Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Peugeot 208 (2020) Ricerca per: Taggato: automotive, car, model, Shrinkwrap Questo topic ha 47 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 2 mesi fa da Ulderico. Stai visualizzando 48 post - dal 1 a 48 (di 48 totali) Autore Post 17 Ottobre 2019 alle 15:33 #764860 UldericoMembro @ulderico Salve ragazzi, è da molto che non mi cimento nella modellazione di un’auto (colpa del pochissimo tempo a disposizione). Da un bel po’ avevo voglia di provare la tecnica di modellazione mostrata in questo tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=3rlMzsBWtPY&list=WL&index=25&t=0s Quindi ho deciso di testarla con la nuova 208, aprendo anche un wip qui come incentivo per non arrendermi XD Ecco qui una prima immagine: Per quanto riguarda la tecnica, sicuramente non è immediata e necessita di qualche approfondimento, ma è estremamente efficace! Qualcuno di voi ha avuto già modo di provare questa tipologia di modellazione? Cosa ne pensate? Effettuare il login per mettere i like 18 Ottobre 2019 alle 17:35 #764921 UldericoMembro @ulderico Piccolo update: La seconda immagine è la basemesh che sulla quale sto facendo aderire il modello finale Effettuare il login per mettere i like 18 Ottobre 2019 alle 18:55 #764923 Pix Di ChitoPartecipante @pix carino, seguo 😉 Effettuare il login per mettere i like 18 Ottobre 2019 alle 19:55 #764924 UldericoMembro @ulderico Grazie pix 😉 Effettuare il login per mettere i like 22 Ottobre 2019 alle 14:21 #765184 UldericoMembro @ulderico Si passa alla fiancata: Effettuare il login per mettere i like 22 Ottobre 2019 alle 14:59 #765188 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com anche io stavo proprio provando ad applicare quella tecnica. Sto realizzando una mesh guida intera di tutta l’auto, senza nemmeno la separazione dei pezzi e poi volevo procedere alla realizzazione dei singoli pezzi sopra…la mesh guida Effettuare il login per mettere i like 22 Ottobre 2019 alle 15:37 #765193 UldericoMembro @ulderico Esatto Davide, è davvero un’ottima soluzione per fare in modo che i vari tagli non creino nessun artefatto. Seguirò anche il tuo wip 😉 Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2019 alle 11:30 #765410 UldericoMembro @ulderico La griglia frontale mi sta facendo dannare e non è ancora completa. Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2019 alle 11:34 #765411 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com tieni duro, ti capisco 😀 Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2019 alle 11:35 #765412 UldericoMembro @ulderico Hahaha grazie per il supporto, ha un pattern molto irregolare 😀 Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2019 alle 13:56 #765417 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Comunque io forse allora sbaglio il processo, ma solo per la mesh guida a me occorre molto tempo. Vedo che tu sei svelto. La tua mesh guida l’hai nascosta oppure non l’hai fatta? oppure realizzi un pezzo alla volta in prossimità dei tagli (molto difficile non vedo poi come far corrispondere i tagli con precisione)? Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2019 alle 18:01 #765475 UldericoMembro @ulderico Allora la mesh base l’ho nascosta in questo screen. Diciamo che per la curiosità di vedere come usciva non l’ho completata tutta (la sto modellando man mano che mi sposto verso il retro) ovviamente i tagli dei vari pezzi non devono esserci sulla mesh base, altrimenti salta tutto il discorso di precisione ecc… Quindi in realtà é un unico pezzo. Appena riesco faccio uno screen solo della mesh base. Non so se sono stato chiaro e ho risposto a tutto. Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2019 alle 20:38 #765477 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Si esattamente anche per me la mesh guida è un solo pezzo come si vede nelle immagini del mio wip. Io sono molto lento, solo per fare la mesh guida parecchie ore….ma da come la vedo io… fatta quella …. il grosso è fatto… Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2019 alle 21:27 #765481 UldericoMembro @ulderico Si dai la mesh base é già un gran passo. Io devo essere sincero ho perso molto tempo con la griglia xD Effettuare il login per mettere i like 30 Ottobre 2019 alle 14:23 #765755 UldericoMembro @ulderico Ho rallentato un po’, ecco un aggiornamento. La basemesh: E il modello: Effettuare il login per mettere i like 30 Ottobre 2019 alle 14:27 #765756 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com la base mesh in effetti è fatta molto bene. E’ curata. Quindi già parti da un buon modello. Io purtroppo ho eliminato tutta la parte anteriore della mia ferrari. Si forse era carina ma mi sono reso conto che di fatto quello non era il muso della f 458. Effettuare il login per mettere i like 30 Ottobre 2019 alle 17:11 #765767 UldericoMembro @ulderico Grazie Davide. Beh guarda spesso anche a me capita di rendermi conto di alcune cose che non vanno e le rifaccio, fa parte del gioco. Magari se posso darti un consiglio cerca di mantenere la basemesh quanto più semplice possibile cercando di mantenere basso il numero di poligoni, non so se può esseri di aiuto. Effettuare il login per mettere i like 1 Novembre 2019 alle 9:09 #765885 Emix83Partecipante @emix83 Io anche sto cercando di capire questa tecnica tra una cosa e l’altra ma al momento è un esperimento fallimentare e non ne capisco il motivo, vediamo se riesci a correggermi (sto lavorando una polo). La base mesh l’ho fatta al volo e la devo ancora finire volevo capire il princio. Ho iniziato dal paraurti, poi fianchetto anteriore e cofano. Ma non capisco perché i pezzi anche se “shrinkati” sulla base mesh non sembrano combaciare bene e non riesci ad aggiustare i punti per avvicinarli o allantonare (ad esempio tra fianchetto e cofano), è come se fossero inchiodati in quella posizione potrei soltanto rientrare verso la geometria originale, ma mai “uscire” diciamo così dalla mesh. Ora sempre messo sia stato capace di spiegarmi, che tecnica usi nelle zone di raccordo? Effettuare il login per mettere i like 1 Novembre 2019 alle 10:39 #765887 UldericoMembro @ulderico Ciao Emix, allora non so se ho ben capito il problema. Cercherò di spiegare in semplici passaggi il procedimento poi magari andiamo nel dettaglio. Una volta definita la mesh base, l’ho duplicata in modo da avere la stessa forma e modificarla in base ai tagli. Attivato shrink wrap e fatto aderire sulla mesh base, assicurati che questa abbia un alto numero di suddivisioni, la mia é impostata a 4 , questo servirà ad avere più poligoni su cui far aderire la mesh definitiva. Inoltre quando si fanno molti movimenti, una buona regola é applicare il modificatore shrink wrap, in modo che i nuovi vertici creati si applicheranno nella nuova posizione. Ovviamente una volta applicato bisognerà inserirlo di nuovo dopo il mesh smooth , così ci ritroveremo nella situazione precedente all’applicazione, ma con i vertici in posizione corretta sulla mesh base. Mi sono un po’ dilungato non so nemmeno se ho centrato il problema, magari se così non fosse puoi aiutarmi con qualche screen. 😉 Effettuare il login per mettere i like 1 Novembre 2019 alle 11:12 #765888 Emix83Partecipante @emix83 Perfetto, io ad esempio il passaggio di applicarlo e reinserirlo non lo avevo proprio preso in considerazione, ottimo trick. Quello che mi succedeva e che non riuscivo a fare delle separazione decenti, ma credo di aver capito il problema adesso sta venendo bene, sbagliavo la visualizzazione dello shrink e non mi rendevo conto di quanto male spostassi i punti. Adesso invece sto litigando con il solidify XD. Effettuare il login per mettere i like 1 Novembre 2019 alle 19:06 #765920 UldericoMembro @ulderico Benissimo, mi fa piacere. Hai aperto anche un wip per caso? Effettuare il login per mettere i like 1 Novembre 2019 alle 19:37 #765922 Emix83Partecipante @emix83 No perché in realtà sto portando avanti duecento progetti diversi insieme, perché ognuno mi fa fare qualcosa di diverso e devo prendere confidenza con blender, ho la mente impostata in altri software. Per cui la base mesh è diciamo “rozza”, va bene ma non è fedelissima, più che altro stavo cercando di metabolizzare e capire la tecnica. Non è degno di essere consdierato un WIP XD Effettuare il login per mettere i like 3 Novembre 2019 alle 18:05 #766005 UldericoMembro @ulderico Beh si dai l’importante é imparare la tecnica, poi magari se uscirà qualcosa di bello ci farai vedere. 😉 Effettuare il login per mettere i like 5 Novembre 2019 alle 11:43 #766139 Fr4gz0n3Membro @fr4gz0n3 Grazie per aver segnalato questa tecnica. Sono sempre più convinto di utilizzarla per rifare la carrozzeria del mio modello quando sarà il momento Effettuare il login per mettere i like 6 Novembre 2019 alle 14:32 #766186 UldericoMembro @ulderico Ma figurati, c’è anche un corso a pagamento di CG Master al riguardo, in cui viene mostrata la creazione di una corvette stingray passo passo. Ne hanno parlato anche nella discussione di Davide. Ti lascio il trailer qui XD Intanto io procedo con una certa lentezza. Effettuare il login per mettere i like 6 Dicembre 2019 alle 19:14 #768470 UldericoMembro @ulderico Sono ancora in alto mare! 🥳 Effettuare il login per mettere i like 6 Dicembre 2019 alle 19:27 #768476 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Dai un bel lavoro. Belle le riflessioni. Vedo che hai usato un hdri e quindi sembra più realistico. Effettuare il login per mettere i like 8 Dicembre 2019 alle 9:09 #768685 UldericoMembro @ulderico Grazie, si ho messo un hdri, i materiali sono molto basilari, li ho messi giusto per vedere come si comportavano le riflessioni. Effettuare il login per mettere i like 8 Dicembre 2019 alle 16:31 #768730 ddd racingMembro @dddracing Niente male, mi paice come sta venendo, seguo con interesse questi wip dato che mi piace molto la modellazione di auto 😀 Effettuare il login per mettere i like 8 Dicembre 2019 alle 18:35 #768745 UldericoMembro @ulderico Grazie mille, allora spero di non metterci troppo! 🤓 Effettuare il login per mettere i like 16 Dicembre 2019 alle 16:49 #769337 UldericoMembro @ulderico Pezzo dopo pezzo. Ci sono molte cose da sistemare e ancora di più da modellare! Effettuare il login per mettere i like 21 Dicembre 2019 alle 11:23 #769756 UldericoMembro @ulderico Inseriti i fari (da completare). Effettuare il login per mettere i like 21 Dicembre 2019 alle 11:31 #769757 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Bene, bello. Ti mancano le ruote e gli specchietti e poi hai finito. Potresti lasciare anche questi materiali alla fine Effettuare il login per mettere i like 21 Dicembre 2019 alle 11:37 #769758 UldericoMembro @ulderico Grazie Davide, in realtà mancano ancora molte cose, senza contare il retro, ma piano piano faccio tutto. Per i materiali la vernice l’ho già migliorata un po’, devo rivedere qualcosina credo, ma vedo alla fine del modello 😉 Effettuare il login per mettere i like 21 Dicembre 2019 alle 15:11 #769767 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Sai una cosa, sapevo che applicare gli hdri mi avrebbe dato un enorme vantaggio alla mia ferrari ma non ci ho mai provato e non so perchè. L’ho appena fatto poco fa e ho realizzato a 128 samples queste due immagini che metto nel mio vecchio wip. Ed è effettivamente una cosa completamente diversa. Ma già lo sapevo ed è comunque anche molto più semplice. Ma però è un po come vincere facile 😉 ma …. per chi ha dei problemi come me forse è il migliore approccio per ora 🙂 Effettuare il login per mettere i like 24 Dicembre 2019 alle 10:48 #769977 UldericoMembro @ulderico Ottimo Davide, guarda non sentirti facilitato dall’uso degli hdri, la maggior parte delle immagini professionali che vedi usano hdri, anche se il background é in 3d il cielo sarà sempre un hdri, perché un cielo piatto completamente di un colore non esiste nella realtà e se vuoi un risultato realistico l’hdri é la strada migliore. Buon Natale a tutti 😉 Effettuare il login per mettere i like 27 Marzo 2020 alle 13:30 #776026 UldericoMembro @ulderico Salve ragazzi è davvero molto che sono bloccato, ma finalmente (complice questo periodo di reclusione) sono riuscito a metterci mano. Ci siamo quasi! Ecco qualche update: Effettuare il login per mettere i like 28 Marzo 2020 alle 19:16 #776189 UldericoMembro @ulderico Modello praticamente finito, vorrei solo aggiungere qualcosa all’interno. Che ne dite? https://community.blender.it/wp-content/uploads/2019/10/VID_28090214_084710_193.mp4 Effettuare il login per mettere i like 28 Marzo 2020 alle 19:40 #776194 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Ciao, Si puoi anche fare le parti che si vedono di più. Cruscotto, specchietto retrovisore, volante. Dal modello noto che ti manca il materiale nella marmitta e anche nella parte interiore dove ci sono i denti “da leone”. La griglia grossa anteriore dove c’è lo stemma cos’è un modello di griglia o una texture? Effettuare il login per mettere i like 28 Marzo 2020 alle 20:02 #776198 UldericoMembro @ulderico Ciao si sto procedendo con degli interni molto low poly, giusto per far vedere che non è completamente vuoto. Si i materiali devo ancora settarli per bene. La griglia è un modello, non è una texture. grazie mille 😉 Effettuare il login per mettere i like 29 Marzo 2020 alle 14:08 #776258 UldericoMembro @ulderico Ciao ragazzi ecco un primo render frontale in studio, l’illuminazione l’ho fatta con delle area light. Ho seguito la strada delle gradient come Pix per la sua Ferrari Effettuare il login per mettere i like 29 Marzo 2020 alle 14:14 #776259 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Ottimo lavoro. Bravo. Quindi abbandoni la strada degli hdri? Effettuare il login per mettere i like 29 Marzo 2020 alle 14:44 #776261 Pix Di ChitoPartecipante @pix Bel risultato, mi piace Effettuare il login per mettere i like 29 Marzo 2020 alle 15:51 #776265 UldericoMembro @ulderico Grazie ragazzi, no non abbandono la strada degli hdri, ma li utilizzerò per qualche render ambientato o per qualche fotoinserimento. Per i render da studio li uso solo all’inizio per valutare i materiali poi passo all’illuminazione con delle mesh emissive, feci cosi per la ford gt, in quel caso usai un addon per il posizionamento delle luci, ora invece le ho posizionate manualmente. Ho aggiunto un empty al centro e ho trackato le luci in modo che puntano sempre verso l’empty Effettuare il login per mettere i like 29 Marzo 2020 alle 18:42 #776292 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Infatti anche io poi ho continuato a fare dei test con la mia f 458, usando delle mesh emissive e delle lamp ma anche degli hdri,però non ho più postato nulla perchè postare sempre lo stesso soggetto sarebbe stato imbarazzante, ma la musica è cambiata molto … Mi ha aiutato anche molto negli ultimi giorni lavorare con un macchina assai diversa che mi permette di fare test in real time (quasi) usando cycles. si fa esperienza insomma. In futuro farà un nuovo modello con una maggiore consapevolezza di questi apprendimenti. un elicottero o un altra auto … vediamo …E spero che sarai li a darmi consigli Effettuare il login per mettere i like 29 Marzo 2020 alle 19:42 #776299 UldericoMembro @ulderico Si Davide dici bene, bisogna provare e riprovare, ogni progetto ci migliora in un modo o nell’altro. Spero anche io di poter esser li a seguire il tuo nuovo lavoro allora 😉 Effettuare il login per mettere i like 30 Marzo 2020 alle 20:30 #776412 UldericoMembro @ulderico Ed ecco i render del di dietro XD Effettuare il login per mettere i like 16 Aprile 2020 alle 21:47 #778036 UldericoMembro @ulderico Ciao ragazzi, ho fatto una prova di ambientazione interna. Ecco il risultato, inoltre sto lavorando anche ad una piccola animazione in eevee. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 48 post - dal 1 a 48 (di 48 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso