Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Presentazioni › Presentazioni e consigli Ricerca per: Taggato: animazione Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 10 mesi fa da Harvester. Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali) Autore Post 22 Maggio 2018 alle 19:59 #572328 AlagabryMembro @alagabry Salve a tutti! Trovo meraviglioso un sito così completo e scommetto che, sicuramente, la sua community è altrettanto fantastica! Breve storia su di me e poi vi espongo il mio dubbio esistenziale: sono un ragazzo di 18 anni e frequento un liceo scientifico (farò gli esami di stato tra un mese). Abito in Sicilia e, scoraggiato nel non aver trovato corsi o scuole di animazione 3D nelle vicinanze, mi sono iscritto in ingegneria (comincierò a settembre/ottobre). Ho comunque intenzione di non abbandonare questa mia passione ed eventualmente, apena ne avrò la possibilità, spostarmi fuori per approfondire le mie conoscenze. Nel frattempo non ho intenzione di stare con le mani in mano e, dopo aver capito qualcosa di animazione tradizionale, flash e 3D e aver smanettato con diversi programmi come Animate e Source Filmmaker, ho deciso di approfondire Blender. Adesso che conoscete un po meglio la mia esperienza ho bisogno del vostro parere (esperti nel settore in particolar modo ma leggo consigli di tutti i tipi ovviamente): considerando che l’animazione mi piace molto ma non disprezzo la modellazione e le discipline annesse, mi conviene approfondire gli studi (di Blender ed in generale) sull’animation o dovrei avere un campo più ampio e considerare anche altre “branche” come la modellazione? Ovviamente non ho intenzione di rimanere un film-maker indipendente ma voglio poter lavorare in un team ed avere le competenze necessarie per farlo. Grazie della pazienza e in bocca al lupo a tutti per i vostri progetti, ciao! 🙂 Effettuare il login per mettere i like 22 Maggio 2018 alle 20:45 #572330 andcampPartecipante @andcamp Benvenuto nel forum 🙂 Penso che tu debba avere un’infarinatura di base su tutto il programma, poi semmai ti specializzi in qualcosa in un team. Quindi impara a creare case, characters, astronavi etc … a riggare i personaggi … poi impari ad animare e ti specializzi nell’animazione Per le basi puoi cominciare con https://community.blender.it/courses/blender-2-7x-corso-base/ Effettuare il login per mettere i like 22 Maggio 2018 alle 20:49 #572331 HarvesterPartecipante @harvester Benvenuto in questa bella comunità. Diciamo che una conoscenza generale dei vari aspetti della produzione di contenuti multimediali è propedeutica all’approfondimento di specifiche branche come la modellazione, il texturing e shading, l’animazione, l’illuminazione e via discorrendo. Una conoscenza generalista permette di avere una visione più ampia dei diversi ruoli e di poter esplorare più discipline, magari per realizzare che ti appassiona di più programmare e ricoprire il ruolo di “problem solver” nello studio, piuttosto che animare, o modellare, capisci cosa intendo? Se vuoi specializzarti nell’animazione potresti seguire dei corsi sulla materia (ce ne sono tanti online) partendo dai cosiddetti fondamentali. Fai pratica usando dei modelli riggati già pronti. L’arte dell’animazione consiste nel dare vita ad oggetti inanimati e per fare questo è necessario conoscere la meccanica e dinamica dei corpi, l’anatomia, senza trascurare il canonici 12 principi dell’animazione. Sarebbe utile seguire qualche corso di recitazione perchè è quello che fai quando dai vita al personaggio e ti potrebbe essere molto utile nelle fasi preparatorie, quando riprendi te stesso o le tue espressioni facciali. Perdona la tirata ed ancora, benvenuto. Ciao. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso