Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › News Universo 3d › Importanti novità per Blender 2.8 Ricerca per: Taggato: Blender, Intel Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 4 mesi fa da Nicolás D’Amore. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post 5 Novembre 2018 alle 19:04 #582493 Nicolás D’AmorePartecipante @nicolasdamore Importanti novità per futuro di Blender 2.8! Intel sta supportando lo sviluppo in maniera senza precedenti. Intel in effetti mette a disposizione della Blender Foundation dell’hardware e allo stesso tempo contribuisce nell’implementazione del codice, aiutando gli sviluppatori di Blender per migliorarlo sempre di più. Per l’anno prossimo, tra le altre cose, possiamo aspettarci migliorie nelle simulazioni di fumo, nel sistema ffmpeg (coding video, video sequencer e non solo ), e soprattutto nel rendere Cycles ancora più efficiente e veloce! Effettuare il login per mettere i like 5 Novembre 2018 alle 21:40 #582509 Flavio Della TommasaPartecipante @magog Ho letto in questi giorni anche dell Deep Denoising, sempre parlando di Cycles.. Non posso che esserne felice, Cycles è stata una rivelazone. Sicuramente renderlo più efficente e sopratttutto veloce è una gran bella sfida, nonchè risultato superbo per noi utenti. Spero si concentreranno anche sulla miglioria dei materiali, non sarebbe male inserire qualche set di default da poter prender e poi personalizzare. Vetro e metalli, plastica, tessuti e materiale traslucente. Anche questa opzione agevolerebbe l’utente. Effettuare il login per mettere i like 5 Novembre 2018 alle 23:46 #582512 LupolucioMembro @lupolucio facciamo confusione tra intel ed invidia? non sono un esperto ma secondo me la CPU da usare con blender (qualità/prezzo) è Ryzen 2700x…. Effettuare il login per mettere i like 5 Novembre 2018 alle 23:58 #582514 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello Le nuove GPU di AMD Effettuare il login per mettere i like 6 Novembre 2018 alle 11:22 #582522 Nicolás D’AmorePartecipante @nicolasdamore Ciao “Lupolucio”! Non viene fatta confusione tra Intel e Invidia 🙂 Anzitutto in questo video non si parla necessariamente di schede video, quindi il supporto di Intel riguarda anche il processore (Intel comunque produce la tecnologia dietro diverse schede video). In ognicaso, il dibattito tra AMD e Invidia non è ancora concluso! Ogni anno escono diversi prodotti nuovi, e non è ancora chiara quale sia la scelta migliore, molto dipende dalle proprie necessità. AMD sta supportando a sua volta parecchio lo sviluppo in Blender, ma il futuro sembra al momento essere quello del “real time” (vedi Eevee), e in quel settore Invidia ha ancora le schede più performanti per quanto riguarda il render. Vedremo in futuro cosa ci conviene acquistare 🙂 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso