Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › SCHEDA VIDEO LAPTOP Ricerca per: Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 5 mesi fa da Harvester. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post 19 Novembre 2018 alle 11:41 #583672 Cico_renderMembro @cicom88 Ciao ragazzi. La domanda è più o meno la solita, ho visto altri thread simili ma purtroppo non colpiscono esattamente i modelli che interessano a me. Dovrei cambiare il portatile, e se possibile approfittare magari di qualche offerta del black friday. Nei giorni scorsi ho adocchiato alcuni modelli, dato che vorrei limitare un po il budget. Per ora non lavoro moltissimo con blender ma ho qualche piccolo progettino in corso, che magari in futuro si potrebbe sviluppare meglio. Vedo che quasi tutti i portatili che ho visto su un budget interessante montano una GTX1050, quindi la mia domanda è: come gira questa scheda? La 1050TI migliora un po? Ovviamente andare verso modelli più potenti sarebbe vantaggioso (1060,1070…), ma per ora non ho la necessità di lavorare cosi pesantemente (oltre al fatto che vorrei tenere un budget intorno ai 1000€ o poco più…), e se mai andrà in porto quello che ho in mente mi prenderò un fisso come si deve. Grazie Effettuare il login per mettere i like 19 Novembre 2018 alle 13:28 #583678 HarvesterPartecipante @harvester Con quel budget non penso che si trovino notebook con schede grafiche particolarmente performanti nella fascia medio-alta. Comunque, se il budget è fissato allora tutto il resto dovrà ruotare ad esso. Di solito quando cerco qualcosa parto prima dalle caratteristiche tecniche per filtrare poi i risultati in base al budget di spesa. Considera come elementi di scelta di primaria importanza la CPU, la quantità di RAM, la scheda grafica e relativa memoria VRAM, il tipo di unità disco fisso (SDD, HDD), dimensioni dello schermo. Da una prima ricerca su un distributore nazionale ho trovato questi due modelli entro il tuo limite di spesa: Lenovo Legion Y520-15IKBM 80YY – Core i7 7700HQ / 2.8 GHz – Win 10 Home 64-bit – 8 GB RAM – 128 GB SSD NVMe + 1 TB HDD – 15.6″ IPS 1920 x 1080 (Full HD) – GF GTX 1060 Max-Q / HD Graphics 630 – Wi-Fi, Bluetooth – nero (Euro 1.499 di listino ma venduto a 1.000) ASUS GL703GM-E5016T -17,3″ FHD IPS (1920×1080) LED, i7-8750H, Movile InteHM370, 16GB DDR4, 1TB 5400 rpm SSH8G+256G PCIE G3X4, GRAFICA 6GB DDR5 nVidia GTX1060, 802.11ac (dual band) ,Webcam HD , Gigabit LAN, BT , 4x USB 3.1, 1xmini DP, 1xUSB 3.1 Type C, HDMI, Backlight Keyboard 4 Zone RGB, SCAR GUNMETAL, WIN10 Home, Garanzia 2Y P&R (prezzo rivenditore Euro 1.220) Questi sono solo un paio di esempi a puro titolo informativo. Effettuare il login per mettere i like 19 Novembre 2018 alle 13:48 #583681 Cico_renderMembro @cicom88 Il lenovo sembra un’ottima scelta, si potrebbe far meglio per ram ed ssd ma quelli sono sostituibili quindi no problem. Certo so bene che il mio budget è ridotto all’osso, infatti non ho pretese enormi, certo se mi dite che anche 1050 e 1060 fanno un po pena mi prendo tempo, al max prendo un modello piu economico per lavoricchiare, per ora non ho la minima pretesa e poi, se il progetto che sto allestendo prende piede allora prendere un mezzo come si deve. Effettuare il login per mettere i like 19 Novembre 2018 alle 13:54 #583682 Cico_renderMembro @cicom88 Purtroppo il budget è un bel problema in questo momento. Avrei trovato anche un acer ad un prezzo interessante, solo che monta una GTX 1050, ma di contro un processore sulla carta molto migliore un i7 8750H. Dici sarebbe meglio un modello tipo il Lenovo che hai postato, con i7 – 7700HQ ma con scheda video GTX1060 oppure puntare su questo acer con processore più performante? Grazie Effettuare il login per mettere i like 19 Novembre 2018 alle 14:30 #583686 HarvesterPartecipante @harvester Quando cerco un notebook o PC parto con il top dei requisiti per poi ridimensionarli a secondo delle necessità e budget. Una CPU i7 è senz’altro più performante di una i5 o i3. Non lesinare con la memoria RAM. Nella scelta della scheda grafica contano sia le caratteristiche prestazionali che la quantità di VRAM montata (almeno 6 GB), anche se con le ultime versioni di Blender può essere utilizzata la memoria RAM in swapping con la scheda grafica, out-of-core, sebbene le prestazioni in fase di rendering possano risentirne. Cerca le caratteristiche e differenze tra i diversi modelli Nvidia (1050, 1060, 1070 ecc) per capire quando differiscono l’una dall’altra. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso