Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › info compatibilità Mac e Blender Ricerca per: Taggato: macbook, OpenCL Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 11 mesi fa da dgcreations. Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali) Autore Post 15 Marzo 2021 alle 10:44 #844398 joauloPartecipante @joaulo Ciao a tutti, mio fratello deve cambiare il suo MacBook Pro con uno nuovo, vorrei coinvolgerlo con Blender, ma non so nulla di Mac e ho sentito spesso e volentieri che ci sono problemi per l’accelerazione Hardware. Il MacBook Pro nuovo se ho capito bene monta la Radeon 5600, sapete dirmi se quindi è attivo in Blender l’OpenCL e se funziona bene? Grazie a tutti i fan di Apple (ma pentitevi e cambiate religione! :sleepy: ) Effettuare il login per mettere i like 15 Marzo 2021 alle 11:49 #844400 andcampPartecipante @andcamp Ciao, dipende dall’uso che fa tuo fratello del Mac. Se lo usa solo per il 3D, e vuoi convertirlo a Blender, meglio che comperi un portatile con Windows e una buona GTX/RTX Con una scheda AMD potrebbe provare ProRender Effettuare il login per mettere i like 15 Marzo 2021 alle 11:53 #844401 joauloPartecipante @joaulo Ciao @andcamp e grazie per il supporto! No lui prenderà il MacBook a prescindere perchè lavora con il videoediting. Io vorrei solo capire se con il MacBook Pro nuovo può utilizzare Blender con Cycles e Eevee. Effettuare il login per mettere i like 15 Marzo 2021 alle 15:16 #844404 HarvesterPartecipante @harvester I problemi con i Mac sono principalmente nel rendering ed unicamente imputabili ad Apple. Comunque, se la decisione è già presa può solo “installare” Blender e vedere se funziona oppure no. Effettuare il login per mettere i like 15 Marzo 2021 alle 23:25 #844596 IBF71Partecipante @ibf71 I nuovi macbook pro da 13″ hanno il processore M1 su architettura ARM e non più Intel e quindi bisogna anche vedere se Blender sarà installabile Effettuare il login per mettere i like 15 Marzo 2021 alle 23:50 #844599 ciccioMembro @ciccio81 se non fosse installabile su M1 in ARM lo farebbe girare rosetta 2 in simulazione, addirittura tutti i test danno risultati migliori con software su rosetta con M1 che con i precedenti Intel Effettuare il login per mettere i like 16 Marzo 2021 alle 0:50 #844600 joauloPartecipante @joaulo interessante, grazie a tutti per i feedback Effettuare il login per mettere i like 13 Aprile 2021 alle 22:57 #847926 dgcreationsMembro @dgcreations Non so se già lo ha preso, comunque ti confermo che Blender gira sotto Rosetta 2 su Mac M1 ed anche molto bene, io ho un MacMini M1 8 Gb ed un MacBook Pro i5 16Gb quest’ultimo è un po vecchiotto e tra i due Mac non c’è paragone. Confermo che non c’è il supporto GPU per il momento ma l’editing è veramente veloce, ho renderizzato la scena delle Bmw e con la versione 2.9 ed ha impiegato poco più di 5 minuti, mentre con il MacBookPro i5 circa 45 minuti, ho anche scaricato una versione di Blender per ARM non ufficiale ed il tempo di rendering è sceso a 5 minuti netti ciò significa che rosetta 2 è molto veloce nell’emulare le istruzioni Intel, certo non sono un esperto di blender e non ho editato scene molto complesse ma tutto quello che ho testano girava sempre molto bene. Effettuare il login per mettere i like 14 Aprile 2021 alle 10:32 #847940 joauloPartecipante @joaulo Grazie mille per il feedback, mi è molto utile! No, mio fratello non l’ha ancora preso perchè ha saputo che a luglio dovrebbero uscire i MacBook Pro nuovi, quindi aspetta direttamente i nuovi modelli, intanto posso riferire quello che mi hai spiegato. Effettuare il login per mettere i like 24 Aprile 2021 alle 20:30 #848655 dgcreationsMembro @dgcreations Figurati! Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso