Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Modello albero….come si fa il rendering Ricerca per: Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese, 3 settimane fa da andcamp. Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali) Autore Post 1 Marzo 2025 alle 16:33 #890793 AlambicPartecipante @alambic Buondi, avendo acquistato una stampante 3d a resina mi sto accingendo a fare degli alberi spogli per il plastico ferrioviario in scala H0 1/87. Il livello di esperienza che ho con Blender è : ho installato questa mattina il software Blender 4.3.2 e grazie ad un tutorial ho installato un plug in che ha già pre impostato degli alberi : Sapling tree gen. Sono riuscito ad ottenere un bellissimo abete. E adesso noterete la mia totale incompetenza, perchè ho visto decine di tutorial ma nessuno mostra come fare il rendering, ed incomincio ad avere il dubbio che non si debba nemmeno farlo, infatti tutti hanno la schermata su Layout ma poi nessuno passa a Render, che suppongo sia quello che generi il modello definitivo. Il problema che ho con il rendering è che mi da l’immagine della base del tronco, per essere più chiaro, poichè non sapevo che il cubo di base potesse essere tolto, il render mi presenta un’area poco più grande del suddetto cubo e non riesco in nessun modo ad inglobare tutto l’abete. Ho però notato che da file posso esportare in STL. Messo in CHITUBOX ed adattato l’abete con altezza di stampa di cm20 mi indica un tempo di stampa di ben 7 ore per un alberino di 2 grammi con un volume di 2 ml. Mi pare eccessivo. Forse con il render dovrebbe generare un file più semplice da stampare. Attendo Vostre Grazie Effettuare il login per mettere i like 1 Marzo 2025 alle 17:12 #890795 andcampPartecipante @andcamp Buondì, il render genera un’immagine visiva (salvabile in jpg, .png o altro) di quello che viene visualizzato dalla camera, in base al modello, le luci presenti e i materiali dell’albero. Quindi “ Forse con il render dovrebbe generare un file più semplice da stampare.” non ha senso, a meno che tu non voglia stampare su un foglio di carta l’immagine dell’albero. I tempi di stampa forse (dico forse perché non lo so di preciso) dipendono dalla complessità del modello, con tutti i suoi rami etc. (non so se stai stampando anche le foglie, che potrebbero però venir fuori come dei piani quadrati). Potresti magari semplificare il modello prima di esportare in .stl Come procedere? Apri Blender, crei l’albero con l’add-on, ridimensioni l’albero in modo che stia ipoteticamente dentro l’area di stampa, premi Ctrl+A per confermare il ridimensionamento, semplifichi eventualmente l’albero, controlli che non ci siano problemi con l’add-on 3D Print Toolbox, esporti in .stl . Effettuare il login per mettere i like 1 Marzo 2025 alle 19:23 #890802 AlambicPartecipante @alambic Pensavo che il rendering compattasse l’oggetto 3d. Credevo di aver sbagliato perchè l’abete è identico a quello del tutorial di cui metto il link, ma senza aghi, completamente spoglio. Richiede il medesimo tempo di questo file STL che ho acquistato https://3dwicked.gumroad.com/l/PredatorDutch2?layout=profile. Evidentemente è più complesso stampare i rami. Grazie della celerità con cui mi avete risposto. Ora non mi rimane che provare a stamparlo Grazie a tutti Effettuare il login per mettere i like 1 Marzo 2025 alle 21:34 #890803 andcampPartecipante @andcamp Facci sapere com’è andata 🙂 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso