Attività › Forum › Supporto Utenti › Supporto Animazione e rigging › Veloce, Lento, Veloce nel graph editor Taggato: fast, graph editor, lento, passaggio, passaggio smooth, slow, smooth passage, veloce Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 1 mese fa da Madquake. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post MadquakePartecipante @madquake 6 Febbraio 2019 alle 14:33 #749054 Buongiorno a tutti, Sto cercando di animare elementi differenti col graph editor di Blender. Utilizzando anche After Effects, vorrei creare la stessa curva che si puo’ ottenere usando lo speed editor {veloce, lento, veloce}, o il time remapping. Avendo elementi differenti che entrano nella scena, passano e se ne vanno in tempi diversi, vorrei che ogni elemento arrivasse velocemente, rallentasse al passaggio e lasciasse la scena velocemente. Ho notato che molti tutorials tendono a spiegare come partire piano ed accelerare o partire veloce e rallentare. Ho provato a modificare la curva, tirando le maniglie di inizio e fine, ma non ho ottenuto nessun risultato apprezzabile. Sapete se esiste un modo per modificare il graph editor in maniera da renderlo uno speed editor o in alternativa un metodo diverso per partire velocissimi, rallentare mooooooltissimo e finire velocissimi con un bel passaggio graduale fra le due velocita’? Grazie mille per l’aiuto! AnfeoMembro @anfeo 6 Febbraio 2019 alle 14:50 #749057 Con una curva di questo tipo hai un accelerazione all’inizio una quasi fermata al centro e un’altra accelerazione alla fine MadquakePartecipante @madquake 6 Febbraio 2019 alle 16:34 #749063 Grazie mille!!! Questo era ESATTAMENTE quello che cercavo! Non so come ringraziarti! Gentilissimo! AnfeoMembro @anfeo 6 Febbraio 2019 alle 17:36 #749067 Di niente figurati 😀 MadquakePartecipante @madquake 12 Febbraio 2019 alle 11:35 #749390 Grazie ancora dell’aiuto… non hai idea di quanto capire la forma di questa curva mi sia stato utile! Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso