Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Lancia Delta Integrale Evoluzione Ricerca per: Questo topic ha 247 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 11 mesi fa da We(b)Make. Stai visualizzando 50 post - dal 151 a 200 (di 248 totali) ← 1 2 3 4 5 → Autore Post 27 Gennaio 2012 alle 19:34 #75434 perepepe77Partecipante @perepepe77 Lell non è che per caso hai sbagliato discussione?!!?? 😎 Effettuare il login per mettere i like 27 Gennaio 2012 alle 19:36 #75435 LeleDaRevineMembro @lell 😳 mi son confuso con le macchine! 😮 Effettuare il login per mettere i like 29 Gennaio 2012 alle 13:32 #75436 We(b)MakeMembro @webmake Devo reimportare tutte le mesh in una nuova scena facendo attenzione ad eliminare tutti i materiali… Sono quelli che forse mi creano problemi, perchè ho fatto un po' di test… Mi tocca fare sto lavoro per continuare… pazienza 🙂 Effettuare il login per mettere i like 30 Gennaio 2012 alle 22:07 #75437 We(b)MakeMembro @webmake Fortunatamente questo problema che si è creato mi sta permettendo di analizzare gli oggetti della scena uno ad uno in modo da assegnare i materiali e fare qualche test via via. quasi 2 ore di render 🙂 Intanto ho sistemato cerchi, sistema sospensivo e copertoni, aggiungendo a questi ultimi la mappa displace sulla spalla 🙂 Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2012 alle 11:36 #75438 We(b)MakeMembro @webmake Fanale posteriore Questo il materiale Può andare? Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2012 alle 12:36 #75439 We(b)MakeMembro @webmake Proseguo con la parte posteriore. Ho sistemato targa, luci targa e fanale (visto nel precedente post) Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2012 alle 17:29 #75440 stez90Membro @stez90 Ma per il fanale hai messo un pezzo riflettente dietro come nella realtà ? Mi sembra “tanto” spento così. Riesci a fare una prova con una hdri o comunque qualcosa da riflettere in modo da vedere bene come lavora il carpaint? 😀 Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2012 alle 18:58 #75441 ZannandoMembro @alessandrocastellino Molto belli i fari ma dietro manca il maniglione, lo stemma lancia ed il tergicristallo ma soprattutto non mi tornano gli spigoli del finestrone, guardando in alcune reference mi paiono arrotondati. Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2012 alle 18:59 #75442 We(b)MakeMembro @webmake 'stez90' wrote: Ma per il fanale hai messo un pezzo riflettente dietro come nella realtà ? Mi sembra “tanto” spento così. Riesci a fare una prova con una hdri o comunque qualcosa da riflettere in modo da vedere bene come lavora il carpaint? 😀 Si, ho una serie di HDRI a disposizione, provo a fare qualcosina e posto i risultati. Il fanale è completamente opaco, non so fino a che punto mi conviene applicare una trasparenza ed inserire il pannello riflettente dietro (che comunque già c'è, devo solo assegnare il materiale). Anche perchè non so se creare un materiale glass o applicare una trasparenza alpha… Cosa mi consigli? Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2012 alle 21:04 #75443 stez90Membro @stez90 Io sono dell'idea che usando luxrender che è un motore fisicamente corretto sarebbe da fare tutto con la stessa filosofia, quindi “più o meno” fisicamente corretto. Materiale glass (con spessore! sennò lux fa un casino), texture per il colore rosso/arancio delle varie parti, bump map per le irregolarità della superficie del fanale e pezzo riflettente dietro. Ti consiglio però di pensare prima al resto perchè magari è un particolare che nel'inquadratura che scegli non si nota e ci perdi solo tempo, sia tu che luxrender, visto che un oggetto del genere con tutte quelle riflessioni dovrebbe essere piuttosto oneroso in fase di rendering.. Una via di mezzo potrebbe essere un architectural glass mappato con l'attuale texture sul colore e sempre il pezzo riflettente dietro, dovrebbe essere più svelto sia da fare che da renderizzare. Se non fai close-up sul posteriore potrebbe bastare.. Effettuare il login per mettere i like 1 Febbraio 2012 alle 13:11 #75444 We(b)MakeMembro @webmake 'Zannando' wrote: Molto belli i fari ma dietro manca il maniglione, lo stemma lancia ed il tergicristallo ma soprattutto non mi tornano gli spigoli del finestrone, guardando in alcune reference mi paiono arrotondati. Azz è vero! Provvedo a rimediare subito 'stez90' wrote: Io sono dell'idea che usando luxrender che è un motore fisicamente corretto sarebbe da fare tutto con la stessa filosofia, quindi “più o meno” fisicamente corretto. Materiale glass (con spessore! sennò lux fa un casino), texture per il colore rosso/arancio delle varie parti, bump map per le irregolarità della superficie del fanale e pezzo riflettente dietro. Ti consiglio però di pensare prima al resto perchè magari è un particolare che nel'inquadratura che scegli non si nota e ci perdi solo tempo, sia tu che luxrender, visto che un oggetto del genere con tutte quelle riflessioni dovrebbe essere piuttosto oneroso in fase di rendering.. Una via di mezzo potrebbe essere un architectural glass mappato con l'attuale texture sul colore e sempre il pezzo riflettente dietro, dovrebbe essere più svelto sia da fare che da renderizzare. Se non fai close-up sul posteriore potrebbe bastare.. Il posteriore sarà abbastanza trascurato, ma potrebbe sempre notarsi in caso mi venga in mente di fare dei render da studio con fondo neutro e inquadrature diverse da quella scelta per l'officina 🙂 Effettuare il login per mettere i like 1 Febbraio 2012 alle 13:28 #75445 stez90Membro @stez90 se ti viene in mente di fare render da studio puoi sempre pensare di modificare il modello Effettuare il login per mettere i like 1 Febbraio 2012 alle 20:39 #75446 We(b)MakeMembro @webmake Ho ascoltato i consigli di Zannando, ho sistemato il posteriore (manca il tergicristallo che inserirò appena possibile) e ho fatto un renderino di prova di quasi 2 ore 🙂 Devo settare l'HDRI e fare prove sulla riflessione del carpaint… Mi spaventano i fari anteriori come materiale… ho avuto sempre problemi in merito… Effettuare il login per mettere i like 1 Febbraio 2012 alle 21:01 #75447 riky70Partecipante @riky70 come colore mi sembra molto buono, qualche imperfezione di alcuni pixel sotto la targa ed in qualche punto laterale ma credo sia solo dovuto a dei settaggi da sistemare… bella modellazione… seguo 😎 Effettuare il login per mettere i like 3 Febbraio 2012 alle 12:29 #75448 We(b)MakeMembro @webmake Fanali Anteriori 2h:17m:23s Devo fare le grigliette di paraurti e mascherina fari… posso ovviare con un materiale??? O devo modellare anche quelle? Effettuare il login per mettere i like 3 Febbraio 2012 alle 12:34 #75449 riky70Partecipante @riky70 come vuoi… ma io personalmente preferisco sempre modellare che texturizzare… ma è una scelta personale… dipende anche da quanto dettagliata e ravvicinata sarà l'inquadratura finale… Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2012 alle 10:21 #75450 We(b)MakeMembro @webmake 'riky70' wrote: come vuoi… ma io personalmente preferisco sempre modellare che texturizzare… ma è una scelta personale… dipende anche da quanto dettagliata e ravvicinata sarà l'inquadratura finale… il problema è che dovrei fare una mesh molto molto fitta (tipo zanzariera :D) però non so quanti poligoni poi vado a “sprecare” così facendo… Ci posso provare però Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2012 alle 11:14 #75451 riky70Partecipante @riky70 se è troppo fitta tieni conto che puoi fare un piano con molte suddivisioni e poi cancelli le facce in più… attento che perà a distanza sembrerà quasi una superficie in trasparenza se non renderizzi a risoluzioni molto alte… con la texture devi comunque avere una texture a qualità altissima sicuramente da almeno 4000×4000 pixel… a lei l'ardua sentenza… 😎 Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2012 alle 12:14 #75452 stez90Membro @stez90 se non fai inquadrature ravvicinate io direi alpha map + bump map per far sembrare leggermente incassati i fori… dovrebbe bastare, almeno per la griglia dei fari e quelle delle prese d'aria sotto.. per la mascherina principale azzarderei un modello poligonale.. Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2012 alle 16:30 #75453 We(b)MakeMembro @webmake 'stez90' wrote: se non fai inquadrature ravvicinate io direi alpha map + bump map per far sembrare leggermente incassati i fori… dovrebbe bastare, almeno per la griglia dei fari e quelle delle prese d'aria sotto.. per la mascherina principale azzarderei un modello poligonale.. La mascherina principale è già poligonale 🙂 5 ore e 40 di render 🙂 Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2012 alle 16:57 #75454 riky70Partecipante @riky70 molto bella complimenti… direi che ora ci sarebbero da sistemare quei pixel luccicosi interni alla vettura… 🙂 Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2012 alle 17:21 #75455 We(b)MakeMembro @webmake 'riky70' wrote: molto bella complimenti… direi che ora ci sarebbero da sistemare quei pixel luccicosi interni alla vettura… 🙂 Dipendono dalla rifrazione del vetro 🙂 si aggiustano da soli se allungo i tempi di render 🙂 Devo abbozzare un minimo di interni altrimenti dietro si vede che la macchina è vuota 🙂 Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2012 alle 22:02 #75456 We(b)MakeMembro @webmake Intanto i lavori procedono 🙂 Lunotto termico Particolare delle grigliette del frontale (modellate) Ho inserito i sedili posteriori ed il “pannello” posteriore nel cofano 🙂 Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2012 alle 7:48 #75457 perepepe77Partecipante @perepepe77 Bravissimo!Molto bella e molto curata! Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2012 alle 11:36 #75458 LeleDaRevineMembro @lell Bravo! Che pazienza! 🙂 Se devo dirla tutta però il colore e it tipo di vernice non mi piacciono affatto! E' un po' tamarro. Preferirei di gran lunga il tipico stile rally Martini. Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2012 alle 13:42 #75459 We(b)MakeMembro @webmake 'Lell' wrote: Bravo! Che pazienza! 🙂 Se devo dirla tutta però il colore e it tipo di vernice non mi piacciono affatto! E' un po' tamarro. Preferirei di gran lunga il tipico stile rally Martini. Il mio prossimo obiettivo è quello di riprodurre il bianco perla della serie limitata… non è facile secondo me :/ la livrea martini 6 sarebbe il massimo 🙂 Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2012 alle 15:19 #75460 We(b)MakeMembro @webmake Test carpaint 🙂 Come vi sembra? Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2012 alle 15:45 #75461 AndyGMembro @andyg Ciao, a me piace… nella foto sembra un po piu bianco ma potrebbe essere per l'illuminazione della scena. Effettuare il login per mettere i like 6 Febbraio 2012 alle 15:50 #75462 We(b)MakeMembro @webmake Ho sistemato tutte le griglie, le frecce e i fendinebbia. Ho stoppato il render per non diventare vecchio 🙂 Effettuare il login per mettere i like 6 Febbraio 2012 alle 17:58 #75463 We(b)MakeMembro @webmake Auto finita e scena senza materiali. Sposterò un po' di cose sulla parete frontale, l'inquadratura mi piace 🙂 Effettuare il login per mettere i like 7 Febbraio 2012 alle 15:16 #75464 We(b)MakeMembro @webmake Ho modificato la scena ristringendo l'officina e spostando lo scaffale con i cerchi 🙂 Se carico tutta la scena (attivando tutti i livelli) con “l'hybrid bidirectional” impostato, luxrender va in crash… con il bidirectional basato su CPU invece tutto sembra funzionare… Test con il rendering mode “path” (non ho notato differenze rispetto al bidirectional sinceramente) Ma la scena è troppo… mhmm… boh… “scura”… eppure i materiali sono molto chiari… Devo potenziare forse la sunlight? Effettuare il login per mettere i like 7 Febbraio 2012 alle 16:25 #75465 stez90Membro @stez90 prima di potenziare le luci, hai giocato con il tonemap? magari migliori la situazione Effettuare il login per mettere i like 7 Febbraio 2012 alle 17:19 #75466 SeregostMembro @seregost Il bidirectional generalemente converge prima. La tua scena è comunque parecchio complessa. Non aumentare le luci, gioca con il tonemapping, rehinard ovviamente Effettuare il login per mettere i like 7 Febbraio 2012 alle 21:01 #75467 We(b)MakeMembro @webmake Proverò con il tonemap… intanto non riesco a renderizzare, stesso problema dell'altra volta, il livello che contiene gli oggetti dell'officina mi manda in crash luxrender… cioè non parte proprio e nella finestra del render mi appaiono le informazioni come se il render fosse terminato. Intanto spuntando “clay render” nella sezione debug sembra funzionare… ci sono dei materiali che potrebbero dar fastidio??? EDIT: allego il messaggio d'errore https://community.blender.it/uploads/monthly_02_2012/post-663-0-84686700-1328648904.png Effettuare il login per mettere i like 7 Febbraio 2012 alle 23:32 #75468 SeregostMembro @seregost A me una volta era successo con un oggetto scaricato dalla rete, mai capito che diavolo fosse, ma non quell'errorelì, un'altra cosa. Comunque, la consolle di Blender cosa dice? Posta per favore un settaggio dei parametri di render che vorrei controllare una cosa. Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2012 alle 7:33 #75469 perepepe77Partecipante @perepepe77 Attiva gli oggetti uno alla volta in modo da scovare il colpevole!Quel messaggio di errore non lo conosco neppure io,sto “bool” che é??!?Anche se piu che un errore sembra un warning,un semplice avviso Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2012 alle 13:06 #75470 We(b)MakeMembro @webmake 'Seregost' wrote: A me una volta era successo con un oggetto scaricato dalla rete, mai capito che diavolo fosse, ma non quell'errorelì, un'altra cosa. Comunque, la consolle di Blender cosa dice? Posta per favore un settaggio dei parametri di render che vorrei controllare una cosa. Settings del render in allegato La consolle (se è quella della finestra info) caccia il warning che ho postato prima… Non è che può essere un problema di link/append??? Io ho auto e officina in 2 file diversi, dopodichè li ho inseriti tramite il comando “append” in un terzo file su cui sto lavorando… Con l'auto però non ho avuto problemi, perchè dovrei averli solo con gli oggetti dell'officina??? Sarà qualche materiale difettoso che si porta dietro? https://community.blender.it/uploads/monthly_02_2012/post-663-0-26767900-1328706366.jpg Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2012 alle 14:30 #75471 We(b)MakeMembro @webmake Credo di aver risolto il problema… Ho tolto tutti i materiali dell'officina e li ho rimessi (gli stessi) comunque credo sia stato un problema con le texture procedurali di blender che non funzionano nel canale DIFFUSE (infatti diventa rosso il pulsante) e comunque continuo ad avere un'efficienza un po' bassa… Sto utilizzando una sunlight e degli exit portals per porte e finestre… Sto facendo un render aggiornato, tra un paio d'ore arriva 🙂 Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2012 alle 15:11 #75472 We(b)MakeMembro @webmake Pensavo peggio… 40 minuti… L'efficienza però non supera il 150% L'illuminazione non mi convince affatto. Consigli? P.S. ho sbagliato a settare il materiale dello scaffale, risulta essere di rame ahahah Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2012 alle 16:01 #75473 perepepe77Partecipante @perepepe77 Sembra che il sun brucia troppo, mentre la luce indiretta fa poco il suo dovere.Prova questo trucchetto per avere piu controllo:al sun lasci attivo la funzione “sun only”, crei un altro sole ma questo con “sky only”; a qusto punto fai un ligth group sia per il sun che per lo sky che doserai a piacere in lux. Tieni magari il sun piu basso e lavora sul tonemapping. Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2012 alle 21:18 #75474 SeregostMembro @seregost Quote: credo sia stato un problema con le texture procedurali di blender che non funzionano nel canale DIFFUSE AAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhh mannaggia mannaggia 😀 per utilizzare le textures di blender devi fare così: – add texture – luxrender texture – mix – tipo color – add texture – blender procedural quella che vuoi – nel canale mix della texture di luxrender inserisci la texture di Blender – giochi con i colori, se vuoi una modulazione differente modifichi la texture di blender se la procedurale non va nel canale diffuse, ma in quello bump o specular devi usare l'opzione mix in modalità grayscale Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2012 alle 22:46 #75475 We(b)MakeMembro @webmake 'perepepe77' wrote: Sembra che il sun brucia troppo, mentre la luce indiretta fa poco il suo dovere.Prova questo trucchetto per avere piu controllo:al sun lasci attivo la funzione “sun only”, crei un altro sole ma questo con “sky only”; a qusto punto fai un ligth group sia per il sun che per lo sky che doserai a piacere in lux. Tieni magari il sun piu basso e lavora sul tonemapping. Proverò con questo artefatto domani 🙂 grazie 🙂 'Seregost' wrote: AAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhh mannaggia mannaggia 😀 per utilizzare le textures di blender devi fare così: – add texture – luxrender texture – mix – tipo color – add texture – blender procedural quella che vuoi – nel canale mix della texture di luxrender inserisci la texture di Blender – giochi con i colori, se vuoi una modulazione differente modifichi la texture di blender se la procedurale non va nel canale diffuse, ma in quello bump o specular devi usare l'opzione mix in modalità grayscale Grazie per il preziosissimo consiglio ma a questo punto mi chiedo: queste cose come fai a saperle? Le trovi da qualche parte? Ho sbattuto interi giorni sulla wiki ma molte cose non le ho trovate! Comunque finisco il setting dei materiali e delle luci e mi dirigo verso la fase finale 🙂 Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2012 alle 13:25 #75476 We(b)MakeMembro @webmake Altro test, non ho più idea se sia buono o meno 🙂 quasi 2 ore con il bidirectional, non male direi! 😀 Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2012 alle 13:47 #75477 ifilgoodMembro @ifilgood Il pavimento non convince molto… troppo pulito. Mettici qualche macchia di olio o impronta di ruote… l'illuminazione mi piace ma la luce è troppo forte… ( ps bello il calendario uahauhaua) Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2012 alle 15:31 #75478 LeleDaRevineMembro @lell 'ifilgood' wrote: Il pavimento non convince molto… troppo pulito. Mettici qualche macchia di olio o impronta di ruote… l'illuminazione mi piace ma la luce è troppo forte… ( ps bello il calendario uahauhaua) Però non capisco questa cosa di dover per forza metere lo sprco sulle cose per renderle realistiche. Secondo me lo sporco dipende dal contesto. Non per forza fa il realismo. Una cosa può apparire realistica anche se è pulita. Poi se la pulizia è fuori contesto, tipo una jeep pulita in mezzo al deserto, allora è un'altro conto. Ma un meccanico che ci tiene alla sua officina non la farà diventare così sporca. Ma comunque non è necessario lo sporco per il fotorealismo. Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2012 alle 15:59 #75479 We(b)MakeMembro @webmake 'ifilgood' wrote: Il pavimento non convince molto… troppo pulito. Mettici qualche macchia di olio o impronta di ruote… l'illuminazione mi piace ma la luce è troppo forte… ( ps bello il calendario uahauhaua) Si, qualche macchia la inserirò, ma più che altro sui muri per renderli più realistici 'Lell' wrote: Però non capisco questa cosa di dover per forza metere lo sprco sulle cose per renderle realistiche. Secondo me lo sporco dipende dal contesto. Non per forza fa il realismo. Una cosa può apparire realistica anche se è pulita. Poi se la pulizia è fuori contesto, tipo una jeep pulita in mezzo al deserto, allora è un'altro conto. Ma un meccanico che ci tiene alla sua officina non la farà diventare così sporca. Ma comunque non è necessario lo sporco per il fotorealismo. Questo è vero, però lo sporco non rende la scena “sterile”, sembra tutto nuovo… Devo modificare la disposizione degli oggetti, il compressore non si vede per niente!! 😀 comunque ho cambiato la disposizione della luce, mi piace di più ma risulta un po' più scura, faccio in modo che il sole entri dalla finestra (con le volume light sarà un problema poi!) anzicchè dalla saracinesca, in modo che il soggetto viene meno bruciato. Lascio a cuocere un render, quando torno tra un'oretta lo posto 🙂 Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2012 alle 17:47 #75480 We(b)MakeMembro @webmake Ora mi piace molto di più! 😀 Settings degli ultimi materiali e credo di aver finito! 😀 Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2012 alle 17:47 #75481 ValerioMembro @valerio vero…lo sporco non crea realismo in senso assoluto…il contesto è fondamentale… infatti spesso confondiamo lo sporco con il vissuto, il vetusto, il consumato, l'utilizzato…e trascuriamo il normal caos che accomuna ogni luogo…. faccio un esempio…nessun meccanico per pulito che sia, che maniaco della propria officina sia luciderà a specchio lo scaffale sul quale sono esposti i cerchi…ed i cerchi non saranno mai disposti così perfettamente ed in quanto esposti saranno “sporchi” a meno che qualcuno ogni giorno li lucidi… le pareti si sporcheranno sicuramente perchè l'ambiente “officina” non presenta di suo un'aria salubre e pulitissima… l'ambiente sarà sicuramente più ricco di oggetti, forse è più facile trovare in un'officina il carrello degli attrezzi, il bidone dei rifiuti, le scatole dei ricambi anziche un'espositore di cerchi in lega…viceversa da un gommista sicuramente si troverebbero molti più pneumatici etc etc….sarà più facile che ad essere vicino alla zona di lavoro sia il bancone degli attrezzi anzichè l'espositore dei cerchi… faccio un'osservazione…anche la macchina è troppo geometrica nel contesto…prova ad inclinarla un po' rispetto alle pareti e sterza leggermente le ruote anteriori…chi l'ha parcheggiata li non l'ha certo fatto col calibro… non lo sporco…il normal caos…. http://www.pumaautomotive.com/main.php?rid=support http://www.erosgomme.it/cms/servizi/assetti-sportivi ti posto anche un'immagine che avevo fatto tempo fa per testare Lux…al di là degli aspetti tecnici che lasciano per molti versi a desiderare (era non solo la prima scena fatta con lux…ma proprio la prima fatta con Blender…ci sono affezionato…he he he)…per normal caos intendo questo, quella mancanza di ordine che fa parte del quotidiano… PS ovvio si fa per dare il proprio contributo, per parlare e per esprimere il proprio punto di vista…in fin dei conti sto lavoro suscita grande interesse…. https://community.blender.it/uploads/monthly_02_2012/post-1946-0-52288900-1328809275.png Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2012 alle 18:12 #75482 We(b)MakeMembro @webmake 'Valerio' wrote: vero…lo sporco non crea realismo in senso assoluto…il contesto è fondamentale… infatti spesso confondiamo lo sporco con il vissuto, il vetusto, il consumato, l'utilizzato…e trascuriamo il normal caos che accomuna ogni luogo…. faccio un esempio…nessun meccanico per pulito che sia, che maniaco della propria officina sia luciderà a specchio lo scaffale sul quale sono esposti i cerchi…ed i cerchi non saranno mai disposti così perfettamente ed in quanto esposti saranno “sporchi” a meno che qualcuno ogni giorno li lucidi… le pareti si sporcheranno sicuramente perchè l'ambiente “officina” non presenta di suo un'aria salubre e pulitissima… l'ambiente sarà sicuramente più ricco di oggetti, forse è più facile trovare in un'officina il carrello degli attrezzi, il bidone dei rifiuti, le scatole dei ricambi anziche un'espositore di cerchi in lega…viceversa da un gommista sicuramente si troverebbero molti più pneumatici etc etc….sarà più facile che ad essere vicino alla zona di lavoro sia il bancone degli attrezzi anzichè l'espositore dei cerchi… faccio un'osservazione…anche la macchina è troppo geometrica nel contesto…prova ad inclinarla un po' rispetto alle pareti e sterza leggermente le ruote anteriori…chi l'ha parcheggiata li non l'ha certo fatto col calibro… non lo sporco…il normal caos…. http://www.pumaautomotive.com/main.php?rid=support http://www.erosgomme.it/cms/servizi/assetti-sportivi ti posto anche un'immagine che avevo fatto tempo fa per testare Lux…al di là degli aspetti tecnici che lasciano per molti versi a desiderare (era non solo la prima scena fatta con lux…ma proprio la prima fatta con Blender…ci sono affezionato…he he he)…per normal caos intendo questo, quella mancanza di ordine che fa parte del quotidiano… PS ovvio si fa per dare il proprio contributo, per parlare e per esprimere il proprio punto di vista…in fin dei conti sto lavoro suscita grande interesse…. Interessante il tuo spunto 🙂 Grazie per i preziosi consigli, metterò in pratica quanto prima 🙂 Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2012 alle 19:52 #75483 ValerioMembro @valerio Terence…si cerca di aiutare come si può… Visto che non hai problemi di tempo e scadenze perchè non sperimentare e cerca di andare oltre ad una bella scena?he he he…. Su su…non fare il lavativo….modella, modella, modella, componi, componi e componi… Secondo me ci sono tutti i presupposti per elevarsi (sempre che tu lo desideri)… Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 151 a 200 (di 248 totali) ← 1 2 3 4 5 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso