Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Impostazioni punto di vista e realizzazione render Ricerca per: Taggato: pallet, Render, scatole Questo topic ha 28 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 11 mesi fa da Nicolás D’Amore. Stai visualizzando 29 post - dal 1 a 29 (di 29 totali) Autore Post 8 Aprile 2018 alle 9:23 #552218 AntharesMembro @anthares Buongiorno a tutti, essendo molto alle prime armi con Blender ed avendo una necessità a breve termine, sono qui a chiedere una mano per una realizzazione di una render. Il render non dovrà essere realistico sotto il punto di vista dei colori e delle ombre, sono trascurabili per l’obiettivo finale, l’importante è avere una realizzazione piu’ vicina possibile alla realtà, nel campo della prospettiva e delle proporzioni. Oggetto: Un insieme di scatole bianche su di un EURO_pallet (1,20mt x 0,80mt x H0,145mt) le scatole vanno a formare un Parallelepipedo di (0,61mt x 0,91mt x H0,71mt) Target: Avere un render che simuli la scena osservata da un uomo alto 1,65mt a 2mt di distanza dall’oggetto, spostato di 1mt dalla normale dell’oggetto ho scaricato un progetto blender di un eur pallet, free e su di esso ho posizionato il cubo, ma il risultato non è dei migliori… anzi non ci somiglia per niente alla realtà. Mi potreste dare una mano con i settaggi della prospettiva, del focus, camera lens, dove posizionare la camera: se al centro degli assi x y z, spostando il pallet, oppure posizionare il pallet al centro degli assi e spostare la camera… ??? ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi. Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 9:39 #552219 andcampPartecipante @andcamp Buondì, sposto in are Work In Progress. Posta il render di quanto hai realizzato finora La camera la puoi spostare dopo aver premuto SHIFT+F, però al momento non sappiamo a che punto sei se non ci mostri un esempio del tuo elaborato Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 9:45 #552220 AntharesMembro @anthares Foto fatta con un Galaxy S4 – presente nei preset camera di Blender Progetto in blender con valori a lato della camera Render con preset S4…. che non è proprio uguale alla foto sopra riportata 🙁 link al progetto: ur_pallet_base.blend Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 10:23 #552221 jhskfaaafMembro @nn81 @Anthares nelle impostazioni per il render, sezione dimensioni, prova a impostare l’ aspect ratio ai valori di 1,1 Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 11:58 #552225 andcampPartecipante @andcamp focal length a 4.2 è un valore bassissimo e tutto viene deformato, prova valori un po’ prima di 50 Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 12:36 #552226 jhskfaaafMembro @nn81 @andcamp non c’entra niente il focal lenght, ha l’aspec ratio settato in 3:2 anzichè 1:1 è normale che gli venga sempre con le proporzioni sfasate Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 12:40 #552228 andcampPartecipante @andcamp aspect ratio 1:1 come diceva N4v4rr0 e focal length 50 Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 12:42 #552229 andcampPartecipante @andcamp c’entra sì, perché poi si sarebbe domandato perché il tutto era deformato. Quando si risponde si cerca di aggiungere informazione in più quando altra è già presente Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 12:54 #552231 jhskfaaafMembro @nn81 guarda non per polemizzare, ma posto la differenza SENZA bisogno di toccare lo zoom del focal lenght della telecamera, ma semplicemente cambiando l’aspect ratio per come dovrebbe stare di default.. Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 13:24 #552232 jhskfaaafMembro @nn81 @andcamp qua il motivo della deformazione è l’aspect ratio in 3:2 e NON il focal lenght, non si tratta di “aggiungere” info ma di far passare una info sbagliata come fosse buona. d’altrone voglio dire, c’è il blend-file qua, chiunque può provarlo entrando in camera view e giocando col focal lenght da un valore estremo all’altro, non cambiano le proporzioni, solo lo zoom. Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 13:42 #552234 andcampPartecipante @andcamp N4v4rr0 penso tu abbia equivocato proporzioni con deformazione, da cui la tua filippica Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 14:10 #552236 jhskfaaafMembro @nn81 @andcamp, probabile, così come nemmeno so chi sia stà filippa.. però stà di fatto che il problema di Anthares qui è dovuto all’apect ratio in 3:2 e il focal lenght non c’entra nulla. passo & chiudo XD Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 14:22 #552237 andcampPartecipante @andcamp @N4v4rr0 vabbé .. tanto se io avessi scritto che andava meglio in rosso invece che in blu, tu avresti scritto che non c’entrava niente con le proporzioni, quindi non importa @anthares citavo un valore vicino a 50 perché di solito è più simile alla vista più umana, In particolare: – vista ortografica con valori più grandi possibili – teleobiettivo intorno a 200 mm – occhio umano 50 mm – grandangolo 28 mm – <16 mm per simulare un effetto deformato di tipo “fish-eye” quindi per il tuo caso, riguardante un’immagine industriale e forse non con intenti particolarmente artistici, il valore migliore era intorno ai 50 Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2018 alle 20:55 #552266 AntharesMembro @anthares grazie mille per le risposte ragazzi, provo a fare le modifiche necessarie e vi faccio sapere 🙂 Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 13:04 #552370 AntharesMembro @anthares Purtroppo è troppo accentuata la prospettiva… sui lati del cubo si vede bene, ricostruendo il cubo nella realtà con le stesse dimensioni ed osservandolo dalla stessa distanza ed altezza, non fa’ tutto quell’effetto a V che si vede nell’anteprima della camera di blender…. Ho sbagliato qualche settaggio con quelli consigliati? Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 13:39 #552372 andcampPartecipante @andcamp e nel rendering come viene fuori? Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 13:46 #552373 jhskfaaafMembro @nn81 @Anthares usa la camera Ortografica, quella in prospettiva è normale che venga leggermente distorta Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 14:28 #552376 Cristina DucciPartecipante @crisdu Ciao aumenta il Focal Lenght fino a che sei soddisatto Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 15:22 #552380 AntharesMembro @anthares Il render ha la stessa problematica, per questo non l’ho postato. Aumentando il Focal Lenght, mi distanzia l’oggetto ma non cambia la prospettiva ed i lati sono sempre con quell’effetto. Cambiando Lens della camera da prospettica ad ortografica, il tutto cambia ed i lati sono dritti… ma non mi pare per nulla fedele alla realtà. Cioè, l’obiettivo è fare un render più fedele possibile, sotto il punto di vista prospettico, alla realtà, se non ci si riesce, amen… ma almeno ci voglio provare. Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 15:33 #552381 Nicolás D’AmorePartecipante @nicolasdamore Ciao, uno degli strumenti che puoi usare par facilitare il lavoro è quello di caricare l’immagine originale nel campo “Background Images”; dovrai fare attenzione a inserire la risoluzione del tuo render nel campo “Resolution” che sia lo stesso della foto originale. Una volta fatto vai in vista da telecamera e dovresti avere la tua foto come sfondo. Da lì puoi giocare con i diversi valori (distanza dalla telecamera agli oggetti e distanza focale ad esempio) fino ad avvicinarti il più possibile a quello che vuoi spero essere stato chiaro 🙂 Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 15:51 #552384 AntharesMembro @anthares Grazie mille per il suggerimento, ma se metto una foto come sfondo, comunque verrà scattata da una reflex o da un cellulare… e torniamo sempre lì uso come base un immagine che non è quella dell’occhio umano. Siccome tutto questo è propedeutico per una progettazione “anamorfica” di un logo stampato sulle scatole… il render deve essere il più fedele possibile alla realtà, altrimenti verrà tutto leggermente distorto. Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 16:04 #552385 andcampPartecipante @andcamp Aprendo il tuo file e cambiando solo i valori di aspect ratio e focal length a 48 e zoomando, il risultato è sempre deformato (come è giusto che sia) ma non in modo così accentuato come hai riportato Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 16:06 #552386 andcampPartecipante @andcamp però il sensore della camera è diverso a 32, come mi sembra tu abbia postato nell’esempio, mi risulta com’è giusto più deformato Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 16:07 #552387 FangettoMembro @fangetto A me sembra che ti stai creando problemi che nn esistono…. l’unica cosa che devi fare secondo me è ruotare l’angolazione della camera di qualche grado, e semmai diminuire il focal lenght per aumentare il senso di prospettiva…. se vuoi farla somigliare all’immagine da te postata Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 16:30 #552391 andcampPartecipante @andcamp Il discorso in pratica è: tu cosa vuoi realizzare? Se vuoi realizzare una scena come la vedrebbe un essere umano devi utilizzare determinate impostazioni (per esempio focal length a 50 e lasciando larghezza sensore a 32) Se vuoi creare una scena come la vedrebbe il tuo cellulare (magari perché devi effettuare dei fotoinserimenti o altro), scegli le impostazioni predefinite del tuo smartphone e vai avanti così Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 17:48 #552396 AntharesMembro @anthares @Fangetto giustamente mi fa notare questa uguaglianza tra virtuale e foto… il punto è che è una foto quella e non mi serve rendere il progetto uguale alla foto per i motivi di cui sopra… Mi servirebbe riprodurre il punto di vista umano, quindi, o venite a vederlo qui di persona o è mi impossibile postarlo 🙂 Il punto è che anche se inserisco le impostazioni suggerite da @andcamp il render non è equivalente al punto di vista umano, ed è un peccato perché immaginavo che con Blender questo “realismo” si potesse ottenere. Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 18:10 #552399 andcampPartecipante @andcamp scusa ma quale pensi sia il punto di vista umano? Guarda che tu non vedi mica i lati di un monitor da 23′ dritti se stai guardando in centro. Vedi qualcosa dritto solo se focalizzi la vista in quel punto, altrimenti no |ed è un peccato perché immaginavo che con Blender questo “realismo” si potesse ottenere. Se hai un esempio di quello che vuoi ottenere, perché dalla contraddizione: “voglio che gli oggetti siano dritti, ma se sono dritti non sembrano reali” non si è capito molto, dato che le leggi dell’ottica seguono certe logiche ben definite Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 18:27 #552400 FangettoMembro @fangetto concordo con @andcamp, nn è che se prendi Maya, Max, Modo, Softimage o chi ne ha più ne metta otterrai un risultato diverso, semplicemente nella realtà guardando un oggetto la parte più vicina apparirà sempre più grande di quella lontana anche se di egual misura, è più probabile che sia l’osservatore a guardare l’oggetto in modo da far vedere il fianco dritto Effettuare il login per mettere i like 10 Aprile 2018 alle 19:25 #552409 Nicolás D’AmorePartecipante @nicolasdamore Ciao, temo sia proprio così (come dicono Andcamp e Fanghetto). Nella realtà noi non vediamo le linee parallele, ma la nostra mente le “corregge” (passatemi il termine) e ci sembrano tutte dritte, fa parte di un processo evolutivo un po’ complesso (non voglio andare fuori tema, né tanto meno fare il “sapientino 🙂 ), è solo che “dal vivo” non riusciamo a notare questa cosa. In una foto invece si evince bene questa cosa e siamo portati a pensare che quello che vediamo nella foto sia diverso, ma non è così. Se c’è qualche esperto in percezione visiva mi corregga per favore! Secondo me giocando con la distanza focale arrivi a quello che cerchi Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 29 post - dal 1 a 29 (di 29 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso