Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Scorci della mia camera Ricerca per: Questo topic ha 85 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da andcamp. Stai visualizzando 36 post - dal 51 a 86 (di 86 totali) ← 1 2 Autore Post 31 Maggio 2011 alle 20:37 #184754 SeregostMembro @seregost Perchè non usi la sun invece dell'area light? quella al massimo puoi inserirla tenue per modificare un po' la tonalità della luce. Dai un occhio a questo Thread ed in particolare il post #55 ha un link interessante Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2011 alle 19:19 #184755 WalterMembro @walter Cari signori, dopo 25 ore di costante rendering (il mio computer è stato spento 10 minuti fà , ed era acceso da ieri alle 19 circa), posso dirvi che non posso in alcun modo migliorare il render: appena alzo anche di pochissimo i Samples dell'AA o del FG, dopo pochi minuti il computer si surriscalda e si spegne da solo. Vi posto, per completezza, i settaggi dell'ultimo render che vi ho mostrato: Lighting method: Photon Mapping Depth: 6 Diffuse Photons: -> count: 500000 -> search radius: 1 -> search count: 100 {Per i Caustics Photons i settaggi sono come quelli appena scritti per i Diffuse} Final Gather: -> bounces: 3 -> samples: 16 Anti-aliasing: -> filter: Gauss -> passes: 1 ->samples: 6 ->pixelwidth: 1.5 Voi avete qualche consiglio per poter realizzare dei render migliori, senza incorrere nei problemi di cui sopra??? E, se non ne avete, avete qualche consiglio per migliorare l'immagine in Photoshop??? Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2011 alle 20:38 #184756 LeleDaRevineMembro @lell Mi pare strano che yafaray prenda tutto quel tempo. E mi pare anche strano che un'area light crei ombre tanto nette. C'è qualcosa che non va. Fai vedere uno screen della vieport con i vari componenti? Comunque yafaray è sicuramente un'ottima scelta per dei render di interni. Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2011 alle 20:59 #184757 WalterMembro @walter Infatti non c'è solo l'area, bensì anche la sun. Comunque, ecco lo screen (di lato puoi vederi e settaggi della sun): PS: i settaggi dell'area sono uguali, solo che non c'è il settaggio dell'ora del giorno PS2: sto provando il rendering con lo Stochastic Progressive Photon Mapping (SPPM), che mi sta risultando molto più leggero del tradizionale Photon Mapping (in fondo, lo SPPM nasce per questo 😉 ). Spero di poter postare un render entro domani pomeriggio. Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 6:05 #184758 perepepe77Partecipante @perepepe77 Ciao,sto seguendo anche io.Se hai notato non hai impostatato sun ma point(già che ci sei controlla anche l'area),poi controlla anche cosa hai settato nel World di yafa.Magari prova a cambiare strategia di AA aggiungendo pass invece di alzare i sample, dai un occhio alla docmentazione di yafaray sul loro sito sull'argomento. Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 10:29 #184759 joystxMembro @joystx_1305189229 puoi mettere uno screen più grande per vedere bene come hai posizionato le luci? Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 10:43 #184760 WalterMembro @walter Più grande di tutto lo schermo non sono riuscito a farlo, posso darti questo solo della viewport (che è leggermente più grande di quello sopra), fatto ieri sera sul pc di un mio amico: Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 10:49 #184761 AnonimoInattivo @ mah….. tutto sto macello..ma è un lavoro semplice. Ci sono 2 robbe nella stanza, non sia d'offesa a nessuno 🙂 tutto sto macello, sti settaggi, sto mega rendering di 25 ore addirittura e poi quella resa. E' tutto lavoro sprecato se non illumini bene…secondo me ti sta facendo perdere solo tempo, impara ad usare l'internal ed un lavoro cosi lo renderizzi in 10 minuti. è assurdo fare 25 ore di rendering, Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 12:29 #184762 BernardoMembro @sdados ma poi scusa, un discorso che c'entra poco con il rendering in se. Il computer che ti si spenge non va bene, a prescindere dai valori che immetti… forse ti conviene dare una controllatina alla macchina per evitare di fonderla 😀 il rendering non è propriamente una frescuria per il pc… e quoto gikkio… Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 13:33 #184763 WalterMembro @walter 'gikkio' wrote: mah….. tutto sto macello..ma è un lavoro semplice. Ci sono 2 robbe nella stanza, non sia d'offesa a nessuno 🙂 tutto sto macello, sti settaggi, sto mega rendering di 25 ore addirittura e poi quella resa. E' tutto lavoro sprecato se non illumini bene…secondo me ti sta facendo perdere solo tempo, impara ad usare l'internal ed un lavoro cosi lo renderizzi in 10 minuti. è assurdo fare 25 ore di rendering, Hai capito male: non ho realizzato un rendering di 25 ore, semplicemente ho fatto vari rendering per 25 ore di seguito (ne avrò fatti 15 o 16). Per l'internal: hai qualche suggerimento??? 'Bernardo' wrote: ma poi scusa, un discorso che c'entra poco con il rendering in se. Il computer che ti si spenge non va bene, a prescindere dai valori che immetti… forse ti conviene dare una controllatina alla macchina per evitare di fonderla 😀 il rendering non è propriamente una frescuria per il pc… e quoto gikkio… Ti posso dire che il mio computer, per quanto può fare, va benissimo. Inoltre, è controllato, a livello software e hardware, sia, settimanalmente, da me (che non sono il dio dell'informatica, ma ho discrete conoscenze di programmazione e sistemi automatici), sia, bimestralmente, presso un rivenditore. Il problema, fondamentalmente, del mio computer è uno solo: si tratta di un portatile, vecchio di 3-4 anni. Inoltre, tutti i modelli come il mio (HP Compaq 6830s) hanno un difetto alla ventola, per cui tendono a surriscaldarsi. Inoltre, pur essendo relativamente potente, non è composto da pezzi proprio nuovissimi. Questa è, infatti, la sua configurazione: GPU: AMD ATI Mobility Radeon HD3430 (256 Mb dedicati) CPU: 2x INTEL Core 2 Duo T5670 (1.8 GHz) NETBOARD: INTEL Wifi Link 5100 a/g/n MOTHERBOARD: INTEL 45 Express Chispet Mobile RAM: 4 GB DDR2 Presto, comunque, dovrei cambiarlo. Finito l'OT, è giusto che dica: concordo con Gikkio. Ho esagerato (e, forse, non solo io). Pertanto, mi sono messo al lavoro seguendo i suoi consigli, e ho realizzato una prova con l'Internal, con la stessa configurazione di luci mostrata pochi post fà (quella che ho usato con Yafaray, per intenderci). Ecco il risultato: Cosa ne pensate??? Ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa: nell'ultima prova fatta stamani con Yafaray, ho notato un curioso effetto: la luce sembrava provenire dagli angoli della stanza. Questa è l'immagine: Cosa potrebbe essere??? Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 15:21 #184764 AnonimoInattivo @ Quote: Cari signori, dopo 25 ore di costante rendering hai SCRITTO male 😉 Quote: Per l'internal: hai qualche suggerimento??? Si, ti studi un sistema base di illuminazione lo metti in campo, lo sistemi al meglio, poi cerchi di ottenere una luce che sia realistica con tonnellate di prove come si fa sempre. Quote: Cosa ne pensate??? Ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa: nell'ultima prova fatta stamani con Yafaray, ho notato un curioso effetto: la luce sembrava provenire dagli angoli della stanza. Questa è l'immagine: eccheccav…. è molto meglio e ci hai messo 2 minuti…posti troppo e provi poco 😉 ti devi buttare e fare tonnellate di prove solo cosi funziona… TOgli lucetta…aggiungi lucetta….diminuisci potenza …l'aumenti…. e provi provi finchè migliora, questa è l'unica cosa che serve. Comincia a crearti le ombre particolari all'interno, dagli un pò di morbida penombra etc.etc. e ci sei. LAscia stare chi smanetta con yafa dicendo che E' solo quel motore che rende nell'architettonico…sei all'inizio impara prima il soft poi ti evolvi, la qualità la dai te non il motore se le luci fanno schifo comunque il rendering sarà uno schifo, è la solita solfa da noob a chi c'ha il motore più grosso perchè alla fine non sanno fare 3D, lo leggo di continuo in rete c'è gente che passa più tempo a provare e parlare dei motore che a fare 3D. Quello che ti serve ce lo hai in Blender basta che impari ad usarlo a dovere. illuminare è la cosa piu difficile nel 3d si impara dopo molto tempo. Shading materiali fatti BENE, tutto fatto bene sono 4 pagine di post su yafray su settaggi menate varie etc.etc.etc….parere mio ma stai girando a vuoto e stai perdendo solo tempo. Illumina al meglio, poi chiudi e passa ad altro 😉 Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 15:38 #184765 WalterMembro @walter 'gikkio' wrote: hai SCRITTO male 😉 Mea culpa 😀 Per i consigli, ti ringrazio 🙂 Sei un “filosofo del 3D” 😀 😀 😀 Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 16:17 #184766 joystxMembro @joystx_1305189229 ti consiglio di fare così metti una area lamp nella finestra delle stesse dimensioni della finestra attiva l'opzione square | attiva l'opzione rectangle | imposta i parametri di x e y a 4 |(per ora e per tutte le area lamp) energia 0.1 distanza 2 gamma 0.1 dalle un leggero colore azzurrino chiaro duplica l'area lamp piazzala a terra sotto la finestra scalala in lunghezza ma tieni la stessa larghezza della finestra energia 0.08 distanza 0.5 gamma 0.1 duplica l'area lamp piazzala sul soffitto sotto la finestra energia 0.05 distanza 0.1 gamma 0.1 duplica l'area lamp piazzala sulla parete di fronte alla finestra scalala in lunghezza e in larghezza per tutta la parete energia 0.05 distanza 0.1 gamma 0.1 per tutte le area lamp attiva l'opzione Constant QM fuori metti una sun e settala a piacere. Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 17:38 #184767 WalterMembro @walter 'joystx' wrote: duplica l'area lamp piazzala sul soffitto sotto la finestra energia 0.05 distanza 0.1 gamma 0.1 Questa la dovevo mettere sulla stessa parete della finestra, solo un po' più in basso, giusto??? Presupponendo di si, notifico una cosa: nel rendering precedente, c'era l'AO con Environment Lighting attivato. Per cui, Joystx, ho realizzato due prove con la configurazione che mi hai suggerito: una con AO & EL, una senza. Quella senza ho deciso di non postarla, perchè le ombre risultavano sfasate. Quella con AO & EL è la seguente: Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 18:04 #184768 joystxMembro @joystx_1305189229 prova senza EL. non complicarti la vita. inizia con semplici cose. Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 20:32 #184769 WalterMembro @walter Senza EL (un po' di AO, però, l'ho lasciata comunque, sennò viene troppo scura), e lasciando come fautrice d'ombre solo la sun e l'area posta alla finestra, il risultato non è brutto, forse un po' scuro, ma io non riesco a esserne certo, nemmeno confrontandolo con delle immagini di riferimento, per cui lascio ad altri un simile giudizio. Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2011 alle 20:52 #184770 joystxMembro @joystx_1305189229 prova ad aumentare la gamma della luce nella finestra. portala a 0.8 e porta l'energia a 0.5 posiziona la area lamp che è nella finestra appena sul bordo esterno e non su quello interno. se ti sembra scura prova a giocare con i parametri delle luci Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 7:14 #184771 WalterMembro @walter Dopo un paio d'ore di prove, ho raggiunto un risultato che, pur non essendo da galleria d'arte, mi pare accettabile (in fondo, è il mio primo progetto serio :razz:). Eccolo: Cosa ho fatto: – aumentato energia & distance della lampada alla finestra, di quella sulla parete opposta – aggiunta lampada vicino alla chitarra, per delle ombre più precise. Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 10:34 #184772 andcampPartecipante @andcamp Luce un po' strana: improbabile che il muro della finestra sia buio e il pezzo di muro appena adiacente sia pienamente illuminato. Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 10:35 #184773 AnonimoInattivo @ buono, chiudi e passa ad altro non puoi starci tutta la vita su un unico progetto all'inizio 😉 Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 13:09 #184774 WalterMembro @walter 'gikkio' wrote: buono, chiudi e passa ad altro non puoi starci tutta la vita su un unico progetto all'inizio 😉 Eseguo 😀 Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 15:50 #184775 joystxMembro @joystx_1305189229 io non capisco. una scena così semplice eppure crea tantissimi problemi di illuminazione. sarei curioso di metterci le mani sopra. Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 16:14 #184776 AnonimoInattivo @ quoto quoto posta il file se ti va (zippalo .zip e allega) Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 16:19 #184777 WalterMembro @walter Eccolo a voi. L'ho uploadato su sito esterno perchè non avevo notato l'uploader del forum, e avevo interpretato “zippalo e allega” come “zippalo, uploadalo da qualche parte e allega il link” 😡 Mi sono accorto dell'uploader del sito quando avevo già finito su Mediafire 😳 Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 16:31 #184778 joystxMembro @joystx_1305189229 non scarica. Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 17:08 #184779 WalterMembro @walter Appena provato, e me lo scarica. Forse, tu non aspetti che nel riquadro giallo al centro della pagina compaia la scritta “click here to download your file”, per poi clickarla e scaricare l'archivo. Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 18:25 #184780 dacam3dMembro @dacam3d ciao Walter, ho dato un'occhiata al tuo file: c'è un mucchio di roba da sistemare: 1) camera. Hai impostato un fish eye da 13 mm. Le dimensioni della stanza vengono così pesantemente distorte. io ti consiglio un 24 mm per gli interni! Poi hai impostato nei settaggi del rendering x=4 y=3 falsando ancora una volta le proporzioni. Lascia tutto a 1. 2) Hai piazzato le luci senza ordine e alcune non utilizzate non le hai cancellate. ecco perchè hai tempi mostruosi. Prova a seguire i consigli di Joystx e cancella tutte le altre luci.Per far questo apri l'outliner dove sono tutti gli oggetti della tua scena! 3) I materiali meritano un discorso a parte, ma per il momento concentrati sull'illuminazione ed usa un materiale clay per tutto: sovrascrivi tutti i materiali della scena dal menu di render -layer – material e scegli un materiale grigio chiaro senza specular che puoi crearti prima 4) EL ed AO. Anche qui hai messo dei parametri a caso: disattiva tutto Devi fare le prove con pochi parametri se no impazzisci. Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2011 alle 20:54 #184781 AnonimoInattivo @ 🙂 ecco perchè ti dicevo fatti bene prima i fondamentali, ti sei concentrato sul motore di rendering per 5 pagine e per giorni, ma se il file non è pulito mi domando io cosa può farti il motore se hai fatto un pochino di pasticci? 🙂 hai perso un pò di tempo così nulla che non si possa rimediare per carità . Aggiungo a dacam Ho un pò di fretta ma da quel poco che vedo avevi luci sparse un pò ovunque…e renderizzavi 😀 questo denota qualche casino nei fondamentali. Oltre a delle luci mi sa che ce ne erano anche un paio in hide.altre… SUlla chitarra per esempio,… lavora sulle parentele imparenti i piccoli al grande in modo che puoi spostare un oggetto senza dover spostarlo pezzo pezzo ci sono molti errori. L'origine degli oggetti: da ordinare in tutti modellazione scrivania: errori ci sono loop interrotti e vari problemi alla topologia (non influisce in questo rendering ma devi imparare a modellare pulito per il futuro) Gli oggetti fluttuano devono REALMENTE poggiare su muri e pavimenti. Il muro… non so cosa hai fatto non ho tempo di vedere ma sembra che abbia qualche problema con le ombre. si vedeva dalla chitarra. Hai messo mano un pò qui e li per varie cose, ed è difficile ora controllare TUTTO e rimettere a posto, ci vorrebbe davvero un pò di tempo. Ecco perchè ti dicevo lascia stare il motore 🙂 hai spostato molte cose e io personalmente non ho tempo per guardarmi tutto il file mi dispiace (se lo trovo do un occhio). Io però farei così dato che alla fine stai su sto lavoro da secoli e diventa tedioso….ok chiudi qui e rifai un altro interno se ti va o rifallo è un ottimo esercizio. O puoi denudare le mesh 😀 dai materiali ed esportarle in un .blend nuovo e pulito… Effettuare il login per mettere i like 4 Giugno 2011 alle 5:36 #184782 WalterMembro @walter Seguirò il tuo primo consiglio: passerò ad altro. Poi, quando avrò affinato le mie capacità , rimetterò mano a questo casino per correggere i problemi 🙂 Effettuare il login per mettere i like 4 Giugno 2011 alle 13:17 #184783 SeregostMembro @seregost Ma nessuno si è accorto che la scena è tremendamente fuori scala? L'ho scalata ad 1/4 per poter avere dei parametri comprensibili Effettuare il login per mettere i like 4 Giugno 2011 alle 13:37 #184784 AnonimoInattivo @ mo lo lucchetto sto topic ahahha Effettuare il login per mettere i like 4 Giugno 2011 alle 15:55 #184785 SeregostMembro @seregost 😀 File Mi sono permesso 🙄 , ci sarebbe ancora da smanettare un attimo, ma per darti una base è più che sufficiente. Effettuare il login per mettere i like 4 Giugno 2011 alle 16:28 #184786 WalterMembro @walter Già ottimo, grazie 🙂 Sulla base di questo tuo modello, e di tutti i consigli contenuti in queste 5 pagine di topic, ricostruirò (quando ne avrò le capacità e il tempo) tutto il progetto 😀 Effettuare il login per mettere i like 5 Giugno 2011 alle 7:37 #184787 WalterMembro @walter UP: stamani, non avendo idee per continuare il nuovo progetto che sto realizzando, ho fatto qualche altra prova sulla stanza. Prendendo spunto dall'opera “Blender per l'architettura” di Ilario De Angelis, ho realizzato questa: Effettuare il login per mettere i like 5 Giugno 2011 alle 7:41 #184788 NicoMembro @nico Questo WIP sta diventando una fissazione…. Carine le luci, a me piacciono così, ma la modellazione è estremamente irreale… almeno secondo me, soprattutto il letto e le proporzioni… Effettuare il login per mettere i like 5 Giugno 2011 alle 10:02 #184789 andcampPartecipante @andcamp Quote: UP: stamani, non avendo idee per continuare il nuovo progetto che sto realizzando, ho fatto qualche altra prova sulla stanza. Prendendo spunto dall'opera “Blender per l'architettura” di Ilario De Angelis, ho realizzato questa: ombra degli spigoli troppo marcati (prendi come esempio le migliori impostazioni di Seregost) Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 36 post - dal 51 a 86 (di 86 totali) ← 1 2 Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso