Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Compositing e post processing › Stampa 3D Taggato: stampa3d Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 11 mesi fa da Davide Re. Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali) Autore Post RexSalmePartecipante @rexsalme 12 Giugno 2020 alle 12:52 #824793 Salve, scrivo in questa sezione perchè non saprei dove scrivere altrimenti. Mi ricordo che qualcuno mi disse che blender potrebbe essere usato per creare il modello di una stampa 3d. Relativamente a questo, dato che per la stampa è necessario che i volumi siano pieni e non vuoti, e dato che è difficile per me su blender capire se ci sono spazi pieni o vuoti volevo sapere se c’è qualche modificatore o non so, che dato il mio modello, possa riempire gli spazi delimitati da una superficie ma dentro vuoti, in modo tale da poter permettere alla stampa 3d di creare il modello tridimensionale. andcampModeratore @andcamp 12 Giugno 2020 alle 19:18 #824807 Buondì, per quanto riguarda i pieni e i vuoti, secondo me se esporti il cubo te lo stampa, sta poi al relativo software gestire il tutto etc. per quello che riguarda Blender c’è il relativo addon, incluso ed attivabile (dovrebbe essere 3D Print Toolbox ), che controlla eventuali altri difetti e incoerenze Davide RePartecipante @davide-7 22 Giugno 2020 alle 9:48 #825638 Buongiorno, oggi alle 11:00 lezione iniziale del corso su blender per la stampa 3D Autore Post Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso