Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Saletta con Yaf(a)Ray Ricerca per: Questo topic ha 4 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da Dario Caffoni. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post 11 Novembre 2009 alle 12:51 #1828 AnfeoMembro @anfeo Sto sperimentando Yaf(a)ray, in realtà sto creandomi una piccola libreria di materiali visto che in rete non se ne trovano molti (a parte i soliti metalli, vetro ecc…). Ho preso un immagine da una rivista è ho cercato di riprodurla. Piccole considerazioni sui materiali: – perchè trovo così difficile controllare lo specular? – è normale che le mappature orco in Yaf siano diverse? Effettuare il login per mettere i like 11 Novembre 2009 alle 13:28 #54213 FilippoXMembro @filippox posta il render con l’ internal per vedere la differenza Effettuare il login per mettere i like 11 Novembre 2009 alle 13:41 #54214 KKKKMembro @kkkk il tavolo non mi convince…cosi come lo schienale dei divanetti Effettuare il login per mettere i like 16 Novembre 2009 alle 4:29 #54215 MmAaXxMembro @mmaaxx mmm, i presupposti sono buoni, ma il risultato non e` il massimo 🙁 trovo abbastanza azzeccati quelli della lampada e del tavolino, anche se questultimo m isembra un po troppo glossy. Rivedrei totalmente il diano, colpa anche della modellazione, ma lo shader non rende, soprattutto con quel bump. Effettuare il login per mettere i like 16 Novembre 2009 alle 8:09 #54216 Dario CaffoniMembro @dario Sto sperimentando anch’io yafaray in questi giorni per una simulazione di uno stand, peccato che essendo un lavoro non posso ancora postare niente…comunque sui metalli e vetro è davvero potente, in più è una scheggia!!! Il materiale luce mi piace molto gli altri restano ancora un po’ troppo piatti e “finti” secondo me 😉 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso