Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › [VFX] Prova di VFX con Blender Ricerca per: Questo topic ha 16 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da Pinko. Stai visualizzando 17 post - dal 1 a 17 (di 17 totali) Autore Post 5 Marzo 2010 alle 23:51 #2276 AnfeoMembro @anfeo L’attore è stato candidato agli oscar, ma non rilascia autografi 😀 Il trucco è vecchio come il mondo ma se volete ve lo svelo. Lo splat finale è orribile, non sono per niente pratico dei fluidi. Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 0:44 #60263 andcampPartecipante @andcamp bellissimo 🙂 a fare certe cose pero’ … ci perdi la faccia 😀 Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 6:39 #60264 BernardoMembro @sdados carino. Il rotoscoping per sovrapporre i due livelli nel momento in cui l’attore passa davanti al suo clone (o dietro che dir si voglia 😀 ) come l’hai fatto? Hai usato blender anche per quello o qualche altro programma? Io feci un piccolo corto-esperimento dove c’era lo stesso effetto e mi ricordo che nei momenti di sovrapposizione degli attori-cloni dovevo fare una maschera a mano e adattarla frame per frame. Però era veramente una faticaccia a seconda anche della scena in questione. Per l’esplosione finale in effetti si vede che è piuttosto finta. Secondo me oltre a migliorare l’animazione in 3d, dovresti lavorare molto di più con l’integrazione in post processing per integrare meglio l’effetto sul video. Fra l’altro non so se per un effetto del genere convenga usare il 3d… non so se conosci andrew kramer. E’ un guru di after effects e su videocopilot.net ha fatto un tutorial per fare un effetto simile a questo di esplosione. Dacci un’occhiata e tutto fatto in AE. Per quanto riguarda il tracking del movimento della testa hai usato qualche programma tipo voodoo o è “attaccato” a mano? scusa per le mille domande spero di non aver esagerato 😀 e per i consigli vogliono ovviamente essere costruttivi! Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 6:56 #60265 PinkoPartecipante @pinko Grande Anfeo aspetto le risposte per Sdados così riesco a capirci qualcosina di più anch’io… ciao Luca. 😉 Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 10:33 #60266 FilippoXMembro @filippox bello il forno per le pizze Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 10:37 #60267 andcampPartecipante @andcamp hai usato uno sfondo verde per le riprese della persona? Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 11:16 #60268 AnonimoInattivo @ Ahahaha bellissimo! 😀 😀 Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 11:28 #60269 thinkinmonkeyMembro @thinkinmonkey Complimenti, Anfeo. Come già detto, vabbè, l’animazione dell’esplosione e la relativa cancellazione della testa non sono il massimo, però, a conti fatti, è proprio bello. Un bel making of da mettere nel dvd quando l’attore vincerà l’oscar e calamiterà l’attenzione del pubblico sul film ? 😀 Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 12:29 #60270 AnfeoMembro @anfeo In pratica ho usato una maschera per mascherare il me stesso in primo piano, come dice Sdados. La maschera è solo rotoscoping fatto a mano frame per frame direttamente in Blender usando un Plane suddiviso con sub surf ai cui vertici ci sono degli Hook. Anche per la testa ho usato una maschera, in pratica dopo aver fatto la maschera, per farla scomparire ho miscelato un frame della scena dove non c’era nessuno, per questo si vede il muro dietro. Il trucco funziona solo con telecamera ferma, per farla con una ripresa in movimento c’è bisogno di un tracking molto preciso. Aiuta anche molto la risoluzione del filmato, ho usato la webcame del portatile. Su un filmato HD la maschera deve essere molto più precisa e infatti di solito si usa un greenscreen per ricavare la maschera. Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 16:31 #60271 andcampPartecipante @andcamp hai fatto tutto con Blender? Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 16:52 #60272 PinkoPartecipante @pinko Beh detto così non sembrerebbe complicatissimo ma non credo assolutamente di esserne all’altezza. Ottimo lavoro e devo dire che Blender mi stupisce positivamente ogni giorno… 😎 ciao Luca. 😉 Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 23:02 #60273 AnfeoMembro @anfeo andcamp wrote: hai fatto tutto con Blender? Si, si tratta solo di compositing 2d. Effettuare il login per mettere i like 6 Marzo 2010 alle 23:34 #60274 BernardoMembro @sdados penso che oltre al tracking per ottenere lo stesso effetto (parlo della sovrapposizione di filmati per creare il clone) con una scena in movimento serva una camera su testa elettronica in grado di replicare movimenti precedentemente “salvati in memoria”… strumenti un minimo più seri insomma… Effettuare il login per mettere i like 7 Marzo 2010 alle 9:06 #60275 andcampPartecipante @andcamp anfeo wrote: hai fatto tutto con Blender? Si, si tratta solo di compositing 2d. E’ gia’ stato detto in altri luoghi che ogni programma ha i suoi usi e destinazioni, pero’ da cio’ che ho appena visto penso che la distanza tra Blender ed After Effects sia piu’ breve di quello che sembri. Rispetto al suo uso normale si e’ visto che la differenza la fa l’utente che ha conoscenza, esperienza e voglia di sperimentare 😉 Effettuare il login per mettere i like 7 Marzo 2010 alle 12:31 #60276 AnfeoMembro @anfeo Io l’ho sempre detto 😀 : andcamp wrote: E’ gia’ stato detto in altri luoghi che ogni programma ha i suoi usi e destinazioni, pero’ da cio’ che ho appena visto penso che la distanza tra Blender ed After Effects sia piu’ breve di quello che sembri. Le differenza sono: – Mancanza di maschere – Metodo a Nodi (che in questo caso fa Blender più vicino a Combustion che ad AE) – Mancanza di effetti predefiniti – AE è più veloce, ma c’è da dire che Blender non è stato fatto per fare solo compositing Effettuare il login per mettere i like 7 Marzo 2010 alle 23:03 #60277 BernardoMembro @sdados io non conosco affatto le potenzialità di blender nel campo compositing e effettistica video, ma devo dire che AE con i suoi mille difetti, è molto potente e immediato. Così a naso penserei che in tale campo è cmq più versatile di blender, ma ripeto in effetti è un giudizio che esprimo senza sapere le reali potenzialità di blender… solo che essendo un programma 3d si aspetta che ci si possa fare solo quello… e invece ci fai tutto 😀 Effettuare il login per mettere i like 8 Marzo 2010 alle 8:38 #60278 PinkoPartecipante @pinko Il vantaggio in questo senso, per quello che riguarda Blender, è quello che stai in un solo ambiente senza esportare e roba varia…. Blender fa praticamente tutto e lo incomincia a fare anche molto bene 😎 ciao Luca. 😉 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 17 post - dal 1 a 17 (di 17 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso