Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Qualche Test con SmallLux Ricerca per: Questo topic ha 15 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da ifilgood. Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Autore Post 31 Maggio 2011 alle 22:26 #16431 ifilgoodMembro @ifilgood Qualche test con SLG circa 15 minuti di render a 1900×1000 pixel Postproduzione con Gimp, giusto per aggiungere un pò di vignetting e ridimensionarli di circa il 50% per togliere il rumore nelle ombre. Direi che stanno facendo un ottimo lavoro, peccato che vadano a rilento, considerando che sul forum “normale” di luxrender non se ne parli proprio è davvero un peccato…personalmente credo sia molto meglio di Cycles (almeno al momento) https://community.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1825-0-33727200-1306880746.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_05_2011/post-1825-0-00395100-1306880786.jpg Effettuare il login per mettere i like 31 Maggio 2011 alle 22:36 #186441 alekkMembro @alekk Molto carini e ottimi tempi! Che GPU hai usato? Beh certamente al momento è più avanti di Cycles ma è anche un progetto nato molto prima… Chissà chi vincerà la “sfida”… 🙂 Effettuare il login per mettere i like 31 Maggio 2011 alle 22:55 #186442 ifilgoodMembro @ifilgood HO usato un GTX560 con 2 Giga di Ram… i modelli sono molto semplici ma sono rimasto sorpreso dalla resa del vetro…una pulizia che con Luxrender ci sarebbero voluti un paio di giorni 🙂 Effettuare il login per mettere i like 31 Maggio 2011 alle 23:24 #186443 SeregostMembro @seregost Quote: sul forum “normale” di luxrender non se ne parli proprio E QUESTO cos'è secondo te. Signori è un po' ora di cominciare a informarsi sulle cose prima di parlare. Slg prima o poi è destinato a scomparire perchè è un banco di prova per lo sviluppo di luxrender Quote: peccato che vadano a rilento una nuova versione ogni sei mesi ti pare poco, considerando anche che è basato su OpenCL quindi multipiattaforma sia sofware che hardware e non esclusivamente CUDA. Cycles è più veloce perchè non ha il collo di bottiglia dell'exporter, nel momento in cui saranno rilasciate le nuove API per il render da parte dalla BF vedremo degli enormi passi avanti. Considerando poi che ora di può utilizzare il SPPM la velocità poi è sempre meno un problema. Effettuare il login per mettere i like 31 Maggio 2011 alle 23:33 #186444 ifilgoodMembro @ifilgood 'Seregost' wrote: E QUESTO cos'è secondo te. Signori è un po' ora di cominciare a informarsi sulle cose prima di parlare. Slg prima o poi è destinato a scomparire perchè è un banco di prova per lo sviluppo di luxrender Infatti “QUESTO” linka ad un forum nascosto a cui per accedere devi registrarti… Dicevo che secondo me è un peccato perchè dovrebbero metterlo pubblico visto che il programma merita, è più di anno che hanno rilasciato la prima versione e ancora tengono la sezione “nascosta” per tenere un “profilo basso”. ( era questo che intendevo quando dicevo che la cosa va a rilento) 🙂 Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2011 alle 7:48 #186445 SandroPMembro @sandrop 'ifilgood' wrote: Infatti “QUESTO” linka ad un forum nascosto a cui per accedere devi registrarti… Dicevo che secondo me è un peccato perchè dovrebbero metterlo pubblico visto che il programma merita, è più di anno che hanno rilasciato la prima versione e ancora tengono la sezione “nascosta” per tenere un “profilo basso”. ( era questo che intendevo quando dicevo che la cosa va a rilento) 🙂 Credo sia sempre per il motivo che diceva prima seregost….small lux gpu è solo un “prototipo”…perchè poi verrà integrato in Luxrender… ciuz -S- Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2011 alle 9:15 #186446 stez90Membro @stez90 che io sappia dalle ultime dichiarazioni di Dade (lo sviluppatore) SLG diventerà un piccolo software a parte.. quote dal forum di lux, avevo posto la domanda specifica: Quote: stez90 wrote: a question: slg2 will be only a test platform for luxrender like previous version or will it evolve in a standalone preview renderer (like vrayRT)? i hope for the second one, slg is a lot faster/user friendly than luxrender but gives excellent results too… Dade: I have left SLG alone for about 7 mounts, it was quite clear that the little monster was not gone do die So I decided to continue its development somewhat along the line of SLG 1.x (i.e. experiments for LuxRender) but also as a stand alone product. My personal motto for SLG is going to be “very small, very fast and very interactive”. This is gone to make SLG very focused on few features: – OpenCL: expect all rendering mode to be now on 100% OpenCL; – Animation: it is a quite obvious field of application for something that is supposed to be “fast”; – LiveMode: any new feature should be integrated with interactive rendering in mind. Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2011 alle 9:43 #186447 AnonimoInattivo @ Quote: Infatti “QUESTO” linka ad un forum nascosto a cui per accedere devi registrarti… e registrati così leggi…mica si paga 😉 Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2011 alle 9:55 #186448 andcampPartecipante @andcamp dato che siamo in argomento, SLG sapete qual'è lo stato di avanzamento dei lavori, cioè si può renderizzare tutto o ha ancora carenze, nel senso che non si possono renderizzare alcune cose? (materiali, textures, luci, normal maps, hair etc.) Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2011 alle 10:57 #186449 stez90Membro @stez90 progressi ultimamente nel fronte compatibilità non mi pare ce ne siano stati, il lavoro era concentrato su pathgpu2 (con il sampler metropolis), velocità , reattività nel live mode, supporto hardware ecc… aspetti più “tecnici” insomma… quindi se non erro niente normal, niente hair, niente texture strane (tipo procedurali, mappe specular…) Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2011 alle 11:16 #186450 andcampPartecipante @andcamp ok, grazie 🙂 Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2011 alle 16:08 #186451 ifilgoodMembro @ifilgood Grande sono contento che rimanga un programma a se…. 😉 Effettuare il login per mettere i like 7 Giugno 2011 alle 11:35 #186452 ifilgoodMembro @ifilgood Ho provato a fare dei bicchieri con liquidi… https://community.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-1825-0-41001000-1307446488.jpg Effettuare il login per mettere i like 7 Giugno 2011 alle 15:56 #186453 stez90Membro @stez90 bello! hai seguito la guida sul forum di luxrender per fare correttamente la mesh e mettere i relativi IOR? Effettuare il login per mettere i like 7 Giugno 2011 alle 20:06 #186454 FilippoXMembro @filippox Bell effetto, small lux lavora bene, comunque anche secondo me il forum di lux render da troppa poca visibilità a un progetto di questa portata Effettuare il login per mettere i like 7 Giugno 2011 alle 20:51 #186455 ifilgoodMembro @ifilgood 'stez90' wrote: bello! hai seguito la guida sul forum di luxrender per fare correttamente la mesh e mettere i relativi IOR? Hola,ho seguiti il metodo proposto su blendercookies x i bicchieri, l'indice di rifrazione l'ho impostato “a mano” con il live view di SLG 😉 X FilippoX sono perfettamente d'accordo 😉 dovrebbe essere messo più in primo piano… 😉 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso