Community Forum ArtWork Work in Progress salotto rosso (yafaray)

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #2979
    kister1
    Membro
    @kister1

    ciao a tutti, qualche giorno fa ho preso un’immagine in rete e ho cercato di copiarla con blender+yafaray:

    l’immagine scelta:

    http://i53.tinypic.com/1zyepeb.jpg

    il mio render:

    http://i54.tinypic.com/2dgv05k.png

    post pro con photoshop:

    http://i53.tinypic.com/k3pdx.png

    per la luce ho usato una sun con questi settaggi nel pannello world:

    211m4pu.jpg

    come si nota il risultato del render è ben lungi dall’essere soddisfacente(per i miei gusti, sicchè devo sempre passare più o meno pesantemente di photoshop, cosa che vorrei ridurre al minimo..)

    suggerimenti in tal senso?(e già  che ci siete, ditemi che ne pensate 😉 :mrgreen: )

    #69769
    Eta
    Membro
    @eta

    allora.. premettendo che per me yafa è un perfetto sconosciuto.. dico che non mi piace affatto questo glow che hai messo in postpro.. Si, d’accordo, nella foto di riferimento si vede un po’ quest’effetto ‘alone’, luce soffusa.. però credo che l’effetto sia più dato dal numero di lamelle della veneziana.. mettendo meno lamelle hai fatto spazi più grandi tra di loro e hai permesso alla luce di entrare troppo ‘a blocchi’ infatti la prima cosa che ho notato è che nella foto non si vede la luce proiettata attraverso la veneziana, ma se ne vede solo il riflesso sul pavimento.. io direi innanzitutto di rimpicciolire le lamelle e al massimo aumentare un po’ la potenza della tua fonte luminosa se proprio ce n’è bisogno..

    un’ultimo dettaglio: sembra una sciocchezza, ma la mancanza del tappeto nero sotto al tavolino crea un vuoto al centro della composizione perché lascia un enorme spazio vuoto sul pavimento.. la macchia nera serve [secondo me] a definire meglio il centro della composizione, ad appesantirne il centro e rendere l’immagine più stabile. In questo caso, se l’omissione del tappeto era una tua scelta, dovrai mettere qualcos’altro di scuro in basso a destra, per bilanciare la macchia scura della televisione che fa pendere la composizione da un lato, ed è solo in parte bilanciata dall’inclinazione della composizione. 🙂

    per il resto.. bel lavoro come sempre 😀

    #69770
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    quotando un pò in generale quello detto da Eta, secondo me è un ottimo lavoro. Visto che per determinate cose non hai seguito l’originale non starei molto dietro al problema di replicarlo ma certi elementi anche cambianodoli sono determinanti…(vedi il tappeto). La scena è già  molto bella così non capisco a cosa ti riferisca quando dici che non ti soddisfa ancora. Per il discorso della postproduzione sfondi una porta aperta io di solito la utilizzo solo per mettere il testo che spiega chi e come è stata fatta l’img. Ribadisco un gran lavoro…

    ciao

    Luca. 😉

    PS: ma lavori con la 0.1.1 o con la 0.1.2 di Yafa???

    PS2: nell’originale c’è molta più luce esterna.

    #69771
    kister1
    Membro
    @kister1

    grazie per i tempestivi commenti..

    sono d’accordo sul tappeto che, mancando, rende la composizione un po’ squilibrata, ed ero già  deciso ad aggiungerlo.

    pensavo anche di aver esagerato un po’ con il glow(quell’effetto “alone”- cit. Eta 😉 )ma farò altre prove..

    sulla luce sono impazzito: ho provato un’area light 🙁 , poi ne ho messe 4 in corrispondenza di ogni veneziana 😐 , quindi sono passato alla sun che mi sembrava la più adatta.. penso che comunque ci sia troppo contrasto tra la parte dx e quella sx dell’immagine: con quella esposizione è inverosimile che a sinistra l’immagine sia così scura..

    alla prox

    PS: lavoro con la 0.1.1

    #69772
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Secondo me le riflessioni sul vetro sono esagerate in una stanza di normali dimensione è abastanza impossibile che un semplice piano di vetro arrivi a riflette tanto e in maniera così pura e cristallina.

    Dovresti forse regolare la riflessione del vetro e regolare i livello di fresnel della stessa.

    Ottimo tutto il resto, anzi direi che è molto meglio la tua dell’ originale.

    #69773
    perepepe77
    Partecipante
    @perepepe77

    Il tuo render è veramente molto bello.Sulla luce non ho molto da consigliarti.A parte il fatto di replicare la reference,avrei modellato il battiscopa e avrei cercato di evidenziare delle fughe nella pavimentazione,se piastrelle oppure mettere delle sfumature per renderla meno omogenea,se fosse un rivestimento in resina.

    #69774
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    il tuo render è slavato perché non hai tenuto conto del workflow lineare, infatti la luce diretta è bruciata, mentre le parti scure sono smorte.

    Discorso sopra a parte, potresti provare a mettere delle Area alla finestra e diminuire un po’ la luce solare.

    #69775
    OriginalBBB
    Membro
    @originalbbb

    Insisterei ancora sul materiale del divano, se il tuo intento era quello della foto

    #69776
    kister1
    Membro
    @kister1

    ultimo(spero..)up:

    http://i52.tinypic.com/5n2fs2.png

    ho aggiunto il tappeto e corretto l’illuminazione(ma sempre in post pro) e direi che sono abbastanza soddisfatto(oltre al fatto che mi stanca lavorare troppo alla stessa cosa..)

    #69777
    Eta
    Membro
    @eta

    direi che potrebbe anche essere l’ultimo up, si 😀

    ps. visto che il tappeto stabilizza un po’ tutta la baracca? 😆

    #69778
    kister1
    Membro
    @kister1
    Eta wrote:
    ps. visto che il tappeto stabilizza un po’ tutta la baracca?

    😀 😀

    eh già , grazie per la dritta

    lo dico sempre che sono i dettagli a fare la differenza, anche quelli più insignificanti(all’ apparenza)

    #69779
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Davvero una bella immagine ancora complimenti…

    ciao

    Luca. 😉

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.