Community Forum ArtWork Work in Progress H.O.P.E.

Stai visualizzando 50 post - dal 101 a 150 (di 216 totali)
  • Autore
    Post
  • #65520
    Ego
    Membro
    @ego

    Gli occhi li ho disegnati con Inkscape, poi ho unwrappato la faccia del personaggio e poi ho applicato la texture.

    #65521
    R86
    Membro
    @r86

    grazie della spiegazione molto dettagliata 🙂

    #65522
    Ego
    Membro
    @ego

    Figurati 😉

    #65523
    Ego
    Membro
    @ego
    #65524
    R86
    Membro
    @r86

    molto bello 🙂

    #65525
    Ego
    Membro
    @ego

    Grazie

    Ultimo up della giornata, passo la palla ad Eta 🙂 https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573258,1896.jpg

    #65526
    R86
    Membro
    @r86

    prego la trama del corto si sa?

    #65527
    Eta
    Membro
    @eta
    Ego wrote:
    Ok, dopo esserci consultati in pvt abbiamo una bozza di soggetto:

    In un mondo circondato dai robots e dalla spazzatura, un ragazzo cammina per le strade di una metropoli in cui per strada osano avventurarsi solo dei mecha. Cammina, sferra un calcio ad un rifiuto mecha* che viene spinto presso un cumulo di rifiuti dove cresce una piantina. Il ragazzo la porta via con sè a casa.

    La innaffia e** l’intero mondo meccanico si ritrova ricoperto da una folta coltre di edera.

    Note:

    *[segno di intolleranza nei confronti della realtà  in cui vive]

    **[grazie a quel gesto che ognuno di noi deve imitare per salvaguardare la natura del nostro pianeta]

    #65528
    R86
    Membro
    @r86

    bella la storia 🙂

    😳 il fatto dell’ecologia è molto importante poi trattarlo con un corto ancora meglio 🙂

    #65529
    Ego
    Membro
    @ego

    Piccolo up fatto in treno, durante il ritorno dall’università : https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573259,2604.png

    #65530
    R86
    Membro
    @r86

    che velocità  nel modellare in treno 😉

    #65531
    Eta
    Membro
    @eta
    R86 wrote:
    che velocità  nel modellare in treno 😉

    no, il problema è che abitiamo davvero MOLTO lontano dall’università  XD

    ps. dì la verità , hai lavorato sia sul regionale che sul nordest, eh?? 😆

    colgo l’occasione per annunciare che il mio piccì si è ‘intommato’ mentre cercavo disperatamente di provare [per l’ennesima volta 😐 ] a fare qualche texture.. regge solo per modellazione, purtroppo non possiamo aspettare che arrivi il dell per texturizzare, mi sa che ci dobbiamo ridividere i compiti 😐

    #65532
    Anonimo
    Inattivo
    @
    Eta wrote:
    R86 wrote:
    che velocità  nel modellare in treno 😉

    no, il problema è che abitiamo davvero MOLTO lontano dall’università  XD

    ps. dì la verità , hai lavorato sia sul regionale che sul nordest, eh?? 😆

    colgo l’occasione per annunciare che il mio piccì si è ‘intommato’ mentre cercavo disperatamente di provare [per l’ennesima volta 😐 ] a fare qualche texture.. regge solo per modellazione, purtroppo non possiamo aspettare che arrivi il dell per texturizzare, mi sa che ci dobbiamo ridividere i compiti 😐

    LA base di BT è amicizia e supporto..il mio PC è a sua dispisizione..mandami quasiasi cosa e dimmi cosa fare 😉 se riesci a fare le text io ti faccio i rendering di prova..insomma mettiamoci d’accordo.

    #65533
    Ego
    Membro
    @ego
    Eta wrote:

    colgo l’occasione per annunciare che il mio piccì si è ‘intommato’ mentre cercavo disperatamente di provare [per l’ennesima volta 😐 ] a fare qualche texture.. regge solo per modellazione, purtroppo non possiamo aspettare che arrivi il dell per texturizzare, mi sa che ci dobbiamo ridividere i compiti 😐

    Ho lavorato solo sul mc nordest (da San Felice a Cancello fino ad Airola), sul regionale ero assieme a Maddalena, quindi è stato impossibile lavorare 😡

    Se vuoi t’invio il modello della street e lo continui 😛

    ps. altrimenti puoi venire anche a lavorare a casa mia se vuoi così usi tu il fisso e io uso Mint dal tuo portatile oppure sfrutto l’altro fisso per continuare a modellare 😛

    #65534
    Ego
    Membro
    @ego

    Altri uppettini, ho inserito un riferimento di Arturo per stare attento alle proporzioni: https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573259,4411.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573259,5359.jpg

    #65535
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato
    Quote:
    Altri uppettini, ho inserito un riferimento di Arturo per stare attento alle proporzioni:

    ma quanti anni ha Arturo? Dalle proporzioni corpooree sembrerebbe non piu’ di 7-8, ma dall’altezza sembra che abbia 13-14 anni

    #65536
    R86
    Membro
    @r86

    se serve una collaborazione per le texture mi potrei proporre io, per rendermi utile alla community 🙂

    piu seguo questo w.i.p piu mi piace 🙂

    #65537
    Ego
    Membro
    @ego
    andcamp wrote:
    Quote:
    Altri uppettini, ho inserito un riferimento di Arturo per stare attento alle proporzioni:

    ma quanti anni ha Arturo? Dalle proporzioni corpooree sembrerebbe non piu’ di 7-8, ma dall’altezza sembra che abbia 13-14 anni

    Lo si potrebbe definire un cartoondulto. Avrà  18-19 anni 😡

    #65538
    Eta
    Membro
    @eta

    ragazzi che cosa meravigliosa che ci state dicendo, mi viene da piangere, sono commossa!! 😥 😥

    che bello avere una community affiatata su cui contare, è fantastico che anche senza chiedere nulla vi siate proposti… 😥 però vi ricordo una cosa: non so se R86 sta facendo qualcosa per il bomp, ma gikkio, tu mi sa che hai ben altro cui pensare 🙂

    R86 sei davvero un blenderino gentilissimo 😛 a breve ti faccio sapere se ci serve qualcosa o riusciamo anche da soli <


    altamente improbabile 😐

    ::edit:: no, sentite, parliamone. E’ un progetto open, giusto? e che open sia. qui c’è il file del ragnetto bionico.. unico vincolo: deve essere brutto, vecchio, corroso e deve avere una scritta ‘arachnid 2.0’ da qualche parte, anche piccola.

    ps. scusatemi ma i seams sono messi un po’ a caso

    #65539
    Ego
    Membro
    @ego
    Eta wrote:
    il titolo del topic forse non rende l’idea..

    è un lavoro per l’uni [esame di computergrafica] ma mi ha preso, vorrei fare qualcosa di bello.. tutto opensource.

    Credo che ci spetti di diritto caricare i modelli e chiedere una mano col texturing 😀

    #65540
    Eta
    Membro
    @eta
    Ego wrote:
    Eta wrote:
    il titolo del topic forse non rende l’idea..

    è un lavoro per l’uni [esame di computergrafica] ma mi ha preso, vorrei fare qualcosa di bello.. tutto opensource.

    Credo che ci spetti di diritto caricare i modelli e chiedere una mano col texturing 😀

    troppo tardi.. muahahahahaahahah 😈

    #65541
    Ego
    Membro
    @ego

    Edito, il messaggio, per quanto riguarda Arturo provvederemo a texturizzarlo io e Eta insieme <3

    #65542
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato
    Quote:
    che bello avere una community affiatata su cui contare, è fantastico che anche senza chiedere nulla vi siate proposti…

    che bello avere qualcuno che ci fa l’elaborato per l’esame 😡

    #65543
    Ego
    Membro
    @ego

    Ok, porzione di strada per la prima scena completata, ora vanno riviste delle cose, dato che è ambientato in un futuro, abbiamo pensato di mettere qualche cartellone pubblicitario fluttuante in strada, poi ho intenzione di cambiare il sistema d’illuminazione modellando qualcosa che assomigli ad un cypher: Cypher https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573261,5388.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573261,8078.jpg

    #65544
    Ego
    Membro
    @ego

    Ok, ultimo up della serata, monitor sospesi in cielo che completano l’ambientazione esterna della prima scena 🙄 domani inizio la modellazione dello scorcio di camera di Arturo e poi unwrappo i due ambienti. Chiedo scusa per il rendering un po’ confuso 😳 https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573262,0112.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573262,1108.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573262,2558.jpg

    #65545
    Ego
    Membro
    @ego

    Una prova veloce di texture, oltre alla trama esagonale con normal map, avrei intenzione di mettere un altro tipo di metallo sulle zampe, fare un effetto di pannelatura, sporcare la superficie del robot (tipo ruggine e graffi), aggiungere un canale di specular per alcun zone e aumentare il valore di mirror:

    Edit: per la pannelatura vorrei fare qualcosa tipo questa, ma molto meno elaborata perché il tempo stringe e ancora devo iniziare ad animare 😐 viewtopic.php?f=35&t=2475. https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573263,126.jpg

    #65546
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Molto interessante anche se qualche disegnetto dei concept per le locazioni farebbe subito capire verso che direione va..cosi è un difficile comprendere dove va..ma è tutto molto ben realizzato e promette bene.

    Ma il ragno deve essere una creatura robotica?

    NOn sto riuscendo a capire lo stile del tutto…

    #65547
    Eta
    Membro
    @eta

    infatti dovrebbe esserlo.. ego io ci aggiungerei quelle rivettature di cui avevamo parlato e separerei i segmenti di zampa per fare qualcosa di più meccanico. così è troppo organico, va bene che si deve vedere per tipo due nanosecondi, ma più che una scelta stilistica mi sembra una leggerezza.

    #65548
    Anonimo
    Inattivo
    @

    robot-spider.jpg

    secondo me dovrebbe andare su questo stile…..mooolto pulp..anche troppo!!(cito)

    #65549
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell

    Quoto per lo stile del ragno, a meno che sulle giunture non mettiate dei manicotti di gomma.

    #65550
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    Io pensavo che il ragno fosse in stile ossa 😮

    #65551
    Ego
    Membro
    @ego

    Errata Corrige: H.O.P.E. – Help Our Precious Environment 😳

    #65552
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Ecco il nostro amico pistus 🙂

    Scusate i rendering brutti e imprecisi ma vado un pò di fretta

    #65553
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    i materiali dell’occhio e dell’antenna, cosi’ pure il texturing delle zampe, mi sembrano un po’ in contrasto con il texturing del corpo

    #65554
    Eta
    Membro
    @eta

    quoto andcamp.. e se l’occhio lo eliminassimo proprio?

    #65555
    Ego
    Membro
    @ego

    per l’occhio magari, si potrebbe fare un sensore cmos solo davanti (la videocamerina): Telecamera%20CMOS.gif

    #65556
    Anonimo
    Inattivo
    @
    andcamp wrote:
    i materiali dell’occhio e dell’antenna, cosi’ pure il texturing delle zampe, mi sembrano un po’ in contrasto con il texturing del corpo

    Il materiale dell’antenna e le zampe in realtà  lo avevo fatto a parte proprio per cercare di non farlo tutto uguale.

    L’occhio è paintato sulla texture sullo stesso materiale.

    Per il sensore cmos sono d’accordo…ma a quel punto si è costretti a modellarlo.

    Io posso texturizzare il corpicino con la lamiera, inserire uqalche elemento ma alla fine ci si accorge che manca ma modellazione.

    Nel senso l’occhio e altri elementi a questo punto vanno modellati, e texturizzati apparte e con questo caldo e poco tempo non so se posso farlo questa settimana….

    #65557
    Ego
    Membro
    @ego

    Non ti preoccupare per la modellazione appiccicaci sopra una bella texture, in modo tale che ottieni solo una lente 😉

    #65558
    Anonimo
    Inattivo
    @
    Ego wrote:
    Non ti preoccupare per la modellazione appiccicaci sopra una bella texture, in modo tale che ottieni solo una lente 😉

    OK ci provo…

    Ma non è che sai dove beccare una text del genere in rete? su CG texture non c’è….

    #65559
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato
    #65560
    Ego
    Membro
    @ego

    Don’t worry andcamp grazie lo stesso, ma abbiamo risolto 😉

    OffTopic:

    Se un giorno decidessi di creare un motore di ricerca lo chiamerei Andcamp 😡 😡 😡 😡

    #65561
    Ego
    Membro
    @ego

    Ecco qui un piccolo test di ciclo di camminata fatto in fretta e furia, mentre vedevo il telefilm Dexter 😡 scusate per la pessima qualità  e per le dimensioni, ma volevo vedere come me la cavavo, è la prima volta che faccio un video del genere, quindi perdonatemi 😡

    https://www.youtube.com/watch?v=HWb4qLt33EY

    Dopo una prima analisi, ho pensato che la testa deve stare ferma, devo velocizzare la camminata rendendola più fluida (sembra che zoppichi 😕 ), fargli aprire le mani mentre cammina e fargli battere le palpebre più lentamente.

    Intanto dal web ho trovato un’immagine tratta dal libro di Richard Williams:

    WalkCycle_Side.jpg

    Mi sa che me la studio un po’, così aggiusto meglio il breakdown da una posa ad un’altra 😳

    aggiungo anche quest’altro sito da guardare, molto interessante: http://www.idleworm.com/how/anm/02w/walk1.shtml

    #65562
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    io mi salverei questo tipo di camminata, perche’ e’ perfetta per un automa, meta’ uomo meta’ robot (quei robot di plastica con fattezze umane)

    #65563
    Anonimo
    Inattivo
    @

    aaaaa…finalmente …citando Jim Wilder “SI PUO’ FARE!!” 😀

    Per essere un test fatto in fretta è già  un ottimo risultato…e bravo Ego anche animatore!!

    Quoto And per quel che riguarda la camminata dell’automa…per il pupo non sono sicuro che la testa però debba essere ferma nel walkcycle tenendo conto che è un ciclo cartoon e umano…

    Ho visto un ottimo tutorial su questo genere di walkcycle, vedo se lo ritrovo.

    Bravi davvero tutto quello visto fin qui è davvero interessante!

    #65564
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    ahhhhh… cosa odono le mie orecchie… la testa immobile!?!?!?!

    Ma no ma no, anzi deve “ciondolare” o muoversi a ritmo della camminata, idem le spalle, la rotazione del busto, il bacino, altrimenti sembra davvero un automa… e non dimentichiamoci, timing spacing…. e via dicendo è!!! Mi raccomando…

    Mio consiglio è di impostare i fotogrammi chiave con i movimenti base delle gambe, quindi imposti bene il movimento dei piedi in modo che non “scivoli” mentre cammina, l’effetto brackdance non è molto bello…

    poi si passa alle braccia, quindi avambraccio, mano e poi in ultimo testa e busto spalle… 😀

    #65565
    Anonimo
    Inattivo
    @

    L’ho trovato finalmente guarda questo Ego ti aiuta.

    http://www.idleworm.com/how/anm/02w/walk1.shtml

    #65566
    Ego
    Membro
    @ego

    Gikkio, se leggevi il mio intervento, il link l’avevo postato sotto 😡 , grazie mille per averlo rimesso 😛

    #65567
    Anonimo
    Inattivo
    @
    Ego wrote:
    Gikkio, se leggevi il mio intervento, il link l’avevo postato sotto 😡 , grazie mille per averlo rimesso 😛

    10% eta’ 90% 32 gradi FISSI …sia di giorno che notte 😐 sorry

    Ma comunque proprio in base a quel tutorial perchè dici di voler fare la capoccia fissa?se mi dici che è una questione di tempo e caldo OK…se mi dici che è giusto così..mmmm non lo so eh!

    #65568
    Ego
    Membro
    @ego

    Ho paura che inserendo la testa che ciondola, il personaggio possa assumere un’aria piuttosto divertente quando cammina, mentre a me serve una posa in cui lui cammina a testa abbassata con sguardo arrabbiato, faccio qualche test e vi tengo aggiornati 🙂 e poi devo completare tutto prima del 26 😥

    #65569
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    Ego, a maggior ragione farei il movimento della testa, comunque lascialo come ultima cosa da fare, vedrai cha aggiungendo un’enfatizzazione dell’abbassamento ed innalzamento della testa durante la camminata avrai un maggior risalto dell’espressione che vuoi ottenere… attendo UP allora 😀

Stai visualizzando 50 post - dal 101 a 150 (di 216 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.