Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Tracciati SVG puliti Ricerca per: Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese fa da Giampiero Ruggieri. Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Autore Post 21 Marzo 2025 alle 16:56 #891004 Giampiero RuggieriPartecipante @giampieror ciao a tutti, sono nuovo e ho una domanda da fare. Uso blender in modo quasi basico. Spesso mi trovo nella necessità di importare in tracciato svg per estruderlo o riempirlo con un’immagine. Quello che non capisco è che la forma non è pulita, non so bene come dire, ma è attraversata da parecchie linee (allego immagine per rendere meglio il problema). Qualcuno sa dirmi dove sbaglio? Grazie Effettuare il login per mettere i like 22 Marzo 2025 alle 9:02 #891008 andcampPartecipante @andcamp Ciao, un oggetto è composto da una più mesh e una mesh, come dice la parola, è una maglia/un reticolo di linee o bordi/spigoli (edges). Quindi qualsiasi oggetto sarà composto da linee. Nella figura vediamo che la scritta è unita al rettangolo con delle linee oblique … essendo una n-gon, una figura con più di 4 vertici, in realtà non ci sono tantissime linee, ma Blender te ne mostra solo alcune. Idem per l’interno delle lettere. Questo perché ogni vertice dei poligoni deve essere connesso ad almeno un altro vertice. Quindi nel 3D non ti devi preoccupare se ci sono tante linee, ma come sono posizionate, in base a quello che vuoi realizzare. Se, per esempio, vuoi assegnare al rettangolo una texture e alla scritta un altro materiale, devi creare due materiali nella relativa pila e lasciare quello di base al rettangolo e assegnare il secondo alla scritta, selezionando i suoi vertici e cliccando sul pulsante assign. Vedi anche https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/materiali-cycles/blender-aggiungere-piu-materiali-ad-un-solo-oggetto Effettuare il login per mettere i like 23 Marzo 2025 alle 16:21 #891026 Giampiero RuggieriPartecipante @giampieror Grazie della risposta @andcamp. In realtà il mio problema è un altro. Nell’immagine allegata ho a sinistra una forma mesh con l’inserimento di un materiale logo. A destra una forma SVG con l’inserimento dello stesso materiale. Ora questo è un esempio facile, ma ho situazioni in cui la forma del logo è più complessa. Come posso risolvere? Spero di essere stato chiaro. Grazie Effettuare il login per mettere i like 23 Marzo 2025 alle 18:32 #891027 GiffissimoPartecipante @giffissimo Mi sembra di aver visto la risoluzione del problema sulla lezione 17 del corso base del Maestro Francesco Adresciani https://www.youtube.com/@FrancescoAndresciani se non è la 17 è la 18 comunque sono un neofita potrei aver scritto una baggianata Effettuare il login per mettere i like 24 Marzo 2025 alle 7:33 #891030 andcampPartecipante @andcamp Dipende: se vuoi estrudere il testo puoi anche non usare la texture, perché basta che dipingi con un solo colore opportune parti della mesh, mentre se vuoi tenere l’ellissi piatta puoi usare una mappatura project from view, oppure mettendo i seams sul bordo dell’elissi Effettuare il login per mettere i like 24 Marzo 2025 alle 10:59 #891032 Giampiero RuggieriPartecipante @giampieror Grazie @giffissimo alla lezione 19 ho trovato la soluzione!! Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso