Community Forum ArtWork Work in Progress Lancia Delta Integrale Evoluzione

Stai visualizzando 50 post - dal 51 a 100 (di 248 totali)
  • Autore
    Post
  • #75334
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    Sdados wrote:
    io ho fatto i sedili per la navicella di cui ho aperto un wip tempo fa. A seconda del tipo di sedile che devi fare ho trovato una buona tecnica. praticamente estrudi tutta la seduta e lo schienale di poco. Solo che non la estrudi tutta insieme, ma usi come criterio di divisione dove ci sono le cuciture.

    quindi per farti un esempio veloce mettiamo tu abbia un piano con 4 facce. ci devono uscire 3 cuscini, uno grande centrale e due più stretti laterali. estrudi prima il cubo centrale, alzi e rimpicciolisci leggermente l’estrusione. Quindi passi ai due laterali e fai la stessa operazione. in questo modo ti dovrebbero essere venuti due solchi che sono le cuciture e i tre cuscini. Puoi regolare la profondità  delle cuciture scalando più o meno le estrusioni…

    è un pò incasinato da spiegare però è un metodo semplice! 😀 Se non hai capito ti posterò qualche screen

    Il funzionamento di massima l’ho capito, ci proverò! 😀

    #75335
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    cosa manca???

    render27.jpg

    #75336
    stez90
    Membro
    @stez90

    specchietti interni ed esterni e alettone direi… 🙂 belle bella, procede bene..

    sono i miei occhi oppure l’arco del passaruota è poco suddiviso?

    #75337
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    stez90 wrote:
    specchietti interni ed esterni e alettone direi… 🙂 belle bella, procede bene..

    sono i miei occhi oppure l’arco del passaruota è poco suddiviso?

    Mhmm ecco dimenticavo specchietti e alettone!!! 😀

    Si il passaruota devo sistemarlo un po’

    #75338
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    ci sono i sedili, il volante c’e’?

    #75339
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    andcamp wrote:
    ci sono i sedili, il volante c’e’?

    No, mancano dettagli al cruscotto, sedili posteriori, sterzo, leve cambio e freno a mano ecc.

    Intanto ho modellato l’alettone e sistemato i passaruota 🙂

    render28.th.jpg

    render29.th.jpg

    #75340
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Ho aggiunto gli specchietti retrovisori e sistemato la parte centrale dei cerchi (che comunque, rispetto al livello di dettaglio della macchina, credo siano di scarsa qualità ).

    render30.jpg

    C&C ben accetti! 🙂

    #75341
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell

    Così sembrerebbe OK. Prova a darci ora un materiale lucido in una scena variegata per evidenziare eventuali imperfezioni della carrozzeria. La distorsione dei riflessi infatti accentua bombature varie. Comunque bravo! 🙂

    #75342
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Devo finirla, devo finirla, devo finirla…. Ultimamente son troppo impegnato miseria ladra!!! Mi dispiace lasciarla così

    #75343
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Be in effetti sarebbe un peccato, occhio ai cerchioni, hanno qualcosa di strano oltre al dettaglio sembra che i buchi sono fuori proporzione rispetto agli altri elementi, dovresti dare un occhio con qualche blueprint.

    #75344
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell
    'Terence' wrote:

    cosa manca???

    Anche i tergicristalli! Dai, ancora un piccolo sforzo! 😛

    #75345
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    antenna?

    #75346
    Ego
    Membro
    @ego

    Complimenti Terence, mi piace, bravo, bravo, bravo 🙂

    #75347
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Salve ragazzi!!! Questo è il primo post che pubblico sul nuovo forum.

    Voglio fare i complimenti all'amministratore e a chiunque abbia collaborato a questa fusione!!!

    Io per mancanza di tempo ho abbandonato questo progetto (che però prima o poi voglio continuare)

    Sono rimasto qua

    render31.jpg

    #75348
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Ben tornato Terence!

    Dai che lo vogliamo vedere finito!!

    #75349
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Spero di riuscirci a lavorare un po' in questi pomeriggi caldi e soleggiati… 🙂

    #75350
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Sto rimettendo le mani sui cerchi… I famosi Speedline Montecarlo 🙂

    Però notavo un particolare abbastanza difficile (per me) da realizzare…

    IMMAGINE

    Secondo voi è fattibile una cosa simile?

    #75351
    stez90
    Membro
    @stez90

    bentornato alla delta!

    io farei così, poi però va adattato alla forma curva del cerchione: https://community.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-2143-0-66508100-1308692100.jpg

    #75352
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    'stez90' wrote:

    bentornato alla delta!

    io farei così, poi però va adattato alla forma curva del cerchione:

    Grazie! Interessante, proverò! Ora ho iniziato dal centro, sto facendo i 4 bulloni centrali 😛

    Vorrei abbozzare anche un minimo di braccetti e sospensioni… così da provare qualcosa di più complicato!!! 😛

    #75353
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Pui dividere le due parti anche: la parte interna parti da un cerchio a 36 estruso piu volte verso l'interno, lo “bombi” facilmente spostando i loops, cancelli gli “spicchi” che non ti servono estrudi e subsurfi.

    PEr la parte piu su con i quadrati ne fai una, la metti in posizione setti l'origine della mesh uguale a quella del cerchio e fai lo spin duplicate.

    poi imparenti ile mesh cube al cerchione.

    #75354
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    'gikkio' wrote:

    Pui dividere le due parti anche: la parte interna parti da un cerchio a 36 estruso piu volte verso l'interno, lo “bombi” facilmente spostando i loops, cancelli gli “spicchi” che non ti servono estrudi e subsurfi.

    PEr la parte piu su con i quadrati ne fai una, la metti in posizione setti l'origine della mesh uguale a quella del cerchio e fai lo spin duplicate.

    poi imparenti ile mesh cube al cerchione.

    Infatti mi conviene procedere a pezzi, sto iniziando dal centro così faccio i bulloni che son più difficili e poi le mesh me le creo una alla volta

    #75355
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Vado per la buona strada??

    wire10copia.jpg

    #75356
    Anonimo
    Inattivo
    @

    si si ci sei assolutamente. secondo me.te ne sei uscito molto bene.Bravo!

    #75357
    stez90
    Membro
    @stez90

    la zona dove si attacca il mozzo andrebbe bombata in dentro parecchio..

    occhio che gli speedline hanno 18 razze, non 16… sono più “fitti”…

    per il resto mi pare che ci siamo, anche perchè esistono varie versioni di questo cerchione (per dire, tanti non hanno il bordino esterno sporgente, oppure al posto dei fori tondi che ti hanno fatto smadonnare 6 post fa, ce li hanno semplicemente quadrati..) Mio collegamento

    #75358
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    'stez90' wrote:

    la zona dove si attacca il mozzo andrebbe bombata in dentro parecchio..

    occhio che gli speedline hanno 18 razze, non 16… sono più “fitti”…

    per il resto mi pare che ci siamo, anche perchè esistono varie versioni di questo cerchione (per dire, tanti non hanno il bordino esterno sporgente, oppure al posto dei fori tondi che ti hanno fatto smadonnare 6 post fa, ce li hanno semplicemente quadrati..) Mio collegamento

    Argh! Pensavo non le andasse a contare nessuno!!! 🙂

    Vabbè adesso che ho acquisito la tecnica provo a farli con 2 razze in più! 😀

    #75359
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Sto cercando di avere massima cura per i particolari 🙂

    WIP1

    wire11.th.png

    WIP2

    wire13.png

    WIP2 prospettiva

    wire14.png

    Proseguo… 🙂

    #75360
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    eh eh eh… che ti credi, qui stanno tutti all'occhio, certi dettagli, come le razze, non sfuggono… :mrgreen: :mrgreen:

    Dai che la devi completare….

    #75361
    stez90
    Membro
    @stez90

    ma con oggetti con così tanta simmetria non ti conviene lavorare di array con object offset? secondo me ci metti meno ed eviti tanti sbattimenti.. 😛 https://community.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-2143-0-31431100-1308950200.jpg

    #75362
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    'stez90' wrote:

    ma con oggetti con così tanta simmetria non ti conviene lavorare di array con object offset? secondo me ci metti meno ed eviti tanti sbattimenti.. 😛

    Ahahahahahahaha sarà  il caldo!!! Infatti in quel modo farei molto prima!

    #75363
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Cerchio completato… 🙂

    render32.jpg

    render33.jpg

    #75364
    stez90
    Membro
    @stez90

    ottimo! 😀

    #75365
    Anonimo
    Inattivo
    @

    So spessore del pneumatico rispetto al cerchione è quello giusto?

    #75366
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    'gikkio' wrote:

    So spessore del pneumatico rispetto al cerchione è quello giusto?

    Per spessore intendi battistrada o spalla?

    Per quanto mi riguarda credo che le scanalature siano un po' “basse” tipo pneumatici usurati… provo a sollevare un po' il disegno del battistrada…

    #75367
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Che metodo posso usare per i tergicristalli? Non mi frulla niente per la testa e di tutorial non ne trovo nemmeno in inglese! 🙁

    #75368
    Anonimo
    Inattivo
    @

    intendo la spalla.

    #75369
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    'gikkio' wrote:

    intendo la spalla.

    E' troppo alta?

    #75370
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell

    Per i tergicristalli li modelli dritti, e poi con un lattice li curvi adattandoli al vetro. Andrebbe meglio una curva, ma a me facevano casino. quindi son passato al lattice.

    #75371
    stez90
    Membro
    @stez90

    oppure modelli il profilo base con lo snap sul parabrezza e poi estrudi quello…

    #75372
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    'Lell' wrote:

    Per i tergicristalli li modelli dritti, e poi con un lattice li curvi adattandoli al vetro. Andrebbe meglio una curva, ma a me facevano casino. quindi son passato al lattice.

    Interessante, non ho mai utilizzato il lattice 🙂 sono allergico! 😛

    'stez90' wrote:

    oppure modelli il profilo base con lo snap sul parabrezza e poi estrudi quello…

    Ah, io gli snap nemmeno li ho mai usati… dove li trovo???

    #75373
    stez90
    Membro
    @stez90

    vicino al bottone del proportional editing ce n'è uno fatto a calamita… quello è lo snap.. i bottoncini a fianco servono per le sue impostazioni…

    #75374
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Dopo sette mesi di stop torno a rimettere le mani su questo wip che sembra infinito!

    Sto cercando di modellare più dettagli possibili per avere maggior realismo durante il render finale.

    render35.th.jpg

    Ora sto provando a modellare un minimo di sospensioni anteriori altrimenti si vede troppo vuoto sotto il passaruota 🙂

    render36.th.jpg

    a presto! 🙂

    #75375
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    … pensavo di essere lento io con Tron… :mrgreen: :mrgreen:

    Beh ma si sa'… l'arte ha i suoi tempi!!! 😉

    #75376
    stez90
    Membro
    @stez90

    Giusto in tempo per provare cycles!! xD Buon lavoro!

    #75377
    We(b)Make
    Membro
    @webmake
    'riky70' wrote:

    … pensavo di essere lento io con Tron… :mrgreen: :mrgreen:

    Beh ma si sa'… l'arte ha i suoi tempi!!! 😉

    Questi lavori meritano tutto il tempo necessario 🙂

    'stez90' wrote:

    Giusto in tempo per provare cycles!! xD Buon lavoro!

    Ne ho sentito parlare… mi informerò meglio in giro 🙂

    #75378
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Bentornato Terence

    I wip a volte possono durare anche secoli, è come il modellismo uqando c'è tempo si mette un tassello l'importante è finire per il resto qui noi seguiamo sempre con rinnovato entusiasmo.

    #75379
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    eh eh… vero vero… occorre pazienza e tempo… sono perfettamente in accordo con questa idea… 😎

    #75380
    We(b)Make
    Membro
    @webmake

    Spero di non deludervi 🙂

    Intanto ho fatto un test con LuxRender con una sunlight e 4 area che fungeranno da “neon” all'interno di questa pseudo officina (per la quale modellazione dedicherò una discussione a parte)

    L'illuminazione che voglio ottenere è più o meno questa nelle immagini, cioè serranda semi abbassata con sole mattutino e neon all'interno accesi.

    questi sono solo dei test, il primo da 15 minuti, il secondo da quasi 2 ore

    render37.th.jpg

    render38.th.jpg

    Mi manca, come dicevo, un minimo di meccanica per quanto riguarda la ruota anteriore (l'auto sarà  su un crick o su un ponte in attesa del cambio gomme) e tutta l'oggettistica dell'officina.

    Sto cercando degli schemi dettagliati delle sospensioni anteriori della Delta integrale, ma visto che non trovo nulla in merito mi baserò su un generico sistema McPherson 🙂

    #75381
    andr3a
    Membro
    @andr3a

    Me piaceeeee…

    Rimango in attesa delle texture. Vai così!!! 😎

    #75382
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    interessanti le 2 illuminazioni, come hai disposto le fonti luce nella prima immagine?

    #75383
    stez90
    Membro
    @stez90

    Se mi dai il tempo di cercarle ho le foto del blocco motore-trasmissione-sospensioni della Delta.. era esposto in fiera all'Auto e moto d'epoca di Padova..

Stai visualizzando 50 post - dal 51 a 100 (di 248 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.