Community › Forum › Tutorials e guide › Tutorials e guide illuminazione, nodi e rendering › Velocizzare il calcolo Freestyle Ricerca per: Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni fa da Eros Fornasari. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post 7 Marzo 2016 alle 21:44 #490710 Eros FornasariMembro @loki Ciao a tutti Stavo giocando un po col Freestyle, che non ho mai usato tanto. E’ ovviamente bello e abbastanza versatile, ma sto notando che finchè si hanno geometrie semplici, lavora abbastanza veloce. Se invece saliamo con i poligoni….ahia!! Le cose si fanno complicate ed i tempi di render diventano improponibili. Nel caso specifico, sto cercando di ottenere un wireframe render di una scena. Finchè si tratta di still, potrei anche attendere, ma nel mio caso sono animazioni e…attendere tipo 30 minuti per un wireframe render non se ne parla proprio. Avete idee su come ottimizzare/velocizzare il calcolo? Suggerimenti? Grazie Effettuare il login per mettere i like 8 Marzo 2016 alle 0:03 #490714 Trinciatore92Membro @giuliocavalloro Potresti provare a rendere meno fitto il wireframe, non come spessore ovviamente, intendo proprio come poligoni usati per il wireframe :sisi: Se non vado errato puoi markare dei poligoni specifici (mi pare che basti selezionare quelli interessati e tramite la voce “mesh” fare “mark edge” però dovresti fare delle prove per sicurezza) per fare il freestyle, se anziché lasciargli prendere tutti i poligoni (che sono evidentemente troppi) potresti marcarne alcuni essenziali così da rendere la trama meno fitta e alleggerire quindi il peso del calcolo per frame. Effettuare il login per mettere i like 8 Marzo 2016 alle 0:40 #490716 Eros FornasariMembro @loki Ciao Trinciatore Beh si, potrebbe essere una soluzione, ma non applicabile quando le scene sono particolarmente complesse. Parlo di oltre 1 o 2 milioni di poligoni e centinaia di oggetti in scena. Selezionare a mano gli edge sarebbe un suicidio 🙂 Effettuare il login per mettere i like 8 Marzo 2016 alle 13:04 #490728 Daniele GiampaoloMembro @kactus013 Ciao Eros, Prima di tutto (sicuramente troverai qualcosa): Guest post: Optimize Freestyle for fast rendering Updates Download https://www.facebook.com/groups/BNPRandFreestyle/?fref=ts Poi, personalmente, con il freestyle mi aiuti così: 1) render layers, sia suddivisione di mesh nei layers che di rendering, prima solid poi solo freestyle e via dicendo (giocaci ;)), poi tutto in catena di montaggio (tipo after effect, premiere o lo stesso blender); 2) Uso il BI piuttosto che Cycles (i tempi sono parecchio dimezzati) 3) poi controlla se ti è necessario davvero tutta una serie di opzioni presenti nel freestyle line set (sorpattutto l’edge type) e nel freestyle line style. Spero di esserti stato di aiuto 😉 Ps: sono curioso di sapere se risolvi, fai sapere. Effettuare il login per mettere i like 15 Marzo 2016 alle 13:56 #491201 Eros FornasariMembro @loki Ciao Daniele Ti chiedo scusa per il ritardo nel risponderti, ma non ho ricevuto notifiche. Grazie mille per la risposta, approfondirò. Nel frattempo ho trovato un workaround, realizzando il pass Wire in OpenGL. Rapidissimo e perfetto per il mio scopo. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso