Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto hardware › RAM sistema Ricerca per: Taggato: ram Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese, 3 settimane fa da OlivieroC. Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali) Autore Post 2 Febbraio 2025 alle 11:26 #890475 OlivieroCPartecipante @oliviero2-0 Ciao Blenderisti. Lavoro per lo più nel ambito archviz, da qualche tempo mi sto chiedendo quanto possa impattare sulle performance della propria macchina la RAM di sistema. Sul mio computer sono passato da 32 a 64 gb di ram, differenze prestazionali non ne ho notate e neanche un utilizzo della ram che ne abbia richiesto l’aumento a 64. Mentre in più di una circostanza sono andato a sbattere contro il muro “out of GPU memory” (RTX 3070 Ti 8GB), mi chiedo quale sia la circostanza nella quale un aumento di RAM di sistema migliori le performance. Grazie e ciao! Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2025 alle 16:23 #890479 andcampPartecipante @andcamp Buondì, se parliamo di Archviz la prime cose che vengono in mente sono le particelle dell’erba (alberi etc.) e la risoluzione dell’acqua, fuoco etc. Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2025 alle 17:06 #890480 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello Considera una cosa importante. La CPU, e la ram a supporto, elabora alcune cose come ad esempio i vettori (qulelli che per noi sono i vertici della mesh) che si muovono continuamente nello spazio, calcoli di collisione, calcoli della luce e dei rimbalzi ad esempio. Non vedi cambiamenti prestazionali se aumenti la ram in quanto è un upgrade del processore che fa la differenza e non la ram ma vedi, e come, un forte rallentamente di tutto il sistema quando la ram è affollatà e quindi più ram evita lo swap su disco. Per la GPU, velocissiama, il problema è la sua VRAM in quanto il binomio CPU e RAM e GPU e VRAM è simile ma con la differenza che le gpu gestiscono gli effetti sulle texture e altro, cioè, quanto compri un gioco spesso non puoi pompare i dettagli dello stesso perche è proprio il limite della scheda video che non lo permette (GPU e VRAM) non idonei o insufficienti. La CPU gode di ampia RAM e dove finisce fa lo swap sul disco (cioè alloca penporaneamente ciò che andava in RAM sul disco), quindi, bisognerebbe attendere il riempimento del disco.. rarissimo se non impossibile per vedere un errore. La GPU ha invece solo la VRAM on board e non può approfittare del disco e quindi si ferma. Come dice And il miglioramento di avere più RAM lo vedi con le particellari in quanto aumentano sensibilmente il numero di vettori che noi interpretiamo come erba, capelli, peli, nei rendering CPU, lenti ma garantiti, ecc Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2025 alle 18:03 #890481 OlivieroCPartecipante @oliviero2-0 Grazie per le risposte! Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso