Attività › Forum › ArtWork › Work in Progress › Vecchia soffitta Taggato: 3d, Attic, Blender, old, Soffitta Questo topic ha 23 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 1 mese fa da alex. Stai visualizzando 24 post - dal 1 a 24 (di 24 totali) Autore Post Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello 30 Gennaio 2018 alle 13:08 #540583 Eccomi con un nuovo progetto sto cercando di realizzare una vecchia soffitta… ecco dove sono arrivato ora… cosa posso aggiungere/cambiare? Le travi di legno sul pavimento vanno bene o sono troppe? HulloPartecipante @hullo 30 Gennaio 2018 alle 13:17 #540585 Forse troppo liscio il pavimento…..? Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello 30 Gennaio 2018 alle 13:28 #540586 Vero @Hullo ho provato ad aggiungere un po’ di “imperfezioni”, ma comunque il risultato è questo… HarvesterModeratore @harvester 30 Gennaio 2018 alle 14:33 #540587 Forse potresti modellare il pavimento piuttosto che aggiungere una texture su un semplice piano. Per questo sembra poco credibile. Considera l’uso di un add-on specifico per creare le assi del parquet, oppure modellalo a mano, ricordandoti di dislocare qualche asse quà e là, con giudizio. 🙂 Niivaedar LeynharPartecipante @niivaedar 30 Gennaio 2018 alle 14:44 #540589 Potresti valutare una texture più grezza per il pavimento, più “legnosa” nel quale la normal map sia più incisiva. Per il resto, c’è un lavoro di Gleb Alexandrov molto simile in un tutorial che Harvester mi ha linkato recentemente, potresti prendere qualche spunto da qui https://www.youtube.com/watch?v=AXjE-t6dFZ8 HarvesterModeratore @harvester 30 Gennaio 2018 alle 14:49 #540590 A puro titolo d’esempio per farti capire quello che intendevo: Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello 30 Gennaio 2018 alle 16:03 #540599 Grazie ragazzi… ho creato il pavimento… alberto, ho provato a seguire il video che mi hai linkato ma non ho ottenuto il risultato sperato, quindi ho annullato tutto, grazie comunque HulloPartecipante @hullo 30 Gennaio 2018 alle 16:22 #540600 Molto meglio…. HarvesterModeratore @harvester 30 Gennaio 2018 alle 16:23 #540601 Va molto meglio ora, no? Ora cerca di risolvere il problema degli oggetti sparsi sul pavimento ed evita intersezioni. Una possibilità per distribuire oggetti in modo casuale è quello di usare la fisica, ma dipende da cosa vorrai aggiungere e come su pavimento. Un altro aspetto da aggiustare è l’illuminazione della scena che ora risulta poco incisiva (forse a causa di quella lampada sul soffitto?). Domandati quali sono le fonti di luce e da dove arriva. Non mettere lampade a caso solo per illuminare tutta la scena e regola una fonte di luce alla volta, spegnendo tutte le altre. Alberto8833Partecipante @alberto8833 30 Gennaio 2018 alle 16:59 #540603 mmm… allora prova anche a lasciare degli spiragli di luce tra i legni del tetto 🙂 HarvesterModeratore @harvester 30 Gennaio 2018 alle 17:32 #540605 Ottima idea che puoi usare per creare un effetto di luce volumetrica, ambiente polveroso, come dovrebbe essere una soffitta. Permettimi un’osservazione: di solito le botti di vino stanno in cantina e non nel sottotetto. 😉 Cerca delle immagini di riferimento su vecchie soffitte, solai, eccetera che potranno esserti utili per aggiungere dettagli nella scena. Anche cercando case abbandonate come parole chiave potresti trovare immagini interessanti. Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello 30 Gennaio 2018 alle 19:13 #540630 Grazie ragazzi… continuo a provare… hahaha va bene le tolgo da lì 🙂 Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello 30 Gennaio 2018 alle 19:25 #540636 Alberto, sai dove posso trovare una texture come quella di glab? Ne ho trovata qualcuna simile ma con scintille che occupano tutta l’immagine Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello 30 Gennaio 2018 alle 19:39 #540641 Di male in peggio… Alberto8833Partecipante @alberto8833 30 Gennaio 2018 alle 20:23 #540643 domani ti linko la texture cmq così va meglio HarvesterModeratore @harvester 30 Gennaio 2018 alle 22:35 #540660 Sei esattamente nella stessa condizione di questa scena creata da Gleb Alexandrov quindi ti suggerisco di fare una pausa e studiarti il relativo tutorial: Volumetric Lighting in Blender Dopo di che puoi approfondire ulteriormente qui (se sei un membro del Blender Cloud puoi scaricare il file per studiarlo): How to Create Light Shafts using Volume Scatter Ti suggerisco di visionare anche questo ottimo tutorial di Cristina Ducci su come aggiungere l’effetto luce volumetrica in una scena: Luce volumetrica in Blender Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello 30 Gennaio 2018 alle 23:15 #540669 Grazie mille Harv Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello 30 Gennaio 2018 alle 23:16 #540670 Comunque stanotte parto per l’Olanda… pausa di 10 giorni e poi si torna operativi 🙂 MauroMembro @cyberfox 31 Gennaio 2018 alle 0:32 #540678 Valuta anche qualche particellare per creare un po’ di polvere. Mi sembra che nel tutorial di CreativeShrimp lo faccia, puoi prendere molto da lì! Cmq sta procedendo molto bene. Alberto8833Partecipante @alberto8833 31 Gennaio 2018 alle 8:41 #540700 Ecco la texture 🙂 alexPartecipante @alexsdraub 3 Febbraio 2018 alle 13:19 #541015 harvester per modellare le case e i pavimenti con le assi che tecnica hai usato?? (alla fine sono riuscito a trovare il post) Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello 10 Febbraio 2018 alle 1:54 #541417 Grazie Mauro e Alberto, sono appena tornato dall’Olanda… domani si torna operativi 🙂 HarvesterModeratore @harvester 10 Febbraio 2018 alle 12:29 #541423 Alex, quell’immagine l’ho presa dalla rete perché attinente all’argomento che si sta discutendo. Non è opera mia, ma in fondo si tratta di modellare singole tavole in numero sufficiente da non appararire troppo ripetitive quanto vengono usate più volte nella scena. alexPartecipante @alexsdraub 10 Febbraio 2018 alle 13:08 #541424 grazie Harvester…poichè sto facendo delle simulazioni distruttive mi sarebbe piaciuto applicarle su quelle casette fatte di tavole, sembravano fatte apposta :d non penso che al momento riesca a farle da me per questioni di tempo Autore Post Stai visualizzando 24 post - dal 1 a 24 (di 24 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso