Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Presentazioni › Info Ricerca per: Questo topic ha 4 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi, 3 settimane fa da spallageo. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post 5 Luglio 2024 alle 11:22 #886865 JAK60Partecipante @eugenio Buongiorno, mi chiamo Eugenio, chiedo se qualcuno può darmi delle info Da come capisco credo Blender permetta anche la possibilità di eseguire progettazione architettonica Esiste qualche corso specifico o qualche canale youtube per iniziare ad approcciarsi? Grazie mille. Effettuare il login per mettere i like 5 Luglio 2024 alle 11:53 #886866 Barbara GualdiPartecipante @barbaragualdi Ciao, il corso base di Francesco Andresciani è ottimo per iniziare. Lo trovi qui sul sito nell’area formazione o sul suo canale youtube Effettuare il login per mettere i like 5 Luglio 2024 alle 12:34 #886867 andcampPartecipante @andcamp Benvenuto nel forum 🙂 Come diceva Barbara Gualdi, puoi guardare qui https://formazione.blender.it/tutti-i-videocorsi-online o https://www.youtube.com/@FrancescoAndresciani/playlists Effettuare il login per mettere i like 5 Luglio 2024 alle 13:56 #886868 davi123Partecipante @davide7123 ciao fondamentalmente per la modellazione architettonica ci sono 2 modi per procedere, o tramite plugin archipack che ha oggetti paramentrici tipo muri solai porte finestre ecc, oppure modellando tutto pezzo per pezzo come faresti con un qualsiasi programma di 3d come autocad rhino o altri Effettuare il login per mettere i like 5 Luglio 2024 alle 16:30 #886871 spallageoPartecipante @spallageo Ciao, i tutorial proposti qui sopra sono fondamentali, anche perchè è difficile fare tutto con add-on, quindi saper modellare e applicare materiali a quello che serve è fondamentale. Consiglio tantissimo l’add-on Archipack (io ho la versione a pagamento da anni) perchè ti agevola tantissimo, ad esempio con l’aggiustamento dei muri alle falde, ecc… per quanto riguarda altri add-on ti consiglierei biome-reader, con i relativi biomi (https://www.geoscatter.com) per i giardini e prati. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso