Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › SM79 Sparviero Ricerca per: Questo topic ha 15 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da Anonimo. Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Autore Post 26 Novembre 2010 alle 22:42 #16054 fankyMembro @fanky Ciao. Da un po’ di tempo sto cimentandomi con questo bombardiere della Seconda Guerra Mondiale. Mancano ancora dei particolari, è (molto) migliorabile ma tutto sommato è presentabile. Suggerimenti? Queste sono fatte con il render interno (2.54): Questa con yafaray, ma le eliche sono ferme! Notizie storiche sull’aereo: http://it.wikipedia.org/wiki/Savoia-Marchetti_S.M.79 Effettuare il login per mettere i like 27 Novembre 2010 alle 8:28 #182616 AlfierMembro @alfier La modellazione a prima vista sembra ottima, continua a lavorare su texture e materiali per dargli il giusto effetto ferro 😉 Effettuare il login per mettere i like 27 Novembre 2010 alle 9:11 #182617 shingo_tMembro @shingo_t Per i materiali forse puo’ essere d’aiuto questa pagina: http://www.alieuomini.it/catalogo/detta … ero,8.html Clicca su scheda tecnica e a fondo pagina leggi tutto. (solo per la precisione ) Massimiliano Effettuare il login per mettere i like 27 Novembre 2010 alle 14:46 #182618 tonypezzMembro @tonypezz Il modello puo andare, forse da rivedere qualcosa sulla cabina, ma il lavoro di texture è da migliorare 🙂 Effettuare il login per mettere i like 27 Novembre 2010 alle 15:10 #182619 WolvyMembro @wolvy Bel lavoro, complimenti 😮 Effettuare il login per mettere i like 27 Novembre 2010 alle 23:12 #182620 fankyMembro @fanky Si, in effetti il problema più evidente è il materiale, così sembra di plastica. Devo rivedere la mappa UV in modo da pote applicare la mimetica in modo uniforme, ma il problema più grosso è ricreare l’effetto della tela e l’effetto “sporco”, qui avevo provato a sovrapporre una illustrazione alla mappa UV: l’effetto è interessante me non riesco a riprodurlo. 🙁 @tonypezz la cabina è un rebus, e ci ho perso un sacco di tempo, anche perché il disegno su cui mi sono basato secondo me era inesatto. A questo punto l’unica soluzione sarebbe andare a vedere uno dei due esemplari tutt’ora esistenti e prendere le misure. 😀 Effettuare il login per mettere i like 12 Gennaio 2011 alle 21:39 #182621 fankyMembro @fanky Il lavoro procede, anche se a rilento… Ho perfezionato alcuni particolari del modello e sono intervenuto sui materiali, aggiungendo mimetica e bumpmap. La verniciatura originale è opaca e la parte posteriore della fusoliera è rivestita in tela applicata al telaio. Nella parte inferiore ho perfezionato il particolare degli sportelli dei carrelli. Ciao. Effettuare il login per mettere i like 12 Gennaio 2011 alle 21:53 #182622 AlfierMembro @alfier Molto migliorato, non c’è che dire 🙂 Io però sporcherei un po’ il metallo, per dargli un effetto più realistico Effettuare il login per mettere i like 13 Gennaio 2011 alle 0:24 #182623 AnonimoInattivo @ Quoto per il lavoro di livelli di dirt sulla textures (nei punti giusti) e maggiore lavoro sul colore e poi sulle luci… Sta venendo molto bene seguo 🙂 Effettuare il login per mettere i like 17 Gennaio 2011 alle 11:14 #182624 fankyMembro @fanky Grazie dei suggerimenti! Vedrò di sporcarlo un po’. Effettuare il login per mettere i like 25 Maggio 2011 alle 9:25 #182625 fankyMembro @fanky Si va avanti, anche se a rilento… ho cercato di mettere in pratica i suggerimenti. Effettuare il login per mettere i like 25 Maggio 2011 alle 10:57 #182626 AnonimoInattivo @ non mi convincono molto gli shaders dei materiali Effettuare il login per mettere i like 25 Maggio 2011 alle 21:33 #182627 fankyMembro @fanky Più specificamente? La fusoliera originale era dipinta con vernice opaca, tu cosa modificheresti? Questo è l'unico esemplare che sono riuscito a vedere dal vero… non mi è stato di molto aiuto. 🙂 Effettuare il login per mettere i like 25 Maggio 2011 alle 23:38 #182628 AnonimoInattivo @ cavolo ma in rete non c'è un immagine decente….che evidenzi la cosa 😀 PArtendo dal presupposto che sta venendo benissimo. In questo caso (vado a naso…suppongo sia ferro no?) anche se non trovo immagini decenti… la specularità non è quella del metallo. Io ti consiglio (non so se hai finito di mappare) di farti una bella specular map del velivolo, cercando di esaltare un pò di più la specularità del materiale per farla assomigliare di più al metallo. seguo bel lavoro Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2011 alle 7:55 #182629 fankyMembro @fanky In realtà era rivestito quasi completamente in legno (le ali) tela verniciata (la parte posteriore della fusoliera) e alluminio (la parte intorno alla cabina). Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2011 alle 11:48 #182630 AnonimoInattivo @ be come non detto allora 😀 pensavo fosse tutto ferro ma ripensandoci data l'epoca…..:roll: Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso