Community Forum Supporto Utenti Supporto Installazione, interfaccia e comandi, varie Livree auto per Assetto Corsa Competizione

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #891708
    lp26
    Partecipante
    @lp26

    Buongiorno a tutti, ho deciso di accantonare un po’ Mudbox a favore di Blender per realizzare livree. Ho però alcune difficoltà iniziali, dato che sono le primissime volte che uso Blender.
    Per creare livree, con Mudbox lavoravo così:

    1. Importato il file 3D, subito creo un livello, chiamato ad esempio “colore base”, e uniformemente applico un colore il più diverso possibile da quelli che utilizzerò successivamente (praticità mia per correggere/modificare);
    2. Creo 2 gruppi, chiamati DECALS e SPONSORS;
    3. All’interno di essi, creerò nuovi livelli. Ad esempio in DECALS, di solito creo il livello cofano, il livello fiancate, il livello alessone, etc. Così se devo intervenire su una parte, intervengo solo su di essa e non su parti già ok;

    Su Blender posso lavorare in questo modo? Perchè sui vari tutorial che ho visto, tramite texture slots creano un livello base a cui applicano un colore, un livello decals (alpha 0) e sponsors (alpha 0).

    Sempre su Mudbox, con il semplice tasto Q attivo/disattivo stencil o immagini da applicare/cancellare: c’è un comando rapido anche su Blender?

    Ultima cosa, per ora…. Pur attivando l’asse X, selezionando le parti da colorare, Blender non lo fa simmetricamente… Perchè?

     

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.