Community Forum ArtWork Work in Progress Goldrake… Avanti!!!

Stai visualizzando 48 post - dal 51 a 98 (di 98 totali)
  • Autore
    Post
  • #68211
    Gamera
    Partecipante
    @ciocioneschi

    riky, l’importante è raggiungere il fine, se lavori in un progetto non c’è scusa che tenga, se il fulmine lo devi fare in 3d, sei costretto a farlo, “non ci sono scusanti”, se devi farlo per puro diletto, fallo come ti pare, l’importante è che il risultato ne valga la pena

    #68212
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    esaaaaaatttttoooooo 😀

    come si dice…. il fine giustifica i mezzi 😎

    #68213
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    ma immagino che uno posti qui per intraprendere un percorso di apprendimento-autoapprendimento, non per farsi dire “bravo bravo” perche’ ha bisogno di gratificazione personale che non trova altrove, quindi eventuali scorciatoie in questo caso sono solo dannose per chi le intraprende

    #68214
    Gamera
    Partecipante
    @ciocioneschi

    riky se hai intenzione di realizzare il tuo fulmine in 3d fai pure, magari se riesci posta i settaggi, poichè in tutta sincerità  non l’ho mai realizzato e mi potrebbe ritornare utile, in MODO ho ancora tanto da studiare per capire come manovrare quei benedetti shader, quindi penso che sul mio robottino i fulmini rimmarranno in 2d.

    ritornando al tuo goldrake, secondo me fulmine o non fulmine come dice gillan rimane la migliore revisitazione fatta in blender, rinnovo i miei complimenti 😉

    #68215
    riky70
    Partecipante
    @riky70
    andcamp wrote:
    ma immagino che uno posti qui per intraprendere un percorso di apprendimento-autoapprendimento, non per farsi dire “bravo bravo” perché’ ha bisogno di gratificazione personale che non trova altrove, quindi eventuali scorciatoie in questo caso sono solo dannose per chi le intraprende

    sono perfettamente d’accordo con te ed è per questo che voglio realizzarlo in 3D e a dire il vero ti ringrazio delle critiche sempre spietate ma anche costruttive e sincere… 😀 ma spero che un giorno dirai… ok, così va bene… 😎 😎 😎 eh eh eh

    ciocio grazie dei complimenti, in effetti, in tutta sincerità  era quello che volevo ottenere perché devo ammettere che è vero, alla fine tutti l’hanno rivisitato per poterlo animare in 3D… soprattutto perché modificandolo è più facile da utilizzare… ovvio poi che se uno vuole inserirlo in un contesto “realistico” beh allora è tutta un’altra storia… 😎

    #68216
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato
    Quote:
    ti ringrazio delle critiche sempre spietate ma anche costruttive e sincere… ma spero che un giorno dirai… ok, così va bene… eh eh eh

    mah … secondo me la funzione del WIP del forum penso sia questa: una persona si pone un obiettivo di lavoro e posta per ricevere una mano (sondaggi, consigli e suggerimenti) per raggiungere quell’obiettivo con l’aiuto di qualche parere in piu’ (che puo’ ascoltare o meno, a suo vantaggio o a suo danno).

    L’autore stesso poi si ferma quando pensa di aver raggiunto l’obiettivo (che il piu’ delle volte concide con le references), quando e’ stufo di portar avanti il lavoro o quando i casi della vita gli impediscono di farlo.

    Se un giorno l’autore avra’ il desiderio (per cercare un lavoro, o per far bella figura presso gli amici) di presentare i suoi lavori, mostrera’ per essi, nell’80% dei casi, il livello raggiunto qui nel WIP (sono rari i casi di rimaneggiamenti totali postumi).

    #68217
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    ecco qui quella che dovrebbe essere la soluzione finale, sono riuscito a migliorare l’effetto cartoon ed ho rifatto completamente il tuono spaziale… il tutto senza postproduzione ma utilizzando i nodi interni di Blender… 😎 https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-984-1301573315,1204.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-984-1301573315,2842.jpg

    #68218
    Ego
    Membro
    @ego

    Complimenti, mi piace un botto!

    #68219
    t0m0
    Partecipante
    @t0m0

    figoso un sacco!

    piacepiace..

    ora però devi riggarlo e fare un paio di take 😉

    #68220
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell

    Un po’ più di luminsità  attorno ai fulmini e poi è perfetto! 😉

    Poi forse una luce che simuli la loro luce sul robot (anche se, se davvero fossero dei fulmini, farebbero una luce che non vedresti altro!!)

    #68221
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    per quanto riguarda la tecnica per la realizzazione del fulmine, l’hai fatto quasi identico, forse dovrebbe essere un po’ piu’ visibile l’alone, per il resto guardando la reference manca la posizione del robot (che ne enfatizzi il lancio) e la forma del fulmine: in pratica il fulmine e’ diventato un po’ una matassa confusa, come fare a sbrogliarlo?

    Il disegnatore furbescamente ha eliminato il fulmine azzurro alla nostra destra, sperando che nella velocita dell’animazione non si vedesse, qui pero’ il disegno e’ statico, quindi consilgio di rendere il fulmine azzurro alla nostra destra doppiamente piu’ trasparente (cosi’ si vede che c’e’, ma non interferisce visivamente con quello bianco).

    Il fulmine di sinistra invece non dovrebbe dare fastidio se lo si mette dove “dal punto di vista tecnico” dovrebbe stare; infatti dovrebbe convergere sulle punte centrali per dar loro energia, non passargli sopra (cosi’ facendo non interferirebbe con il fulmine bianco). (Cosi’ almeno in questa reference, perche’ nelle altre addirittura non parte dalle punte il fulmine bianco, ma piu’ in la’ dai fulmini azzurri 🙁 )

    #68222
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    ok… infatti ieri sera poi era tardi e comunque avevo riscontrato alcuni punti che ben dici tu…

    gestire le trasparenze era un problema perchè stavo usando la modalità  senza sfumature e riflessi e con lo ztransp attivato per eliminare l’edge, poi ho aggiunto i nodi (finalmente ho capito come renderizzare porzioni e caratterische diverse unendole poi in un’unica immagine, quindi il prossimo passo sarà  proprio arrivare dove hai ben specificato tu… 😀 😀

    per la posa confermo ma mi piace di più questa, quindi vediamo che si può fare…

    #68223
    riky70
    Partecipante
    @riky70
    andcamp wrote:
    …..non dovrebbe dare fastidio se lo si mette dove “dal punto di vista tecnico” dovrebbe stare; infatti dovrebbe convergere sulle punte centrali per dar loro energia, ….)

    ecco, per questa cosa infatti ho controllato diversi episodi ma in tutti il fulmine non tocca mai le corna… forse è stato fatto apposta o forse l’idea era che partiva dalle punte centrali e non dalle corna ma nel disegnarlo in prospettiva e per l’animazione ciò dava magari un brutto effetto… ma

    ovviamente concordo con te che se si vuol avere una reference tecnica deve toccare qualche punto, non è che si sviluppa a distanza… 😎

    #68224
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    UP posa e modifica al tuono spaziale… che dite meglio? https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-984-1301573321,6379.jpg

    #68225
    kister1
    Membro
    @kister1

    penso fosse meglio prima.. in effetti mi pareva quasi ok, solo serviva un alone e un po’ di blur(ma potresti risolvere con gimp…)

    comunque è una figata davvero, bravo!

    #68226
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    quoto la tecnica del fulmine meglio prima. Per la posa: ora e’ piu’ agressiva e piu’ coerente, ma il disegnatore aveva fatto il faccione di goldrake astutamento piu’ largo, quindi mettendolo di 3/4 non spariva come invece succede a te con le dimensioni normali

    semmai fa il contrario e sposta il fulmine invece del robot:

    1) stessa posa di prima

    2) leggerissimo piu’ alone al fulmine

    3) inclina di 20-30 gradi (in senso antiorario) il flusso di fulmini bianchi in modo che sia piu’ coerente con la posizione della testa

    #68227
    Anonimo
    Inattivo
    @

    molto molto meglio bello davvero!

    #68228
    riky70
    Partecipante
    @riky70
    kister1 wrote:
    penso fosse meglio prima.. in effetti mi pareva quasi ok, solo serviva un alone e un po’ di blur(ma potresti risolvere con gimp…)

    comunque è una figata davvero, bravo!

    grazie ragazzo… comunque niente gimp, devo riuscire tutto in Blender… così imparo qualcosina sui nodi… 😀

    andcamp wrote:
    quoto la tecnica del fulmine meglio prima. Per la posa: ora e’ piu’ agressiva e piu’ coerente, ma il disegnatore aveva fatto il faccione di goldrake astutamento piu’ largo, quindi mettendolo di 3/4 non spariva come invece succede a te con le dimensioni normali

    semmai fa il contrario e sposta il fulmine invece del robot:

    1) stessa posa di prima

    2) leggerissimo piu’ alone al fulmine

    3) inclina di 20-30 gradi (in senso antiorario) il flusso di fulmini bianchi in modo che sia piu’ coerente con la posizione della testa

    ok vedo di provvedere

    gikkio wrote:
    molto molto meglio bello davvero!

    😎 ma si può migliorare…

    #68229
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    Vediamo se ho ben capito… meglio così? https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-984-1301573321,8293.jpg

    #68230
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    😡 no, cosi’ sembra dia un colpetto di testa al pallone e il fulmine mi sembra sia peggiorato come tecnica rispetto all’immagine 1 in cui si era detto che bastava aggiungere un po’ di alone, allora piuttosto e’ meglio la penultima immagine.

    Non hai piu’ la terzultima immagine? Bastava solo sistemare alone, inclinazione fulmine bianco e trasparenza fulmine azzurro di destra

    #68231
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    intendi quella associata all’immagine di riferimento per il tuono spaziale?

    Dovrei averla… quindi si torna indietro e faccio il tuono spaziale come la penultima allora…

    più alone e trasparenza invece per il fulmine verde di fondo… giusto?

    #68232
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    allego la seguente immagine solo per dare un’idea, spero tu possa fare molto meglio

    #68233
    riky70
    Partecipante
    @riky70
    #68234
    Gamera
    Partecipante
    @ciocioneschi

    riky, la butto li!!

    Perchè non provi a texturizzarlo ed a renderizzarlo in maniera fotorealistica con le texture tipo lamiera consumata ed invecchiata con tanto di saldature e rivetti, sarebbe fighissimo 😉

    #68235
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    eh eh eh…. ciocio… infatti mi era balenato per la mente ma poi il pensiero era scomparso 😎 (forse perchè un lavoraccio? 😎 … mah 😳 )

    Comunque prima devo avere il benestare di tutti che il risultato di questa immagine sia “perfetto” poi proseguo…

    ero tentato di prendere il modello, texturizzarlo come hai ben detto tu e metterci un minimo di giunture in modo da poterlo muovere correttamente, ma proprio il minimo indispensabile….

    #68236
    Gamera
    Partecipante
    @ciocioneschi
    riky70 wrote:
    eh eh eh…. ciocio… infatti mi era balenato per la mente ma poi il pensiero era scomparso 😎 (forse perchè un lavoraccio? 😎 … mah 😳 )

    Comunque prima devo avere il benestare di tutti che il risultato di questa immagine sia “perfetto” poi proseguo…

    ero tentato di prendere il modello, texturizzarlo come hai ben detto tu e metterci un minimo di giunture in modo da poterlo muovere correttamente, ma proprio il minimo indispensabile….

    sarebbe un lavoro ad ok, spero possa realizzarlo 😉

    #68237
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    Beh lo spero anche io…. ieri sera ho provato con qualche texture al volo ma devo vedere bene come approntare il lavoro… intanto attendo vostre conferme per quanto riguarda il risultato dell’ultima immagine… 😎

    #68238
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    secondo me fai sempre i fulmini troppo larghi rispetto ad un alone troppo stretto. Nello stesso spazio dovresti invertire le dimensioni alone/larghezza fulmine

    l’immagine allegata da un’indicazione, enfatizzata, del problema che puoi osservare anche confrontando download/file.php?id=4326&mode=view con download/file.php?id=4336&mode=view

    per il fulmine bianco: piu’ punte e meno smussamenti tipo tronco tagliato https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-816-1301573323,2461.png

    #68239
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    ah, ok, allora devo modificare proprio lo spessore della mesh interna…

    #68240
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    dopo un po’ di preamboli ho modificato il tuono spaziale come indicazioni da Andcamp… https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-984-1301573327,2128.jpg

    #68241
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    da un lato meno dirompente (non bastava solo smagrire i tubi, ma anche riposizionarli, altrimenti alcuni raggi sembra che partano dal nulla), per il resto a te come sembra rispetto alla reference?

    #68242
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    beh il fatto è che questa è solo una delle innumerevoli reference del tuono spaziale, infatti ad ogni episodio in cui viene usato, il disegno e le caratteristiche cambiano sempre… c’è la base che è avere una luce intensa con un alone ed una seghettatura della forma ma poi per il resto non ci sono delle caratteristiche fisse… Molte volte i “fulmini” verdi nemmeno ci sono, a volte parte tutto dalle corna senza passare dal centro, a volte circondano proprio tutta la testa, cambia anche l’intensità , la dimensione… insomma la reference che ho utilizzato era solo per avere la traccia… pensa che a volte sembra quasi un albero sopra la testa di goldrake più che un vero e proprio fulmine diretto verso un bersaglio… spesso il bersaglio viene come “imprigionato” nel tuono spaziale, altre volte colpisce un punto solo… Quindi credo che possa andare bene l’effetto, e poi la parte in verde non me la ricordavo proprio, la mia idea di tuono spaziale era che fosse tutto bianco e partisse dalle punte delle corna, non mi ricordavo che passassa per le punte centrali dove invece ho scoperto che si forma!!! Pensa te… 😀

    #68243
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    diciamo allora che per quanto riguarda il 3D non siamo arrivati a nessuna conclusione definitiva, ma abbiamo risolto molti dubbi ed enigmi della nostra infanzia 😡

    #68244
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    vero vero…. e comunque molti dubbi restano irrisolti…

    a cosa serviva far girare il sedile a metà  strada quando goldrake doveva uscire dal disco????

    😡 😡 😡 😡 😡

    comunque ti ringrazio dei vari consigli e suggerimenti, mi son serviti anche per imparare meglio alcuni “trucchetti”

    tipo avere 2 mesh una con l’halo ed una senza, inoltre per “accontentarti” cioè per fare quello che mi chiedevi ho anche imparato qualcosa in più sui nodi ed i render layer… 😎

    ora vedo se fare una breve animazione o lavorare sui materiali e realizzare quanto proposto da cicioneschi…

    vediamo… prima però devo completare superciccio 😀

    #68245
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato
    Quote:
    a cosa serviva far girare il sedile a metà  strada quando goldrake doveva uscire dal disco????

    andando giu’ velocemente con il sedile comprimeva l’aria davanti a se’ e il movimento circolatorio permetteva di far passare l’aria lateralmente al sedile per smorzare la pressione 😉

    #68246
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    ma dai….. io sapevo che una delle regole dei manga è di avere delle azioni che non hanno alcun motivo o significato ma servono per dare effetto alla scena in corso… in effetti senza quella giravolta la discesa non aveva particolare efficacia… 😀

    questa della compressione non la sapevo 😀

    #68247
    Francesco Arena
    Membro
    @afranxBIACT
    riky70 wrote:
    ecco l’ultimo UP cronologico:

    ciao riky, una curiosità 

    per fare i 3 rendering hai agito settando (tutti?) gli shader su toon oppure hai utilizzato un render engine NPR?

    mi interessa in particolare la resa della fig. 3 (quella + in basso a pg 2)

    #68248
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    ehm… sai ho fatto tante prove, se hai pazienza vedo di recuperare i sorgenti e poi ti spiego come ho fatto, comunque è una composizione fatta con gimp (forse si riesce anche coi nodi smanettandoci un po’… mah)

    comunque da quel che ricordo ho fatto un rendering dei materiali col fresnel, uno con un materiale apposito settato nei parametri del rendering in modo da avere i bordi delle figure in nero ed il pieno della mesh bianco, e quindi un effetto con le riflessioni che poi ho assemblato in gimp settando i vari parametri… sono comunque diverse sovrapposizioni anche dei vari rendering con effetti diversi… come ti dicevo vedo di trovare il sorgente e poi posto… 😀

    #68249
    Francesco Arena
    Membro
    @afranxBIACT
    riky70 wrote:
    se hai pazienza

    ok grazie!

    allora come si dice:

    rimango in attesa per non perdere la priorità  acquisita 😀

    #68250
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    allora, ho preparato tutto, mandami in PM la tua mail che ti invio le immagini base, come le ho ottenute e la composizione in gimp… se interessa a qualcuno se ne può fare una specie di tutorial… 😎

    #68251
    Francesco Arena
    Membro
    @afranxBIACT

    fatto

    grazie 🙂

    #68252
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato
    Quote:
    se interessa a qualcuno se ne può fare una specie di tutorial…

    contatta quelli di Blender Magazine che stanno cercando articolisti 😉

    #68253
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    dici? Non mi sembra un articolone da pubblicare…, di solito sono cose sempre molto avanti…

    #68254
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    se lo proponi, e ti dicono di no, ti verra’ un’emorragia interna e ti ammalerai di peste … 🙄

    #68255
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    😯

    😯

    😯

    😯

    noooooooooooo……

    #68256
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    piccolo ricordino in attesa di preparare il tutorial sulla realizzazione di goldrake in effetto cartoon… ve lo ricordate questo mio filmatino?

    eventualmente il link

    http://www.youtube.com/watch?v=G7bEsLCuseU

    #68257
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    ora dovresti fare anche il combattimento di robot in citta’ 😉

    #68258
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    non farmi venire queste strane idee che ho già  troppi progetti in ballo 😎 😎 😎 😎 😎

Stai visualizzando 48 post - dal 51 a 98 (di 98 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.