Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Materiali e texture › Texture fixed size Taggato: Texture fixed size Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 8 mesi fa da Stefano P. Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali) Autore Post Stefano PPartecipante @stefanop 27 Settembre 2021 alle 12:26 #855908 Buongiorno, pongo alla community il seguente quesito: è possibile fissare a priori le dimensioni lineari (centimetri) di una texture da utilizzare per un materiale in modo che sia già in scala con gli oggetti presenti nella scena? Ho fatto varie prove con il semplice piano quadrato di default ma vedo che la texture viene sempre inserita intera scalata automaticamente alla dimensione massima del piano stesso. La texture utilizzata ha risoluzione 6000 x 6000 e rappresenta delle lastre in cemento. E’ un quadrato con 12 lastre per lato che per il mio lavoro dovrebbe misurare 720 cm. fenixPartecipante @fenix64 28 Settembre 2021 alle 5:28 #855972 puoi usare un nodo che serve a scalare la mappa oppure puoi provare a inserire la texture in uv map e scalarla fisicamente andcampModeratore @andcamp 28 Settembre 2021 alle 17:15 #855977 Buondì, per il piano puoi anche con File > Import > Images as Planes (se non c’è lo attivi tra gli addons) nelle opzioni di importazione setti l’altezza Generalmente, invece, come ti è stato detto puoi creare un oggetto con le dimensioni volute e fare la sovrapposizione tra immagine e proiezione della mappa nell’ UV map Stefano PPartecipante @stefanop 28 Settembre 2021 alle 18:38 #855980 Salve, vi ringrazio delle risposte ma il mio problema rimane irrisolto, provo a spiegare meglio. In un software di visualizzazione che usavo molto tempo fa, una vota creato un materiale dotato di texture, c’era la possibilità di stabilire per questa texture una misura fissa scelta dall’utente che permetteva di evitare la scalatura per tutti gli oggetti ai quali veniva associato quel materiale. A quel punto rimaneva solo da individuare il punto di inserimento e l’orientamento (mi riferisco solo ad elementi planari, non a oggetti dalle forme organiche). Premetto che è solo da qualche mese che sperimento con Blender, ma ho fatto diverse prove e mi pare di aver capito che per ogni oggetto su cui si intende mappare una texture è necessario scalarla di volta in volta rendendo noiosa e anche poco precisa l’operazione. Se so che quella texture (es. un pavimento in listoni di legno) per il mio modello deve misurare 6 m x 6 m, sarebbe comodo poterlo definire all’inizio del lavoro sapendo che dal punto di vista delle dimensioni in rapporto al modello la texture è già pronta all’uso e non necessita di essere scalata ma solo posizionata ed orientata. Se no ho capito male, nel caso di un piano rettangolare, Blender adatta la dimensione della texture (quadrata) alla dimensione del lato maggiore del piano rettangolare. Sta poi a chi modella portare la texture alla scala giusta per quell’oggetto del modello; molto noioso. Stesso dicasi, mutatis mutandis, quando si fa l’unwrapping, la tex viene scalata automaticamente alla dimensione maggiore dell’oggetto sviluppato. Credo sicuramente si possa fare in qualche menù, io non ho trovato traccia. Autore Post Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso