Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto hardware › Utilizzo Tavoletta wacom Ricerca per: Taggato: Wacom Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 10 mesi fa da fenix. Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali) Autore Post 21 Marzo 2021 alle 18:38 #845280 ScudodipietrAPartecipante @scudodipietra Ciao a tutti. Questo è il mio primo post sul forum perchè sono un nabbo assoluto di blender. Però mi sono sentito un eroe una volta compleata la scrivania del tutorial di Andresciani… Scherzi a parte questa community sembra super vivace ed attiva. Complimenti a tutti. Avrei bisogno di una dritta: ho una wacom intuos 4 L. Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile assegnare al touch ring il controllo della dimensione del pennello per la modalità sculpting? Effettuare il login per mettere i like 22 Marzo 2021 alle 16:38 #845337 andcampPartecipante @andcamp Ciao, partiamo da senza la tavoletta: puoi cambiare le dimensioni del raggio o premendo F muovendo il mouse, oppure premendo il tasto destro del mouse e settando i vari parametri. Con la tavoletta: nel menu in alto a destra del cursore di radius puoi abilitare la modifica delle dimensioni del raggio attraverso la pressione Veniamo dunque alla risposta alla domanda: per un controllo diretto non saprei, per il resto o con il tasto del pennino (o con il touch ring) provi a simulare il tasto destro del mouse per far apparire il menu popup, oppure simuli il pulsante F e poi trascini la penna. Effettuare il login per mettere i like 8 Maggio 2021 alle 15:38 #849242 fenixPartecipante @fenix64 sulla Intuos pro m con la Pen pro 2 si può aprire il menu pennello con il primo click dal basso Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso