Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Illuminazione, nodi e rendering › Impostazioni Rendering Taggato: rendering smoke tutorial cycles shadow caustics Questo topic ha 12 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese, 2 settimane fa da Harvester. Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Autore Post hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 10 Marzo 2023 alle 14:58 #877976 Stavo provando a creare i fotogrammi per un’animazione – 250 fotogrammi, 200 cicli – 1920×1080 – shadow caustics attive Presumo che FORSE avrei dovuto dimezzare il numero dei cicli, è che volevo provare ad aumentare la qualità dell’animazione Premetto che FORSE le Shadow Caustics potevo risparmiare di metterle. quello che mi ha colto di sorpresa è che per creare 250 PNG ci ma messi circa SEDICI-DICIOTTO ORE. Oltre ai Cicli e alle Shadow, che cosa potevo cambiare per ridurre il tempo di creazione dei frame? – Sotto il file 6_1_Fumo_Luci+Sfondo_Cycles HarvesterModeratore @harvester 10 Marzo 2023 alle 19:29 #877978 Prova a cambiare Noise Thereshold da 0.01 a 0.05, Min Samples a 10 Light Path Max Bounces Total a 4, togli la spunta su Caustics Reflective e Refractive, imposta la risoluzione del dominio a 64 invece di 128, cambia il motore di rendering da CPU a GPU, se possibile. Nel fare il baking del dominio ho inserito la collection Corpo 2 in Collections | Flow. Con queste impostazioni, sulla mia macchina con GPU GTX1070 (8GB) renderizza un fotogramma in circa 30 secondi. Non so a che scopo stai creando questa animazione, ma riconsidererei sia le luci che i materiali. hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 10 Marzo 2023 alle 22:09 #877980 l’animazione era solo perchè ho trovato un tutorial sul fumo. Poi me lo sono personalizzato io anche in vista di altre future animazioni Stavo solo smanettando con quei settaggi e sono incappato in questo inconveniente Grazie! hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 11 Marzo 2023 alle 23:05 #877996 Siccome DEVO complicarmi la vita, l’animazione che intendevo fare era creare la nube di fumo DIETRO la faccia del fantasmino, facendo in modo che ENTRAMBE seguissero un dercorso. Ora sto seguendo i tutorial sulle impostazioni “Follow Path” MA 1) il fantasmino (ho applicato TUTTI I MODIFICATORI RENDENDOLA UNA MESH UNICA), nel settare l’Object Constraint Properties, inizia a ruotare (nel video ho cambiato gli Assi, ma vorrei che la faccia restasse SEMPRE RIVOLTA VERSO LA TELECAMERA). Durante l’animazione cmq ruotava di suo a prescindere che cambiassi io o meno gli assi 2) per la nube di fumo (e mi sto documentando su questo), è possibile fare un lavoro simile applicando il Follow Path anche lì utilizzando sempre la stessa Bezier ? Grazie Sotto il video-testing dell’animazione Gastly_Animazione_Along_Path HarvesterModeratore @harvester 12 Marzo 2023 alle 12:59 #878007 L’emissione del fumo avviene a partire da una geometria, una superficie, che se non vuoi sia l’intera sfera puoi duplicare quest’ultima, ingrandirla un pochino perché si distacchi dalla superficie, applicare la scala, entrare in edit mode e ritagliarla mantenendo solo la parte che desideri emetta fumo (quella sul retro della sfera), rendere questa geometria invisibile alla camera, imparentare questa superficie alla sfera, rimuovere l’effetto fumo dalla sfera ed impostarlo invece su questo nuovo emettitore. Rifare il bake del fumo. Poichè l’emettitore si muove nella scena dovrai creare un dominio che includa l’intero spazio in cui l’emettitore si muove. Ora, il tuo problema con il follow path è sicuramente causato dal fatto che la sfera ha una rotazione non fissata tramite applicazione della rotazione. Ricordati sempre di applicare rotazione e scala al oggetto prima di altri effetti o modificatori. P.S.: Dopo qualche prova direi che la soluzione migliore è quella di usare un’armatura composta da un singolo osso al quale è imparentato il personaggio (sfera) e fare seguire il percorso con Follow Path all’osso. Fai qualche prova per verificare la fattibilità di quanto sopra esposto. Per fare rivolgere il viso o parte frontale della sfera alla camera durante il movimento, puoi usare un vincolo o constraint verso la camera. Un’altra possibilità è quella di usare una empty oppure un osso, bone e relativa armatura. HarvesterModeratore @harvester 12 Marzo 2023 alle 15:40 #878011 Questo è un breve test eseguito con l’armatura di cui dicevo prima: hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 22 Marzo 2023 alle 22:54 #878138 Avrei mai potuto azzeccare qualcosa al secondo tentativo? Ovviamente NO. Ma andiamo con ordine. Per il fuoco, ho cercato di seguire questo tutorial Dopo il secondo Bake All però, la fiamma ha smesso di svilupparsi, mentre prima il Dominio si adattava correttamente (Non avevo ancora inserito alcuna animazione, per cui il fantasmino restava fermo al centro della scena) Per le istruzioni sull’armatura (seguendo anche il tutorial di Andresciani), ho fatto: 1) Inserimento Armatura 2) seleziono Fantasma+Sfera_emettitore + Armatura -> CTRL+P -> With Automatic Weights 3) Loc Rot Scale + All Transform 4) Object Contrain + Follow Path Tuttavia la rotazione su asse X risultava errata. Più avanti lo riprendo! Grazie 5_1_Armatura_CTRL+P+Bezier+Object_Constrain. 2_0_Gastly_Fuoco_test_fallito HarvesterModeratore @harvester 23 Marzo 2023 alle 8:40 #878140 Adesso sono al lavoro, ma posso dirti che ho dovuto apportare alcune correzioni al modello del personaggio, inoltre puoi imparentare il tutto all’osso piuttosto che con i pesi automatici, non essendoci altro che un osso ed il modello non ha parti mobili. Nel pomeriggio darò un’occhiata alla generazione di fuoco e fumo. Giusto per completezza di informazione, la versione di Blender che sto usando con la tua scena è la 3.3.5 e vedo che tu stai ancora usando la 3.0. C’è qualche motivo specifico per cui non hai aggiornato Blender? HarvesterModeratore @harvester 23 Marzo 2023 alle 21:34 #878145 Questa è l’animazione con l’effetto fuoco. Ti collego anche il file .blend per studiarlo. hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 18 Aprile 2023 alle 21:56 #878408 Domanda stupida dovuta a una mia svista: – Ora stavo usando questo tutorial come base di partenza per il fumo Al minuto 03:15 lavorando sullo Smoke Domain modifica il settaggio del sottomenù Behavior A me però non compare nè “Smoke” in alto a destra sotto “Fluid”, nè il menù Behavior cosa mi sono perso? Nel tutorial: HarvesterModeratore @harvester 19 Aprile 2023 alle 8:31 #878410 Ti è sfuggito il dettaglio che la versione usata nel tutorial è la 2.80 che aveva un sistema del fumo e fluidi diverso da quello attuale, Mantaflow, sostituito nella versione 2.82. hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 20 Aprile 2023 alle 16:01 #878418 per cui la maggior parte delle informazioni di quel tutorial non è più applicabile in quelle più recenti… come non detto grazie HarvesterModeratore @harvester 20 Aprile 2023 alle 18:42 #878420 Magari, con un po’ di ricerche e confrontando le impostazioni con quelle attuali potresti trovare i parametri equivalenti. Autore Post Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso