Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Pip-Boy 3000 Mark IV (+ o -) by TvDM Taggato: fallout, hard surface, Pipboy Questo topic ha 29 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 1 mese fa da TvDM. Stai visualizzando 30 post - dal 1 a 30 (di 30 totali) Autore Post TvDMPartecipante @tvdm 28 Giugno 2020 alle 13:12 #826080 Questa volta ho deciso di provare a realizzare un PipBoy di Fallout, sinceramente non so se mi sono imbarcato in qualcosa di troppo difficile per le mie capacità. Comunque per ora, dopo aver invocato i nomi di vari santi, sono arrivato qui. Consigli, commenti, critiche sempre ben accetti. TvDMPartecipante @tvdm 2 Luglio 2020 alle 12:02 #826337 Piccolo aggiornamento. A meno di qualche vite la parte frontale dovrebbe essere completa. Andiamo avanti. Consigli e critiche sempre ben accetti. TvDMPartecipante @tvdm 7 Luglio 2020 alle 13:10 #826555 Si prosegue; lentamente, ma si prosegue. KamitoMembro @kamito 7 Luglio 2020 alle 21:28 #826577 sta venendo molto bene per il momento, non sono nella posizione per darti consigli e suggerimenti ma sembra un lavoro molto orinato, complimenti TvDMPartecipante @tvdm 10 Luglio 2020 alle 11:54 #826666 Finalmente ho finito la modellazione (per un’eventuale scena di contorno ci penserò dopo). Siccome volevo imparare ad usare Quixel Mixer inizio a guardarmi tutorial su come funziona. Se qualcuno può suggerirmi consigli o tutorial su come preparare il modello, sarebbe fantastico. Grazie. HulloPartecipante @hullo 10 Luglio 2020 alle 15:10 #826675 Bel modello….. DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 11 Luglio 2020 alle 9:12 #826777 Bel modello. Non conoscevo quixel mixer in effetti. Lo sto guardando come possibile alternativa a substance painter visto che è free. La prima cosa che noto però che non ha funzionalità di bake di mappe di vario tipo, normali, curvatura, spessore, ao, color id … ma bisogna farle in blender oppure in un programma separato. Non ne sono sicuro ma se così fosse già parte con un grossissimo svantaggio rispetto a substance painter. TvDMPartecipante @tvdm 11 Luglio 2020 alle 17:56 #826798 Ciao Davide e grazie per il complimento. Sul programma e sulle differenze con substance non posso dirti nulla visto la mia ignoranza in materia. L’unica cosa che ho capito è che mixer è ancora in una fase beta e che via via stanno aggiungendo cose. TvDMPartecipante @tvdm 12 Luglio 2020 alle 13:30 #826811 Prima prova di texturing con Quixel. Pareri e suggerimenti? Render in cycles 500 sample no denois. DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 12 Luglio 2020 alle 16:21 #826814 Conosco quanto basta fallout, ci starebbe bene sulla parte gialla sugli spigoli, negli edge, dei graffi, dei punti in cui manca la vernice. Tipico effetto rovinato post “apocalittico” . Ma anche lieve .. TvDMPartecipante @tvdm 13 Luglio 2020 alle 12:10 #826865 Si continua con Quixel. Seguendo i consigli di Davide aggiunte imperfezioni, ruggine etc. Per essere la prima volta che uso il software devo dire che mi ci trovo abbastanza bene (considerando che alcune cose ancora proprio non capisco come farle). Penso che ora lascerò holonastro per passare al pipboy (e qui si che saranno dolori). Pareri, suggerimenti e critiche sempre ben accetti. DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 13 Luglio 2020 alle 12:29 #826866 si anche io lo sto provando Quixel. Non è malaccio. La cosa che mi spaventa è che è un po carente di brush predefiniti. Bisognerebbe farli da fuori. Tu conosci un modo per importare una collection di brush, alpha, mask che possono essere già pronti per l’uso? TvDMPartecipante @tvdm 13 Luglio 2020 alle 13:08 #826869 In risposta a Davide: se ho capito bene è possibile importare/definire di tutto (materiali, brush, set di maschere etc.) e salvarli dentro il programma per successivi usi. Nel caso delle brush basta che ne carichi una e poi l’aggiungi all’elenco. Sul canale youtube di quixel https://www.youtube.com/c/quixeltools/playlists trovi una playlist che si chiama “Mixer Fundamentals” dove ci sono una serie di piccoli tutorial (dai 5 ai 15 minuti circa) che ti spiegano tra l’altro questo. Non ricordo però in quale di preciso. Spero di esserti stato utile. TvDMPartecipante @tvdm 14 Luglio 2020 alle 20:08 #826927 Prima prova materiali. Render veloce (300s con denoise) e 1 hdri giusto per vedere l’effetto. Mancano ancora un paio di decals e ovviante sporco, imperfezioni etc. Consigli e critiche sempre ben accetti. TvDMPartecipante @tvdm 19 Luglio 2020 alle 11:11 #827149 Ultima prova materiali. A meno di errori che non riesco a vedere penso che sarà quella definitiva. A questo punto passo ad una scena (semplicissima) dove appoggiare il mio pip boy. Consigli e critiche sempre ben accetti. TvDMPartecipante @tvdm 20 Luglio 2020 alle 18:47 #827173 Fine della scena e materiali. Ora inquadratura e luci (dove non ci capisco mai niente). Consigli e critiche sempre ben accetti. TvDMPartecipante @tvdm 22 Luglio 2020 alle 18:46 #827216 Possibile render finale. Alla fine ho optato per un’illuminazione semplice (hdri + 1 point) visto che non volevo creare particolari atmosfere. Consigli e critiche sempre ben accetti. DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 23 Luglio 2020 alle 8:35 #827221 Ciao, Forse darei un materiale diverso a questa bobina , stona un po secondo me. Per il resto buono. TvDMPartecipante @tvdm 23 Luglio 2020 alle 11:44 #827224 Ciao Davide e grazie della risposta. Scusami ma non capisco cosa intendi per Bobina. Ti riferisci forse al tubo di gomma che esce dal contenitore bianco o alla manopola in primo piano. Grazie ancora di tutto. TvDMPartecipante @tvdm 23 Luglio 2020 alle 19:50 #827231 Corrette alcune texure, a questo punto credo di aver veramente finito. Nanni MarrasPartecipante @nn81 23 Luglio 2020 alle 22:10 #827232 concordo con @Davide, il contenitore bianco in effetti è un pugno in un occhio.. anche il materiale grigio che hai usato per il supporto e quel “tappo squadrato” alla parte cilindrica laterale mi fa un po’ strano, è un magnete per caso? perchè in tal caso ci starebbe anche, magari solo il colore che mi fa strano boh buon lavoro comunque! TvDMPartecipante @tvdm 24 Luglio 2020 alle 18:55 #827253 Seguendo i vostri preziosissimi consigli ho sistemato un paio di texture e luci. Opinioni? Nanni MarrasPartecipante @nn81 24 Luglio 2020 alle 19:06 #827254 molto meglio il supporto metallicoso così si, il bobinonebianco, invece anche se pare avere una noise come roughness a variegarlo un poco, cozza ancora molto imho, perchè non gli fai un materiale tipo gomma e magari di colore più scuro che contrasti meno col monoblocco? DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 25 Luglio 2020 alle 9:05 #827259 Si esatto volevo dire proprio quello, la bobina bianca stona. E poi attenzione che sempre sulla bobina bianca mi sa che hai dei problemi di uv unwrapping, vedo delle strane interruzioni nella texture, può essere ? DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 25 Luglio 2020 alle 9:09 #827261 Sembrano esserci problemi di shading, prova con un bevel anche, insomma tutto bene, ma la bobina ti sta rovinando un po il disegno , perché è molto visibile e grossa e si vedono degli artefatti. Vedi a parte il materiale c’è quindi da aggiustare la parte evidenziata forse per quanto riguarda anche l’unwrapping. TvDMPartecipante @tvdm 25 Luglio 2020 alle 11:09 #827266 Continuando a seguire i consigli di @Davide (grazie ancora) penso (spero) di aver risolto anche gli ultimi problemi di materiali e UV. Pareri sempre ben accetti. DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 25 Luglio 2020 alle 11:17 #827267 Perdonami, si vede ancora lo sharp edge, si vede che hai applicato un bevel, ma è troppo poco… suona innaturale, ma scusa perché non fai come ha detto @fiascogames mettendo un materiale tipo gomma (magari non nero , leggermente più chiaro rispetto agli altri)? Capisco che nel videogame magari è proprio bianco o magari no. Ma in una scena così in primo piano non ci sta bene. Sembrano risolti ora i problemi di unwrapping per la bobina (quella di cui stiamo parlando da cui esce il cavo nero) Ti manca solo da sistemar quello che è troppo evidente, poi secondo me è un buon lavoro. TvDMPartecipante @tvdm 26 Luglio 2020 alle 12:48 #827300 Per rispondere a @Davide . Non devi scusarti di nulla, anzi, i tuoi consigli sono stati preziosissimi. Fino ad ora volevo lasciare il contenitore bianco (la “bobina”) come visto su tutte le reference trovate. Concordo con voi che così però è un vero pugno nell’occhio. Alla fine mi sono deciso per un materiale gommoso molto ruvido (provando la soluzione di @fiascogames) . Consigli e critiche sempre ben accetti. Nanni MarrasPartecipante @nn81 26 Luglio 2020 alle 13:13 #827301 direi molto meglio per il colore grigio, il materiale pero’ mi sembra troppo “piatto”, potrebbe essere un illuminazione troppo forte in quel punto? proverei a buttargli giù la roughness anche senza texture per vedere come starebbe TvDMPartecipante @tvdm 28 Luglio 2020 alle 11:32 #827375 Altri piccoli aggiustamenti. Autore Post Stai visualizzando 30 post - dal 1 a 30 (di 30 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso