Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Compositing e post processing › Renderizzare sequenza per video Taggato: rendering Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 5 mesi fa da andcamp. Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali) Autore Post Maurizio GriffaPartecipante @mauri 17 Dicembre 2020 alle 6:55 #836922 Buongiorno Blenderisti mi è venuto un dubbio, Voi quando create animazioni abbastanza lunghe che impostazioni usate con cycles; Numero di sampling e risoluzione video? Io uso una rtx 2060 abbinato alla cpu ryzen 2700x andcampModeratore @andcamp 17 Dicembre 2020 alle 8:32 #836925 Buondì, dovresti saperlo tu perché dipende dalla tua scena e dal tuo lavoro: il numero di sampling dipende dalla scena (luminosa o scura) e dalla possibilita di utilizzare o meno il denoise. Può variare da 500 a 2000, ma anche di più e di meno. La risoluzione video dipende dal tipo di scena e dal dispositivo dove verrà visualizzata, che può essere uno smartphone in verticale, ma anche un formato per youtube, 1920×1080 o 4k. Per le prove renderizza prima il workbench per controllare i movimenti, poi con Eevee per vedere a spanne luci e materiali, poi o ti fermi lì o, se ne hai la possibilità, renderizzi in Cycles Autore Post Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso