Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Installazione, interfaccia e comandi, varie › usare oggetti scaricati negli asset browser Ricerca per: Taggato: Asset Browser Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 6 mesi fa da Harvester. Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali) Autore Post 26 Ottobre 2023 alle 7:21 #880400 davi123Partecipante @davide7123 ciao a tutti sto imparando blender da pochissimo aiutandomi con i tanti tutorial in rete, stavo studiando gli asset browser ma nei vari tutorial vedo sempre che creano un oggetto nella scena e creano l asset browser di quell oggetto. Se io avessi una cartella scaricata dalla rete con molti oggetti in formato blender e vorrei visualizzare tutti questi oggetti nell asset browser come dovrei fare? Ho caricato il percorso nel file path ma quando nell asset browser vado su quella cartella appare sempre vuota pur essendoci dentro dei file. Riesce a vedermi alcuni materiali ma gli oggetti non li vede per niente, questi oggetti sono suddivisi in sottocartelle, ma anche se provo a metterli tutti assieme nella stessa cartella non si vedono. non riesco a capire cosa sbaglio grazie Effettuare il login per mettere i like 26 Ottobre 2023 alle 8:56 #880401 davi123Partecipante @davide7123 ho notato che gli unici materiali che si vedono hanno allegato un file cats.txt, mentre gli oggetti non hanno questo file che penso sia indispensabile per poterli vedere, nel caso non lo abbia perche ho scaricato questi file blender ma nn c’era nessun file txt come potrei crearlo, se è questo il problema? Effettuare il login per mettere i like 26 Ottobre 2023 alle 11:35 #880402 HarvesterPartecipante @harvester Ciao Davide, ti consiglio caldamente di leggere attentamente il manuale di Blender per comprendere come si creano e si gestiscono le Risorse/Asset. https://docs.blender.org/manual/en/3.6/editors/asset_browser.html Nelle note di rilascio della versione 3.0 di Blender trovi spiegazioni in merito: https://wiki.blender.org/wiki/Reference/Release_Notes/3.0/Asset_Browser In breve, il file .blend viene utilizzato come una sorta di “contenitore” degli asset che in esso vengono etichettati come tali. Se ti può essere utile, questo è come ho organizzato le cose: Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso