

    che sistema hai usato? un video editor generico o un programma specifico per tutorial?

    #72405
    ValterVB
    Partecipante
    @valtervb

    Tutti programmi free.

    Per registrare CamStudio http://camstudio.org/

    Per i sottotitoli Aegissub http://www.aegisub.org/

    Per montare i sottotitoli Virtualdub http://www.virtualdub.org/. Se si usa la versione a 64 bit, devi usare questo filtro http://www.videohelp.com/tools/VSFilter_DirectVobSub, se no credo basti il normale filtro Subtitler http://www.virtualdub.org/downloads/subtitler-2_4.zip

    Non mi è chiaro il discorso della risoluzione, il video l’ho registrato con una risoluzione di 640×480 (ho ridotto la finestra di blender a quella dimensione) e poi l’ho caricato su Youtube.

    Il blog e la relativa finestra del video ho dovuto allargarla in maniera tale che il video si presenta automaticamente alla risoluzione di 480, la compressione però rovina la qualità .

    Adesso sto facendo esperimenti con Mouse recorder pro2 http://byshynet.com/software.php per poter registrare i movimenti del mouse e riprodurli in maniera più fluida.

    Ciao

    VB

    #72406
    ValterVB
    Partecipante
    @valtervb

    Ho cambiato titolo, se non c’è niente in contrario aggiorno qua, quando ne pubblico di nuovi.

    Normal Map:

    http://blenderquickguide.blogspot.com/2010/11/applicare-una-normal-map.html

    Ciao

    VB

    #72407
    ValterVB
    Partecipante
    @valtervb

    Displace: http://blenderquickguide.blogspot.com/2010/12/displace.html

    Aggiunto anche le versioni Inglesi: http://blenderquickguideeng.blogspot.com/

    #72408
    Valerio
    Membro
    @valerio

    valter…ottimo…semplice e ben fatto….

    unica nota (ma è deformazione professionale) è sbagliato quando dici di suddividere il piano 15 volte….se prima lo suddividi 10 volte e poi 5 se non sbaglio equivale a suddividerlo 50 volte…hehehe…

    cmq…secondo me questa è la strada giusta anche per i novizi di blender…un video breve, chiaro e finalizzato a spiegare una funzione….spesso i tutorial tendono ad allargarsi…facendo vedere opzioni su opzioni e creando panico in chi non conosce il programma….

    bravo bravo e ancora bravo

    #72409
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Sono sempre interessanti questi piccoli tips, specie quando si passa da una versione all’altra 🙂

    Quote:
    Tutti programmi free.

    Per registrare CamStudio http://camstudio.org/

    Per i sottotitoli Aegissub http://www.aegisub.org/

    Per montare i sottotitoli Virtualdub http://www.virtualdub.org/. Se si usa la versione a 64 bit, devi usare questo filtro http://www.videohelp.com/tools/VSFilter_DirectVobSub, se no credo basti il normale filtro Subtitler http://www.virtualdub.org/downloads/subtitler-2_4.zip

    Non mi è chiaro il discorso della risoluzione, il video l’ho registrato con una risoluzione di 640×480 (ho ridotto la finestra di blender a quella dimensione) e poi l’ho caricato su Youtube.

    Il blog e la relativa finestra del video ho dovuto allargarla in maniera tale che il video si presenta automaticamente alla risoluzione di 480, la compressione però rovina la qualità .

    Adesso sto facendo esperimenti con Mouse recorder pro2 http://byshynet.com/software.php per poter registrare i movimenti del mouse e riprodurli in maniera più fluida.

    ti manca solo da fare il videocorso “creare un video corso con programmi open source” 😡

    #72410
    blunotte
    Membro
    @blunotte
    andcamp wrote:

    ti manca solo da fare il videocorso “creare un video corso con programmi open source” 😡

    eh! mica sarebbe una cattiva idea, per me! dove ci si iscrive? 🙂

    comunque, ottima l’idea di usare i sottotitoli traducibili, e anche di fare dei microtutorial. le volte che ho cercato mezz’ora prima di ricordarmi com’è quella funzione che non uso da due anni e improvvisamente mi serviva…

    #72411
    ValterVB
    Partecipante
    @valtervb

    Aggiunto multi material: http://blenderquickguide.blogspot.com/2010/12/multi-material.html

    Per Valerio: hai ragione, ma in testa avevo “suddividere 15 volte” poi per spiegare meglio, ho scelto 10+5 ma non ho fatto il conto 🙂

    Per quanto riguarda il tutorial di come fare un tutorial, ci ho provato stasera, ma ho avuto qualche problema con 2 copie di CamStudio che giravano contemporaneamte. La prossima settimana ho qualche giorno di ferie e ci riprovo.

    Ciao

    VB

    #72412
    ValterVB
    Partecipante
    @valtervb
    #72413
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    anche questi molto chiari 🙂

    all’inizio la preview di youtube fa una brutta impressione, in quanto sembra che il video sia di qualita’ scadente, ma poi invece il filmato e’ chiarissimo

    da curare un po’ la grafica del blog

    #72414
    ValterVB
    Partecipante
    @valtervb
    Quote:
    da curare un po’ la grafica del blog

    Sei un diplomatico ? 😀

    In effetti non è che sia curata. E’ un template di default che ho dovuto allargare per forzare i video a una risoluzione di 480, in questa maniera dovrebbe essere visibile senza utilizzare il formato HD.

    Poi in realtà  è che mi serviva un blog, ma questo è il sistema più veloce che ho trovato per mettere insieme i video e catalogarli con i tag in cima alla pagina. Se di sono altre soluzioni dite pure.

    Ciao

    VB

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.