Community Forum ArtWork Work in Progress Niky scopre il mare

Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #756957
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    #756959
    ^erik^
    Partecipante
    @erik

    se non l’hai già fatto ti consiglio di crearti uno storyboard così puoi concentrarti meglio su cosa devi fare.

    vi sono dei software anche gratuiti che si occupano di quello, ma ce ne sono molti altri .

    #756962
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    Ho scaricato il software gratuito Storyboarder per lo storyboard, in questo caso non l’ho disegato penso che l’animazione durerà al massimo 1 minuto.  Per scrivere le sceneggiature per le prossime animazioni ho scaricato un’altro software gratuito “Trelby” che  penso sia compatibile con “Storyboarder” esportando in formato “Fountain e Final Draft”, sulla teoria sono imbattibile!!! 🙂 🙂 vedremo nella pratica…

    #756964
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    Questo è piu o meno lo storyboard…

    #756970
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    La scena sottomarina è pronta suggerimenti? dura 9 secondi

    #757014
    Alberto8833
    Partecipante
    @alberto8833

    molto bella complimenti, potresti aggiungerci un principlend volume per dare profondità all acqua

    #757016
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    Ho inserito lo shader  questo è il rendering finale:

    Vorrei aggiungere un’ effetto Glow o Bloom solo per la scena sottomarina devo farlo in Post produzione?

    #757034
    ^erik^
    Partecipante
    @erik

    ciao, molto ben fatto , se riesci a risolvere anche questa  sei un mito ,  gli occhi sono  fermi, bello il movimento delle ciglie, per muovere i bulbi imparenta un empty ai bulbi  e ruota quella. questa soluzione è più difficile ma  rende meglio  fai in modo che seguano un oggetto, aggiungi una empty che rinominerai target occhi,mettila davanti agli occhi  seleziona un occhio   , vai sul simbolo della catena  appena dopo la chiave inglese  ed aggiungi un add object constraint   selezionalo e vai su  (track to) indica nella casella in rosso  l’oggetto che deve seguire (target occhi) gioca un po con le x,y,z per trovare la giusta direzione la casella deve tornare normale (non più rossa) ora muovi  il target e vedi se si muove correttamente ripeti la stessa cosa con l’altro occhio  imparenta target occhi con la mesh  in questo modo  seguirà lo spostamento della mesh ma sarai libero di  muovere.  (spero di essere stato chiaro

    #757038
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    Grazie ci proverò!!! almeno per le scene in primo piano… ho fatto un “premontaggio” e il filmato dura circa 1 minuto, dovrei adottare quest’accorgimento almeno in 6 scene 🙂

    #757042
    ^erik^
    Partecipante
    @erik

    Bravo!!, se ti servono delucidazioni od esempi  fammi sapere

    #757048
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    ^erik^, si, mi serve un esempio… 🙁  🙂

    #757095
    ^erik^
    Partecipante
    @erik

    ti faccio l’esempio di un paio di occhi  vedi immagine

    una  sfera, il centro  della geometria corrisponde con il centro dell’oggetto

    ho inserito  un osso al centro dell’oggetto ,  ruotato di 90° sull’asse Y
    davanti a lui ho  creato una nuova mesh  (un cerchio )  l’ho chiamato controllo occhio 1

    ho imparentato la mesh occhio con l’osso

    bene ora seleziona l’osso e passa da object mode a pose mode

    dalle propriertis seleziona il menù  (osso con catena) add bone costraint  trak to  e come target controllo occhio 1

    ripeti tutti i passaggi  per il secondo occhio (ovviamente i rifermenti cambiano

    per finire ho creato un altra mesh  ( la mascherina ) che ho chiamato controllo generale occhi

    poi ho imparentato  i due  cerchi con la mascherina .   fine

    (in pose mode ) se vuoi muovere un’ occhio muovi il cerchio corrispondente  se li vuoi muovere entrambi muovi la mascherina

    nota, visto che si dovranno muovere seguendo i movimenti del corpo imparenta la mascherina , le ossa , la mesh occhi  con il corpo

    #757097
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    ok domani mattina ci provo! considera che io uso solo Blender 2.8 ho iniziato da poco, la mia fonte sono i video su youtube…

    #757099
    ^erik^
    Partecipante
    @erik

    tranquillo ,  aggiusto il tiro:

    entro nel dettaglio per alcuni passaggi

    per creare la mesh occhio  partendo dalla primitiva mesh cubo, usa il modificatore subdivision surface a due

    per impastare il cursore sull’origine dell’oggetto; seleziona l’oggetto Shift S      >  cursor to active

    per spostare un oggetto su dove si trova  il cursore ; seleziona l’oggetto Shift S  selection to active

    per spostare un oggetto :     G seguita dalla lettera dell asse  (xyz) esempio per muoverla sull’asse X     premi in sequenza G X poi muovi il mouse

    per ruotare ;  tasto R seguita dalla lettera dell asse interessata  (XYZ)  edal numero di gradi   es RX90   ruota sull’asse x di 90°

     

    #757103
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    Ho provato la prima soluzione non sarà elegante come la seconda ma funziona… 🙂

    #757132
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    Lavoro terminato ora il rendering sul mio Pc con i7 e scheda 1060 3 gb di ram ci mette circa 3 minuti a fotogramma… mi suggerite di avere pazienza o provare Sheep it, su sheep it si può renderizzare una scena con la simulazione dei tessuti o particellare? qualcuno può darmi suggerimenti su come, eventualmente, usarla?

    #757317
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    La mia prima animazione è terminata.

    Visualizzala su YouTube

    https://youtu.be/zxL5KDci-Z8

    #757318
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    Commenti e specialmente suggerimenti sono ben accetti

    #757814
    Michelangelo MD
    Membro
    @michelangelomd

    Si può ottimizzare l’uso della scheda video velocizzando anche il rendering utilizzando l’utility di Nvidia Geforce Experience scaricando i Driver per apllicazioni Creative.

Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.