Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Modellazione e animazione Corvette Taggato: Automobile, corso, modellazione Questo topic ha 96 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 4 mesi fa da Cib. Stai visualizzando 47 post - dal 51 a 97 (di 97 totali) ← 1 2 Autore Post SteamboyPartecipante @divan 19 Marzo 2021 alle 19:50 #844865 Modellare un ambiente potrebbe essere pesante da gestire, io credo che muoverei l’auto, ma non saprei indicarti la strada, non ho esperienza, di sicuro seguirò con interesse gli sviluppi, è nelle mie intenzioni realizzare un’animazione di un’auto prossimamente! joauloPartecipante @joaulo 20 Marzo 2021 alle 16:55 #845001 Mentre sperimento vari modi di creare lo scenario per l’animazione, sto anche facendo delle prove di rendering. Vorrei se possibile utilizzare eevee (per ovvi motivi di tempi di calcolo) cercando di avvicinarmi più possibile al realismo. Complessivamente sono soddisfatto della resa ma ho un problema che mi è già capitato in passato e non sono riuscito a risolvere. Alcuni elementi della macchina, come la carrozzeria metallizzata o i catarifrangenti, creano dei piccoli spike di luce, ma quando uso la DoF anche se l’oggetto in questione è praticamente a fuoco, mi crea degli artefatti vistosi e purtroppo inaccettabili… Ecco un esempio della stessa inquadratura senza DoF: e la stessa con DoF: qualcuno ha esperienze simili ed è riuscito a trovare una soluzione? Pix Di ChitoPartecipante @pix 20 Marzo 2021 alle 18:45 #845096 eeeh, ho lo steso problema con la scena della ferrari, solitamente localizzato sui bordi delle mesh. io l’ho riscontrato solo sulla 2.93, non sulla 2.92 (che però crasha se si usa cryptomatte). se dovessi trovare una soluzione fammi un fischio joauloPartecipante @joaulo 21 Marzo 2021 alle 10:56 #845160 ciao @Pix purtroppo io questo effetto glitter ce l’ho fin dalla 2.80, anche se non si manifesta in tutti i progetti e non riesco a capire quale sia la discriminante… Ho capito solo che ha a che fare con materiale che presenta mini/micro imperfezioni (normal, bump o displacement) ed una elevata riflessione/specularità. Inoltre nei miei progetti si manifesta sempre in combinazione alla esposizione diretta ad una luce di tipo Sun. La DoF accentua enormemente il problema generando dei grossi spot bianchi, ma anche senza DoF si vedono comunque piccoli pixel saturi. Tuttavia senza DoF e in caso di render statici il problema passa inosservato. Quando invece faccio animazioni si nota comunque perchè il materiale diventa…. “frizzante” :sleepy: Pix Di ChitoPartecipante @pix 21 Marzo 2021 alle 12:31 #845240 a me sta capitando con le area lamps e, come ho detto prima, sul bordo visibile della mesh stai usando il DOF della camera o del compositor? il problema si dovrebbe presentare comunque, tuttavia disattivando il DOF della camera, in fase di render questi pixel bruciati rimangono delle dimensioni di un pixel; se solo riuscissi a creare una maschera per poterli trattare separatamente dal resto dell’immagine… :unsure: Pix Di ChitoPartecipante @pix 21 Marzo 2021 alle 15:44 #845246 @joaulo forse forse… joauloPartecipante @joaulo 21 Marzo 2021 alle 16:02 #845247 :heart_eyes: :heart_eyes: :heart_eyes: io sto usando la DoF della camera, non ho mai usato la DoF da Compositor, ma posso fare una prova, in ogni caso mi sembra che hai raggiunto un gran risultato!!! Attendo fiducioso aggiornamenti :+1: Pix Di ChitoPartecipante @pix 21 Marzo 2021 alle 16:17 #845253 ero sul DOF della camera anche io, solo che rende impossibile qualsiasi toppa in fase di compositing con questi due nodi, invece, riesco ad isolare i pixel bruciati e intervenire su di essi a questo punto, con il defocus del compositor, questi pixel non fanno più brutti scherzi; rimane però ancora un problema: quando i pixel bruciati si trovano su sfondo scuro è tutto ok, quando si trovano su sfondo chiaro, si notano (perchè ora sono neri, ovviamente) Risolto quest’ultimo problema, sono a cavallo… Pix Di ChitoPartecipante @pix 21 Marzo 2021 alle 16:32 #845254 oops, probabilmente prima ho dimenticato di specificare: il problema che ho con i pixel bruciati è solo su eevee (vedi le immagini postate in questa discussione), su cycles è tutto ok (vedi immagini della discussione “Ferrari Monza SP1) joauloPartecipante @joaulo 21 Marzo 2021 alle 16:48 #845256 Caspita mi sembra un passo avanti notevole, appena possibile farò delle prove anche io. Ps: con cycles non ho questi problemi, ma 43 secondi a frame contro 3 secondi a frame di eevee… Dovendo fare una animazione piuttosto lunga vorrei riuscire con eevee. Se poi non fosse possibile proverò a valutare una render Farm anche se credo che sia fuori budget. Pix Di ChitoPartecipante @pix 21 Marzo 2021 alle 17:25 #845259 beato te che renderizzi in 3s/frame :sleepy: joauloPartecipante @joaulo 21 Marzo 2021 alle 18:03 #845261 Bhe la mia 1060 è una BESTIA :sunglasses: (ma và è che in eevee uso solo 16 samples e le prove le sto facendo al 50% FullHD, ma anche i 43 secondi con cycles sono nella stessa condizione quindi… 😥 ) Questa è in 4,6 sec.: joauloPartecipante @joaulo 22 Marzo 2021 alle 10:57 #845317 Certo che l’animazione di questa Corvette me la devo proprio sudare…. non c’è nulla che stia funzionando come dovrebbe al primo colpo 🙁 Sto provando a fare un effetto “burnout“, quindi lo pneumatico che sgomma e fa fumo… Ho provato a fare una prova in un file nuovo ed il risultato, combinando un po’ di forze, mi sembra un buon punto di partenza: [video width="960" height="540" mp4="https://community.blender.it/wp-content/uploads/2021/03/burnout_test.mp4"][/video] Allora ho semplicemente “appeso” nel file finale la collezione dell’effetto burnout per regolarlo meglio sulla vettura e… la simulazione impazzisce. Allora ho provato a rifarlo da zero direttamente nel file della vettura, replicando pari pari gli stessi passaggi e… all’inserimento della prima forza, la simulazione impazzisce. Indipendentemente da quale forza sia. Ecco quello che succede: [video width="960" height="540" mp4="https://community.blender.it/wp-content/uploads/2021/03/burnout_final.mp4"][/video] Qualcuno hai idea di che cosa stia succedendo e perchè faccia così? 😥 joauloPartecipante @joaulo 22 Marzo 2021 alle 14:51 #845326 Piccolo aggiornamento sul problema dei pixel bianchi… ho creato un semplice file per riprodurre il problema, è presente in tutte le versioni di Blender che ho provato. https://community.blender.it/risorse-condivise/file/eevee_nan_pixels/ Ho provato ad indagare tra i bug riportati agli sviluppatori ma le uniche discussioni che ho trovato sono state chiude tempo fa come risolte. Ho anche appurato che il fenomeno dei pixel bianchi di bordo segnalato da Pix è un problema recente e c’è già una discussione aperta nel forum di sviluppo. Mi sembra strano che solo io abbia questo tipo di fenomeno… SteamboyPartecipante @divan 22 Marzo 2021 alle 18:08 #845342 Ciao, ma quello dell’esempio dovrebbe essere vetro o cosa? SteamboyPartecipante @divan 22 Marzo 2021 alle 18:53 #845348 Ho provato ad aprire il tuo file e in modalita render compaiono anche a me i puntini, però…se porto a 3 il valore depth della magic texture, questi scompaiono! non so se è quello che vorresti ottenere tu, fammi sapere! joauloPartecipante @joaulo 22 Marzo 2021 alle 19:13 #845349 Ciao @divan sì è un pezzo del fanale, quello che crea difetto. Puoi vedere i render in questo post: https://community.blender.it/forums/topic/modellazione-e-animazione-corvette/page/3/#post-845001 joauloPartecipante @joaulo 22 Marzo 2021 alle 19:26 #845350 @divan nel file di esempio o tolto tutto per far risaltare i pixel fallati, però così com’è non si vede la trama della texture inserita nel bump. Basta aggiungere una hdr qualsiasi al World per far vedere la trama generata dalla Magic Texture, in pratica fa l’effetto della lavorazione superficiale dei catarifrangenti. Se vado a cambiare la Depth della texture i puntini spariscono perchè cambia la trama e… non assomiglia più a quello che dovrebbe essere :sleepy: Stesso discorso se riduci la strength del bump, i puntini tendono a sparire ma solo perchè si appiattisce la texture… SteamboyPartecipante @divan 22 Marzo 2021 alle 19:41 #845351 Aaah capito! Una brutta bestia questa cosa! Continuo a seguire gli sviluppi! SteamboyPartecipante @divan 22 Marzo 2021 alle 20:55 #845359 e così?? joauloPartecipante @joaulo 22 Marzo 2021 alle 20:59 #845360 visto così sembra buono! qual’è il trucco? SteamboyPartecipante @divan 22 Marzo 2021 alle 21:08 #845362 Ho impostato il nodo math con la modalità “tangent” dovresti testare come riflette la luce :unsure: joauloPartecipante @joaulo 22 Marzo 2021 alle 21:21 #845369 Davvero interessante… cambia completamente la proiezione della texture eppure il risultato finale mi sembra davvero buono! Domani farò sicuramente delle prove di render, ma come ti è venuto di mettere “tangent”? Non mi sarebbe mai passato per la testa… 😀 In ogni caso grazie mille ho qualcosa su cui lavorare (e nel frattempo sono giunto ad un compromesso accettabile con il burnout…) SteamboyPartecipante @divan 22 Marzo 2021 alle 21:28 #845370 :sleepy: beh nel corso base di Francesco Andresciani lui ripete spesso quando spiega… “Sperimentate” e a volte sto delle sere intere a…sperimentare 😀 😀 comunque non vedo l’ora di vedere la Corvette in azione sarà un grosso stimolo per me quando ci proverò pure io! joauloPartecipante @joaulo 22 Marzo 2021 alle 21:33 #845371 ahahah beh hai tutta la mia stima 🙂 Per quanto riguarda l’animazione… credo di essere uscito abbondantemente dal seminato (ho esagerato!) ma… non vedo l’ora di finirla e pubblicarla! joauloPartecipante @joaulo 26 Marzo 2021 alle 18:26 #846300 Problemino: sto provando a renderizzare l’animazione del burnout ma questo è quello che succede: come potete notare sulla carrozzeria blu compare una scalettatura vistosa che si muove come il fumo… ma non ho idea del perchè lo faccia e come eliminarla… Qualcuno ha già visto qualcosa del genere? (il render è in Cycles 🙁 finchè non risolvo tutti i problemi pregressi con Eevee come il problema dei pixel bianchi o del cryptomatte mi tocca prevedere di andare su Cycles) UldericoPartecipante @ulderico 27 Marzo 2021 alle 10:47 #846351 Ciao scusami ho appena letto. Riguardo al render della 208 si è tutto modellato, mi sono aiutato con qualcosa in libreria, se ricordo bene megascan. La tecnica del video invece è un po’ diversa, bisognerebbe mappare l’hdri su un piano. Non so se hai risolto già in ogni caso. joauloPartecipante @joaulo 27 Marzo 2021 alle 11:09 #846352 Grazie @ulderico non ti preoccupare non c’è problema 🙂 e complimenti perchè è proprio bello! Io non ho ancora risolto, ci sto lavorando e sto sperimentando varie tecniche… qualcosa promette bene e qualcosa no. Mi sa che sarà ancora lunga, oltre al fatto che dovendo renderizzare tutto in cycles con una 1060 la vedo durissima :sleepy: UldericoPartecipante @ulderico 27 Marzo 2021 alle 11:57 #846354 Ti ringrazio. Guarda potresti pensare di modellare solo gli oggetti in primo piano, tipo strada e qualche albero o struttura, e poi usare un’immagine come sfondo. Così risparmieresti anche sui tempi di rendering. joauloPartecipante @joaulo 29 Marzo 2021 alle 12:09 #846476 inizio ad essere un po’ sul disperato per gli artefatti che compaiono in render con lo smoke… (vedi post poco sopra)… al momento non ho trovato una soluzione nonostante molti tentativi diversi 🙁 L’unico indizio finora è questa immagine: sembra che la “quadrettatura” corrisponda alla denoising depth ma io non sto utilizzando il denoiser… quindi non capisco la relazione con il render finale 🙁 Pix Di ChitoPartecipante @pix 29 Marzo 2021 alle 13:30 #846477 hai provato a renderizzare su renderlayers diversi? la macchina su uno, il fumo (con la macchina che diventa holdout) su un altro? fenixPartecipante @fenix64 29 Marzo 2021 alle 14:20 #846479 io ho una msi gtx 1070 8 gb ma non ho un pc su cui farla girare perche apple si ostina a non voler rilasciare i driver per poterla usare su un box esterno per cui per ora mi sogno di fare qualunque cosa impegnativa una intel 955 1gb già fa troppo con progetti piccoli. non trovo blueprint del modello. ciao e complimentoni 😀 joauloPartecipante @joaulo 29 Marzo 2021 alle 15:10 #846480 @pix non ho ancora provato, non mi è chiaro se renderizzo il fumo da solo come faccio a gestire la profondità poi nella sovrapposizione… Come suggerisci tu probabilmente dovrei mettere l’auto in holdout ma sono un sacco di pezzi, speravo in qualcosa di più veloce da testare, in ogni caso per il momento è l’unica alternativa che ho quindi proverò a procedere così! Poi vi aggiorno. Pix Di ChitoPartecipante @pix 29 Marzo 2021 alle 15:17 #846481 in holdout puoi mettere solo le collections, per cui basta avere i pezzi dell’auto e del pavimento in una collection dedicata, creare un nuovo renderlayer ed è fatto joauloPartecipante @joaulo 29 Marzo 2021 alle 15:20 #846482 Oh! Cavolo. Non ci pensavo, non mi ricordavo che si potevano mettere in holdout le collection perchè di solito sono abituato a farlo solo sugli oggetti… a volte mi perdo in un bicchier d’acqua 😐 grazie per la dritta provo subito! CibPartecipante @ciberytmo 29 Marzo 2021 alle 15:44 #846502 Ciao Joaulo, Prima di tutto bravo!! :+1: :+1: Il tuo lavoro mi sembra molto valido , io ho fatto la stessa scelta ed ho acquistato il tutorial di CG master ma prima di iniziare ho preferito cimentarmi con l’Audi R8 V10 proposta dal sito Natural art freak dato che sono un principiante in assoluto del 3d. Anche in questo tutorial si fa uso delle mesh guida . ho imparato moltissimo e sono quasi alla fine della modellazione . sono anche fiero del risultato ottenuto . Tornando alla Corvette probabilmente inizierò tra un mesetto e il tuo post è per me una manna , l’intervento poi di una persona esperta come Pix ( Ciao Pix!! ti seguo sempre in aspettando la mezzanotte con gli add-on 😀 ) aumenta il valore della risorsa. Nel frattempo ti seguo e imparo , ciao !! Pix Di ChitoPartecipante @pix 29 Marzo 2021 alle 16:28 #846503 @ciberytmo grazie per l’interesse 😀 joauloPartecipante @joaulo 29 Marzo 2021 alle 16:40 #846504 grazie @ciberytmo! Attendiamo di vedere la tua Audi 😀 CibPartecipante @ciberytmo 29 Marzo 2021 alle 17:24 #846517 Grazie ! Siete davvero gentili , ho inserito nel mio portafogli una decina di catture video . Da quello che ho capito la parte più difficile comincia ora con materiali texture nodi ecc . voi siete su un altro pianeta al momento ! Ma sarò tenace e qualcosa ne verrà fuori ! joauloPartecipante @joaulo 21 Aprile 2021 alle 10:18 #848415 Ci siamo finalmente! 4 mesi di lavoro nel tempo libero per un minuto e mezzo di animazione 😥 Però è a 4K@60fps! Ho voluto esagerare infatti l’ultimo mese è passato solo a renderizzare, fare piccoli ritocchi, ri-renderizzare……. mi sembrava di non finire più. E oggettivamente riguardando il video mi verrebbe da lavorarci ancora, ci sono diversi aspetti migliorabili, ma penso che potrei andare avanti all’infinito, quindi ho deciso che era ora di pubblicare il risultato. È in upload, dovrei riuscire a metterlo online per pranzo poi posterò qui il link… joauloPartecipante @joaulo 21 Aprile 2021 alle 12:49 #848421 Mi raccomando, per chi può farlo, alzate il volume 😀 SteamboyPartecipante @divan 21 Aprile 2021 alle 12:58 #848423 Grande!! Bravo bellissima idea!😉👍 Mauro FantiMembro @maurof879 21 Aprile 2021 alle 13:02 #848424 illegalmente bello :heart_eyes: Pizza SapiensMembro @federicos 21 Aprile 2021 alle 19:48 #848448 Quando si alza lo spoiler mi sono emozionato!!!! 😀 😀 :+1: AriandesignMembro @arianshamil 8 Maggio 2021 alle 12:08 #849219 Ma che spettacolo! BRAVO! La modellazione top, e l-animazione, beh che dire…..BOMBA!!!!! 🙂 joauloPartecipante @joaulo 8 Maggio 2021 alle 19:07 #849255 Grazie mille! 😀 in effetti è stata una faticaccia ci ho messo decisamente più tempo del previsto a confezionare tutto. Ora sono piuttosto incasinato con il lavoro ma spero di tornare presto a ritmi “normali” e di poter riprendere in mano il progetto per la fase successiva 🙂 CibPartecipante @ciberytmo 8 Maggio 2021 alle 21:05 #849259 Accipicchia che bella !! Grande :+1: 😀 Autore Post Stai visualizzando 47 post - dal 51 a 97 (di 97 totali) ← 1 2 Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso