Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Lancia Delta Integrale Evoluzione Ricerca per: Questo topic ha 247 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 11 mesi fa da We(b)Make. Stai visualizzando 50 post - dal 101 a 150 (di 248 totali) ← 1 2 3 4 5 → Autore Post 17 Gennaio 2012 alle 13:33 #75384 We(b)MakeMembro @webmake 'andr3a' wrote: Me piaceeeee… Rimango in attesa delle texture. Vai così!!! 😎 Spero di non farti aspettare in eterno!!! 😀 Texture e materiali li metterò alla rinfusa, non ho un ordine preciso… di solito metto tutto alla fine, ma vuoi mettere la soddisfazione di vedere qualche anteprima? 'riky70' wrote: interessanti le 2 illuminazioni, come hai disposto le fonti luce nella prima immagine? Così Sunlight moooolto inclinata e 4 area molto fioche che userò solo come riflesso sulla carrozzeria… 'stez90' wrote: Se mi dai il tempo di cercarle ho le foto del blocco motore-trasmissione-sospensioni della Delta.. era esposto in fiera all'Auto e moto d'epoca di Padova.. Che gentile 🙂 Intanto ho abbozzato un sistema sospensivo molto basilare, ma che mi soddisfa Ora mi dedico all'ambientazione 🙂 Effettuare il login per mettere i like 17 Gennaio 2012 alle 13:37 #75385 stez90Membro @stez90 Più che sufficiente il tuo sistema “basilare” xD Comunque.. Foto 73 a 78 qua: LINK Forse ne ho altre in giro, ma penso non ti serva chissà che dettaglio… Altre prese dal web: Sospensione posteriore: Mio collegamento EDIT: occhio che la molla deve partire più su della gomma, sennò interferisce! Effettuare il login per mettere i like 17 Gennaio 2012 alle 14:44 #75386 We(b)MakeMembro @webmake 'stez90' wrote: Più che sufficiente il tuo sistema “basilare” xD Comunque.. Foto 73 a 78 qua: LINK Forse ne ho altre in giro, ma penso non ti serva chissà che dettaglio… Altre prese dal web: Sospensione posteriore: Mio collegamento EDIT: occhio che la molla deve partire più su della gomma, sennò interferisce! Grazie mille! 🙂 Ho preso spunto da qua per l'attacco della molla, che ho comunque inclinato perchè attraversava la ruota 🙂 Ecco le correzioni Non mi addentro più di tanto perchè sennò vado troppo sul tecnico e non ne ho bisogno per il momento 🙂 Intanto ho iniziato a modellare il ponte 🙂 A presto! 😀 Effettuare il login per mettere i like 17 Gennaio 2012 alle 16:16 #75387 AnonimoInattivo @ ue ue ue sei ripartito alla grande mi interessa sempre di più. L'illuminazione che vuoi fare non è affatto facile luce naturale + artificiale è sempre molto difficile e delicata da settare ma è una sfida che io proverei prima manualmente con l'iternal se fossi in te per farti un'idea precisa su cosa vuoi ottenere. tutto molto bello e ben organizzato seguo Effettuare il login per mettere i like 17 Gennaio 2012 alle 18:05 #75388 We(b)MakeMembro @webmake 'gikkio' wrote: ue ue ue sei ripartito alla grande mi interessa sempre di più. L'illuminazione che vuoi fare non è affatto facile luce naturale + artificiale è sempre molto difficile e delicata da settare ma è una sfida che io proverei prima manualmente con l'iternal se fossi in te per farti un'idea precisa su cosa vuoi ottenere. tutto molto bello e ben organizzato seguo L'internal è velocissimo rispetto a LuxRender, ma la resa è totalmente differente… A livello di illuminazione avrei bisogno di un bello studio sui settaggi. 🙂 Grazie per l'interesse 🙂 Effettuare il login per mettere i like 17 Gennaio 2012 alle 18:11 #75389 riky70Partecipante @riky70 grazie della risposta… seguo 😎 Effettuare il login per mettere i like 18 Gennaio 2012 alle 13:40 #75390 We(b)MakeMembro @webmake Ho abbozzato un pezzo di officina con 3 posti auto e 3 ponti sollevatori (momentaneamente segnati di blu) L'illuminazione che cerco è più o meno questa, non capisco però perchè il pilastro al centro è strano… boh! Blender internal – Sunlight + Ambient Occlusion Per i settaggi ho bisogno di una guida seria 🙂 EDIT: questo invece è luxrender dopo un'ora di cottura Effettuare il login per mettere i like 19 Gennaio 2012 alle 15:06 #75391 We(b)MakeMembro @webmake Set chiavi inglesi + Cacciaviti Effettuare il login per mettere i like 20 Gennaio 2012 alle 14:30 #75392 We(b)MakeMembro @webmake Bancone attrezzi con cassetti e utensili vari appesi al muro 🙂 Ora sto pensando ai poster e ai calendari 🙂 Effettuare il login per mettere i like 20 Gennaio 2012 alle 15:26 #75393 We(b)MakeMembro @webmake Ho sistemato le finestre, inserito due poster, un minimo di impianto elettrico con presa a muro, scatola per i collegamenti, canaline e neon per illuminare il banco attrezzature 🙂 Effettuare il login per mettere i like 20 Gennaio 2012 alle 16:32 #75394 We(b)MakeMembro @webmake I lavori proseguono 🙂 Espositore di cerchi + gomme sullo sfondo 🙂 A presto! 😉 Effettuare il login per mettere i like 22 Gennaio 2012 alle 15:52 #75395 We(b)MakeMembro @webmake Aggiunto compressore con manometro e altri dettagli nel banco di lavoro 🙂 Effettuare il login per mettere i like 22 Gennaio 2012 alle 16:16 #75396 stez90Membro @stez90 Vai avanti veloce come una Delta Integrale!! Effettuare il login per mettere i like 22 Gennaio 2012 alle 18:50 #75397 We(b)MakeMembro @webmake Grazie 🙂 2 ore e 48 di luxrender Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 9:15 #75398 SeregostMembro @seregost Tre ore? o hai sbagliato qualche settaggio o hai un 486. Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 9:37 #75399 We(b)MakeMembro @webmake 'Seregost' wrote: Tre ore? o hai sbagliato qualche settaggio o hai un 486. Ho dato solo il render non curando un minimo di impostazioni 😳 (volevo solo provare) 🙂 La mia configurazione è la seguente: iMac 27″ late 2010 Processore Intel Core i7 2,93GHz 8Gb Ram DDR3 1333MHz Scheda Grafica ATI Radeon HD 5750 1024Mb Blender 2.56.1 LuxRender 0.8 Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 10:04 #75400 We(b)MakeMembro @webmake Infatti modificando un po' di impostazioni sono riuscito ad ottenere questo render in 8 minuti 🙂 Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 10:37 #75401 AnonimoInattivo @ 8 ore vuole ancora qualche aggiustamento perchè per 8 ore il noise è ancora molto visibile. Lavorone eh! a quanti poligoni sei in totale? Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 10:53 #75402 stez90Membro @stez90 gikkio, 8 minuti, non ore :geek: Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 11:17 #75403 airsnakeMembro @airsnake Gran bella officina…tutto bellissimo!! Manca solo il calendario superporcone da officina!! (scherzooo!) Seriamente, bel lavoro…non vedo l'ora di vederlo finito con dentro la Deltona… Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 11:17 #75404 airsnakeMembro @airsnake Gran bella officina…tutto bellissimo!! Manca solo il calendario superporcone da officina!! (scherzooo!) Seriamente, bel lavoro…non vedo l'ora di vederlo finito con dentro la Deltona… Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 11:19 #75405 riky70Partecipante @riky70 la luce sul pavimento è un po' troppo forte forse… togliere un po' di noise… comunque bel lavoro… seguo Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 13:52 #75406 We(b)MakeMembro @webmake 'gikkio' wrote: 8 ore vuole ancora qualche aggiustamento perchè per 8 ore il noise è ancora molto visibile. Lavorone eh! a quanti poligoni sei in totale? No, impostando il metodo “direct lighting” ho impiegato 8 minuti per avere quel livello… mi sono informato un po' sulle varie impostazioni ma comunque il risultato da ottenere è ancora molto lontano e prima di procedere con i materiali e le texture voglio raggiungere un'illuminazione definitiva questi sono i dati della scena In totale circa un milione di poligoni, credo che sono nella media… Io poi non so mantenermi sul low poly, su questo punto di vista sono uno sprecone! 😳 'airsnake' wrote: Gran bella officina…tutto bellissimo!! Manca solo il calendario superporcone da officina!! (scherzooo!) Seriamente, bel lavoro…non vedo l'ora di vederlo finito con dentro la Deltona… Grazie, il calendario ci sarà ! Anche se darò più importanza ad altri tipi di poster che tutte le officine hanno in dotazione (magari dai vari sponsor con dati tecnici sui pezzi di ricambio) 'riky70' wrote: la luce sul pavimento è un po' troppo forte forse… togliere un po' di noise… comunque bel lavoro… seguo Come dicevo prima, per l'illuminazione dovrò fare moltissime prove perchè non ho un minimo di base per il render… Ho letto che luxrender si basa su leggi reali, quindi se si conoscono dei fondamenti di fotografia si può procedere senza problemi… Siccome il mio terzo lavoro è il fotografo spero di non avere problemi nell'impostare la scena. Il disturbo deriva dal tipo di motore (unbiased) e dal tempo (8 minuti, era un test) quindi alla fine non sarà un problema 😀 Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 15:17 #75407 We(b)MakeMembro @webmake 4 test differenti ottenuti dallo stesso render (21 minuti) modificando i parametri dei lighting groups… Qualche aggiustamento e penso che ci siamo 🙂 Che ne pensate? https://community.blender.it/uploads/monthly_01_2012/post-663-0-88125700-1327331830.jpg Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 17:31 #75408 stez90Membro @stez90 penso che quel neon genera troppo noise.. quanti poligoni ha? mi pare ci fosse un legame tra poligoni dell'emitter e la velocità di rendering.. prova a semplificarlo in caso.. Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2012 alle 21:18 #75409 AnonimoInattivo @ Quote: No, impostando il metodo “direct lighting” ho impiegato 8 minuti per avere quel livello lavoro troppo 😳 Effettuare il login per mettere i like 25 Gennaio 2012 alle 15:15 #75410 SeregostMembro @seregost Per me è ok, hai messo degli exit portal alle aperture? Effettuare il login per mettere i like 25 Gennaio 2012 alle 16:45 #75411 We(b)MakeMembro @webmake No Seregost, devo integrarli, e comunque sto trovando difficoltà a settare i materiali… mi sembra un'impresa!!! 🙂 Effettuare il login per mettere i like 25 Gennaio 2012 alle 17:59 #75412 We(b)MakeMembro @webmake Piccolo test con la scena vista nell'insieme. Credo che con la modellazione ho finito. In questo render ho inserito gli exit portal ed ora sto testando un minimo di scattering con il metodo ex-photon map (che sulla wiki di Luxrender viene etichettato come un buon compromesso tra velocità e qualità , vedremo) altrimenti provo con il bi-directional EDIT: provo il bi-directional 😳 Effettuare il login per mettere i like 25 Gennaio 2012 alle 21:57 #75413 We(b)MakeMembro @webmake dopo ore ed ore di test sono stremato. Ultimo test, tanto per andare a letto con qualcosa tra le mani, effettuato con l'internal Il bi-directional oltre che ad essere lentissimo non genera nemmeno il risultato che io cerco… Proseguo, in attesa di lumi, per la via del direct lighting 🙂 Effettuare il login per mettere i like 25 Gennaio 2012 alle 22:34 #75414 ValerioMembro @valerio Bel lavoro…lo sto seguendo con grande attenzione…. Premesso che il concept è tuo e quindi te sai bene cosa vuoi ottenere…ma secondo me quel bel modello di lancia delta è un po' sprecato per una scena così concepita….mi piacerebbe vedere una scena dove il soggetto è lei..nell'inquadratura scelta mi si perde un po' (mia opinione…ovvio) Senti…ma perchè non ti la renderizzi su Cycles anzichè su Lux?? Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 10:46 #75415 We(b)MakeMembro @webmake 'Valerio' wrote: Bel lavoro…lo sto seguendo con grande attenzione…. Premesso che il concept è tuo e quindi te sai bene cosa vuoi ottenere…ma secondo me quel bel modello di lancia delta è un po' sprecato per una scena così concepita….mi piacerebbe vedere una scena dove il soggetto è lei..nell'inquadratura scelta mi si perde un po' (mia opinione…ovvio) Senti…ma perchè non ti la renderizzi su Cycles anzichè su Lux?? Ora che ho installato Blender 2.61 potrei farlo, ma non conosco minimamente come funziona il motore… Almeno per lux c'è la WIKI a cui faccio riferimento 🙂 Comunque l'inquadratura non è definitiva, darò molto più peso all'auto che al resto, però volevo prima trovare un buon compromesso di illuminazione per poi proseguire con materiali e inquadratura, spero di riuscire nel mio intento 🙂 Il risultato finale che vorrei ottenere è tipo questo Però con la luce del sole all'alba che entra dalle saracinesche 🙂 come nel render di 2 post fa 🙂 Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 11:20 #75416 stez90Membro @stez90 con cycles non avrai grossi problemi, non è molto complicato e il poter vedere tutte le modifiche in realtime aiuta non poco.. l'unica cosa difficile sarà il car-paint immagino 😀 Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 11:37 #75417 We(b)MakeMembro @webmake 'stez90' wrote: con cycles non avrai grossi problemi, non è molto complicato e il poter vedere tutte le modifiche in realtime aiuta non poco.. l'unica cosa difficile sarà il car-paint immagino 😀 Ora sto provando a settare l'environment di Cycles con luci e background… provo qualcosina poi posto 🙂 Con i nodi credo non sia un grosso problema fare il car paint 🙂 Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 11:49 #75418 stez90Membro @stez90 eh ma mancano i materiali con più layer (come il carpaint di luxrender), sicchè niente vernice “fisicamente corretta”, devi imitarla in qualche modo.. mancano anche le volumetriche, o meglio ci sono in una patch non ufficiale e non son granchè.. Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 12:04 #75419 ValerioMembro @valerio Eh no!!!!! Devi andare oltre quell'immagine!!!! è un'ORDINE!!!!!!!!! Per la vernice appena posso ti linko una discussione su un'altro forum… adesso sono un po' incasinato… Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 12:34 #75420 We(b)MakeMembro @webmake 'stez90' wrote: eh ma mancano i materiali con più layer (come il carpaint di luxrender), sicchè niente vernice “fisicamente corretta”, devi imitarla in qualche modo.. mancano anche le volumetriche, o meglio ci sono in una patch non ufficiale e non son granchè.. Per questo motivo volevo proseguire con LuxRender… e lo farò!!! 😀 Inquadratura definitiva (o quasi) Procedo con i materiali Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 15:01 #75421 SeregostMembro @seregost Il direct lightning è adatto ad una previw, il bidirectional settato bene è abbastanza veloce, se hai una scheda che supporta opencl puoi utilizzare il hybrid bidirectional che è decisamente più veloce. Il volumetric scattering atmosferico mettilo solo all'ultimo perchè ti aumenta decisamente i tempi (anche se il risultato è più che soddisfacente). Per cominciare (se utilizzi l'hybrid, ma comunque non cambia molto se fai tutto in cpu per quanto riguarda i settaggi): eye e light depth puoi metterli a 32 poi in caso puoi alzare il valore a costo di tempo di render, light strategy “one”; il sampler usa il metropolis (anche perchè mi pare non puoi utilizzare altri), e per velocizzare un po' il render puoi alzare leggermente il valore del lì”large mutation probability”, ma non ti conviene sopra lo 0.6. Volume integrator metti single (per quanto attiverai lo scattering). Il filtro di antialiasing sarebbe meglio utilizzare il mitchell, solo che sembra che in alcuni casi introduca delle fireflies, quindi ti consiglio il gaussian. Per qualsiasi altro consiglio fammi un fischio Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 15:29 #75422 We(b)MakeMembro @webmake Il render non parte se setto su hybrid… Attualmente uso luxrender 0.9 e blender 2.6.1 Per gli altri parametri ho ascoltato il tuo consiglio 🙂 anche perchè non ci capisco un'H 😀 Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 15:36 #75423 stez90Membro @stez90 L'hybrid funziona solo per determinate combinazioni di settaggi. Verifica se hai questi: Quote: (dalla wiki di Luxrender) In LuxRender 0.9, you can use hybrid rendering by selecting “hybrid” as your “renderer” type, and setting surface integrator to “path” or “bidirectional”. When using “bidirectional” you must set your light strategy to “one”. In LuxRender 0.8, you can only use the “path” surface integrator, and you must use the light strategy “one. (in LuxRender 0.9, “path” can be used with the “all” or “auto” light strategies as well). Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 17:37 #75424 perepepe77Partecipante @perepepe77 Bel lavoro Terence, qui vogliamo vedere un po' di render con i materiali ora!Se luxrender non parte, dai uno sguardo al messaggio d'errore nella console di blender, ma con le dritte di stez qui sopra dovresti risolvere Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 18:00 #75425 We(b)MakeMembro @webmake 'stez90' wrote: L'hybrid funziona solo per determinate combinazioni di settaggi. Verifica se hai questi: Diciamo che non trovo il parametro light strategy altrimenti per il resto è tutto ok 'perepepe77' wrote: Bel lavoro Terence, qui vogliamo vedere un po' di render con i materiali ora!Se luxrender non parte, dai uno sguardo al messaggio d'errore nella console di blender, ma con le dritte di stez qui sopra dovresti risolvere Speriamo bene 🙂 la consolle non mi segnala nulla… quindi avrò sbagliato quel settaggio che non riesco a trovare 🙂 Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 19:20 #75426 perepepe77Partecipante @perepepe77 Dove setti il render “hybrid-bidir.” attiva l'opzione advance e metti one Effettuare il login per mettere i like 26 Gennaio 2012 alle 22:13 #75427 We(b)MakeMembro @webmake 'perepepe77' wrote: Dove setti il render “hybrid-bidir.” attiva l'opzione advance e metti one Non c'è! Comunque ho “materializzato” il compressore E fatto un render di prova sui cerchi, che siccome sono stato tutto il pomeriggio fuori casa e ho dimenticato il mac acceso, è durato più del previsto: 6 ore e 36 minuti 😳 EDIT: il settaggio esiste solo nel pannello “path” e non in “bi-directional”… e comunque mi manda in crash LuxRender dopo 30 secondi (non inizia nemmeno il rendering) Effettuare il login per mettere i like 27 Gennaio 2012 alle 13:59 #75428 perepepe77Partecipante @perepepe77 Invece c'è 😆 solo che hai settato il bidirictional senza hybrid 😀 ma se leggevo nell'edit sotto capivo tutto! Può essere che non hai i driver aggiornati o qualche settaggio legato all'opengl che da fastidio. Beh preparati che per il render finale 6 ore di cottura probabilmente saranno nulla https://community.blender.it/uploads/monthly_01_2012/post-1912-0-73507700-1327672765.png Effettuare il login per mettere i like 27 Gennaio 2012 alle 14:35 #75429 We(b)MakeMembro @webmake Non c'è 🙂 https://community.blender.it/uploads/monthly_01_2012/post-663-0-34781500-1327674923.png Effettuare il login per mettere i like 27 Gennaio 2012 alle 16:00 #75430 We(b)MakeMembro @webmake Niente da fare, ho provato a reinstallare blender 2.61 con luxrender 0.8 ma il risultato è lo stesso… torno alla vecchia configurazione e continuo con il sistema bi-directional con la sola CPU… altrimenti dovrei provare un render engine alternativo… :/ Effettuare il login per mettere i like 27 Gennaio 2012 alle 16:24 #75431 SeregostMembro @seregost Luxrender 0.8 non ha il hybrid-bidirectional, per averlo devi scaricare la versione 0.9dev dal forum a questo link e scegliere se windows, linux o mac. Luxblend aggiornato lo scarichi da QUI Effettuare il login per mettere i like 27 Gennaio 2012 alle 16:56 #75432 We(b)MakeMembro @webmake 'Seregost' wrote: Luxrender 0.8 non ha il hybrid-bidirectional, per averlo devi scaricare la versione 0.9dev dal forum a questo link e scegliere se windows, linux o mac. Luxblend aggiornato lo scarichi da QUI Ho reinstallato tutto, dopo diecimila sbattimenti blender parte, la linguetta per selezionare luxrender anche, ma quando faccio partire il render (nonostante run render sia selezionato) non parte luxrender (ne la GUI ne la consolle) e nella finestra del render di blender appare la scritta come se il render fosse terminato (Fra:1 Mem………..Time:00:00:03). Dalla consolle di python non esce nessun errore, attivando le casellette del debug di lux non parte nulla comunque… 👿 EDIT: ci sono problemi con il file blend… con un file nuovo mi fa il rendering senza storie anche con il metodo hybrid bidirectional… 😥 Effettuare il login per mettere i like 27 Gennaio 2012 alle 18:45 #75433 LeleDaRevineMembro @lell Allora per fare i vetri colorati ti consiglio questa sequenza di nodi. https://community.blender.it/ipb_forum/index.php?/topic/446-database-materiali-blender-italia/page__pid__197934__st__140#entry197934 Infatti in questo modo puoi regolare la trasparenza indipendentemente dal colore. Rispetto al vetro satinato che ho messo io, tu basta che imposti la rugosità a 0 e ottieni un vetro limpido. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 101 a 150 (di 248 totali) ← 1 2 3 4 5 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso