Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Ferrari 599 GTB Fiorano Ricerca per: Questo topic ha 111 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da LeleDaRevine. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 112 totali) 1 2 3 → Autore Post 6 Novembre 2010 alle 9:26 #3166 We(b)MakeMembro @webmake Salve blenderisti! Dopo un lungo periodo di pausa col 3D, mi sono rimesso al lavoro con la nuova versione di blender (2.54.0) Il soggetto in questione è una supercar di casa Ferrari, la 599 GTB Fiorano. Il mio intento è quello di realizzare, per quanto mi sia possibile, un modello abbastanza preciso e dettagliato (il numero di poligoni e le ore di render non mi spaventano). Lavoro sul mio iMac nuovo nuovo, voglio vedere come si comporta 🙂 Iniziamo subito con qualche wire E passiamo ai render. E ora una bella vista d’insieme del mio display da 27″ 😎 Prima di lasciarvi vi accenno alcune cose: I cerchi e le gomme sono messi lì a caso (presi in prestito dalla Fiat 500) per tenere conto delle proporzioni, questi render di prova sono effettuati con l’internal di blender, ma sono quasi sicuro al 100% che passerò a Yaf(a)Ray per avere risultati migliori. L’ambientazione resterà neutra, a meno che non mi venga in mente di fare qualcosa di semplice, ad ogni modo non voglio perdere tempo sull’ambientazione, mi concentrerò molto sul modello. Spero di tenervi compagnia abbastanza spesso con i miei render. P.S.: Accetto complimenti ma soprattutto consigli e critiche (solo con questi ci si può migliorare) 😀 A presto!!! 🙂 Effettuare il login per mettere i like 6 Novembre 2010 alle 11:41 #71692 We(b)MakeMembro @webmake Ulteriore aggiornamento E credo che per oggi sia tutto! 🙂 A presto! 😀 Effettuare il login per mettere i like 6 Novembre 2010 alle 11:59 #71693 AnonimoInattivo @ Ue bentornato Terence! Ottima scelta di modello complimenti la GTB è sfiziosa, e vedo anche che procedi benissimo. seguo Effettuare il login per mettere i like 6 Novembre 2010 alle 12:40 #71694 We(b)MakeMembro @webmake gikkio wrote: Ue bentornato Terence! Ottima scelta di modello complimenti la GTB è sfiziosa, e vedo anche che procedi benissimo. seguo Grazie mille! In effetti il modello l’ho scelto perchè sembrava abbastanza semplice e sinuoso, senza angoli difficili… Per ricominciare a mettere le mani su blender è l’ideale! 😉 Effettuare il login per mettere i like 6 Novembre 2010 alle 14:52 #71695 SeregostMembro @seregost Ottimo inizio, a parte qualche spigolatura è un bel modello 😀 Effettuare il login per mettere i like 6 Novembre 2010 alle 18:46 #71696 We(b)MakeMembro @webmake Grazie sere, le spigolature bisogna correggerle, segnala segnala che poi ci penso io! Comunque ho constatato che per Blender 2.5 non c’è il supporto per yafaray, quindi mi tocca fare tutto con l’internal o provare qualche altro motore esterno… Consigli in merito??? Effettuare il login per mettere i like 6 Novembre 2010 alle 19:09 #71697 andcampPartecipante @andcamp Quote: Consigli in merito??? Internal con HDRI 😉 Quote: spigolature bisogna correggerle, segnala segnala che poi ci penso io! vano fari posteriori e incavatura maniglie portiere? Effettuare il login per mettere i like 7 Novembre 2010 alle 14:43 #71698 We(b)MakeMembro @webmake andcamp wrote: Quote: Consigli in merito??? Internal con HDRI 😉 vano fari posteriori e incavatura maniglie portiere? Ottimo, oggi ho completato la scrivania per l’iMac + mensola, quindi son fermo coi lavori. L’HDRI devo usarla anche se c’è un’ambientazione da studio??? Comunque devo fermarmi sull’internal a sto punto… Effettuare il login per mettere i like 7 Novembre 2010 alle 14:53 #71699 andcampPartecipante @andcamp Quote: L’HDRI devo usarla anche se c’è un’ambientazione da studio??? dipende da foto hdr a foto hdr, la scelta di quella giusta puo’ starci bene lo stesso … io avevo usato una volta quella degli Uffizi, un po’ scura Effettuare il login per mettere i like 7 Novembre 2010 alle 19:15 #71700 We(b)MakeMembro @webmake andcamp wrote: Quote: L’HDRI devo usarla anche se c’è un’ambientazione da studio??? dipende da foto hdr a foto hdr, la scelta di quella giusta puo’ starci bene lo stesso … io avevo usato una volta quella degli Uffizi, un po’ scura Quella degli uffizi la usavo di default su ogni scena quando ero su 3ds max 😀 Effettuare il login per mettere i like 8 Novembre 2010 alle 17:50 #71701 We(b)MakeMembro @webmake Eccoci qua! Piccolo up a carrozzeria (ho aggiunto il portellone posteriore) e ho leggermente modificato le luci. Così mi piace di più 🙂 a presto! Effettuare il login per mettere i like 19 Novembre 2010 alle 20:16 #71702 BernardoMembro @sdados caspita questa me l’ero persa!! sto modellando la stessa macchina! 😀 come procede?? io ho qualche problemino con il far combaciare per bene i vari pezzi… Effettuare il login per mettere i like 20 Novembre 2010 alle 10:17 #71703 ifilgoodMembro @ifilgood La Ferrari è inflazionata 😀 Ma nessuno modella una Panda???? 😎 😎 😎 😎 Effettuare il login per mettere i like 21 Novembre 2010 alle 10:49 #71704 ifilgoodMembro @ifilgood Cmq riguardo gli HDR vai a vedere sulla pagina wiki di LUXRENDER nella sezione External resources ci sono un sacco di siti con HDR free, alcuni molto molto interessati 🙂 Per YafaRay, nel frattempo che preparano l’export per la versione 2.5 puoi modellare, salvare e poi aprire con la 2.49 per fare il render con Yafa ciaooooooo Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2010 alle 19:13 #71705 We(b)MakeMembro @webmake Sdados wrote: caspita questa me l’ero persa!! sto modellando la stessa macchina! 😀 come procede?? io ho qualche problemino con il far combaciare per bene i vari pezzi… Io sono fermo per cause di forza maggiore (ho dovuto rifare il mio sito e sto fondando associazione culturale a seguito) e quindi non ho un secondo per andare avanti… Appena ho un po’ di tempo passo a dare un’occhiata anche dalle tue parti! 😀 ifilgood wrote: La Ferrari è inflazionata 😀 Ma nessuno modella una Panda???? 😎 😎 😎 😎 Ci avevo pensato… Veramente avevo pensato anche ad un Deltone, ma già ne ho fatte tre… e La 500 è stato l’ultimo modello che ho realizzato 🙂 Quindi mi sono imbattuto in qualcosa di meno scontato ifilgood wrote: Cmq riguardo gli HDR vai a vedere sulla pagina wiki di LUXRENDER nella sezione External resources ci sono un sacco di siti con HDR free, alcuni molto molto interessati 🙂 Per YafaRay, nel frattempo che preparano l’export per la versione 2.5 puoi modellare, salvare e poi aprire con la 2.49 per fare il render con Yafa ciaooooooo Ah, questa non la sapevo… Vabbè, io per ora vado avanti di internal, poi vediamo! 😉 Un saluto a tutti! Effettuare il login per mettere i like 5 Dicembre 2010 alle 11:16 #71706 kister1Membro @kister1 complimenti per come procede.. io ti direi di renderizzare con yafa.. io da quando l’ho installato uso l’internal solo per le animazioni.. buon lavoro Effettuare il login per mettere i like 7 Dicembre 2010 alle 22:20 #71707 We(b)MakeMembro @webmake kister1 wrote: complimenti per come procede.. io ti direi di renderizzare con yafa.. io da quando l’ho installato uso l’internal solo per le animazioni.. buon lavoro Grazie per i consigli… dai allora appena ho tempo mi attrezzo per yafa 🙂 Oggi ho ritrovato un DVD con dei vecchi lavori in blender che avevo perso… speriamo che riesco a recuperare qualcosa!!! 😀 Effettuare il login per mettere i like 16 Dicembre 2010 alle 21:01 #71708 We(b)MakeMembro @webmake Piccolo up in un momento di noia (fuori nevica da 3 giorni e oggi è tutto ghiacciato) A presto!!! Effettuare il login per mettere i like 16 Dicembre 2010 alle 23:42 #71709 BernardoMembro @sdados c’è ancora da lavorare ma mi pare venga su bene! tu che tecniche usi per far “combaciare” come si deve tutti i vari pezzi della carrozzeria? io col subsurf ci perdo il carattere 😀 Effettuare il login per mettere i like 17 Dicembre 2010 alle 14:16 #71710 We(b)MakeMembro @webmake Ti allego uno schema In questo caso il subsurf coincide quasi sempre, se così non fosse avvicini i vertici manualmente fino ad ottenere il risultato voluto. Di lavoro qui cen’è TANTISSIMO da fare 🙂 Effettuare il login per mettere i like 17 Dicembre 2010 alle 14:51 #71711 BernardoMembro @sdados grazie per la risposta 🙂 la tecnica è all’incirca la stessa che uso io, quindi penso più che altro debba allenarmi a fondo:D forse l’unica cosa differente (e magari è importantissima) è che tu dividi le mesh quando sono complete, a quanto ho capito, mentre io dopo averle divise le devo sempre finire. potrebbe essere che modificando la mesh, anche se non vado direttamente a toccare il contorno, crei problemi di “combaciamento”… farò delle prove! Effettuare il login per mettere i like 18 Dicembre 2010 alle 13:13 #71712 We(b)MakeMembro @webmake Sdados wrote: grazie per la risposta 🙂 la tecnica è all’incirca la stessa che uso io, quindi penso più che altro debba allenarmi a fondo:D forse l’unica cosa differente (e magari è importantissima) è che tu dividi le mesh quando sono complete, a quanto ho capito, mentre io dopo averle divise le devo sempre finire. potrebbe essere che modificando la mesh, anche se non vado direttamente a toccare il contorno, crei problemi di “combaciamento”… farò delle prove! Io separo quando ho la fila di facce che combacia con la selezione vicina… dopodichè continuo a seguire le reference con il pezzo già separato, cioè continuo ad estrudere a partire dalla prima fila di mesh che ottengo dalla separazione. Poi in alcuni casi, cioè quando devi far combaciare più lati contemporaneamente, è meglio separare la mesh a lavoro finito, in modo che fino all’ultimo i vertici combaciano coi pezzi vicini 🙂 Effettuare il login per mettere i like 20 Dicembre 2010 alle 12:46 #71713 We(b)MakeMembro @webmake Piccoli up A presto! 😎 Effettuare il login per mettere i like 10 Gennaio 2011 alle 11:58 #71714 AnonimoInattivo @ Sfuggito causa feste 🙄 Dunque….non mi convince molto io tempo fa ho fatto un auto e avevo lo stesso problema le parti sono un pò troppo separate si nota molto, dovrai scalare e sistemare con grossa pazienza 🙂 Sono da rivedere anche molte altre ma sicuramente sono cose che di solito si aggiustano dopo per il rendering seguo Effettuare il login per mettere i like 10 Gennaio 2011 alle 16:09 #71715 devotoMembro @devoto quoto gikkio e seguo volentieri. Bravo. Effettuare il login per mettere i like 15 Gennaio 2011 alle 12:08 #71716 We(b)MakeMembro @webmake Grazie per il sostegno, in questi giorni credo che avrò molto tempo a disposizione per continuare questo lavoo (sono attualmente disoccupato) A presto! Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2011 alle 21:42 #71717 We(b)MakeMembro @webmake Ho sistemato alcune cosine nella mesh, ora evidenziatore alla mano devo controllare a fondo tutti i punti critici da correggere. La coscienza mi ha suggerito di andare avanti di clay render A presto! 😎 Effettuare il login per mettere i like 28 Gennaio 2011 alle 12:23 #71718 AnonimoInattivo @ Ci sarà tempo per i materiali 🙂 Quello che mi preoccupa è come chiuderai le giunture tra le varie mesh. Effettuare il login per mettere i like 28 Gennaio 2011 alle 12:56 #71719 waafPartecipante @waaf occhio all’intersezione tra il parabrezza ed il tettino…sembra che il primo non abbia la stessa curvatura. Non ho letto tutto il post, ma concordo con gli altri per le giunzioni. Prova a unire le mesh, mergiando anche i vertici contigui. Poi selezioni la mesh da separare (es sportello) e la separi, lasciando però che i vertici siano coincidenti con quelli della mesh originale. poi estrudi il bordo esterno sia dello sportepllo che del resto dell’auto e lo cutti per ottenere lo spigolo più marcato…in pratica è più funzionale separare le parti solo quando si ha la mesh terminata…non so sesono riuscito a spiegarmi… in caso negativo mandami a quel paese ^^ Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2011 alle 10:40 #71720 We(b)MakeMembro @webmake waaf wrote: occhio all’intersezione tra il parabrezza ed il tettino…sembra che il primo non abbia la stessa curvatura. Non ho letto tutto il post, ma concordo con gli altri per le giunzioni. Prova a unire le mesh, mergiando anche i vertici contigui. Poi selezioni la mesh da separare (es sportello) e la separi, lasciando però che i vertici siano coincidenti con quelli della mesh originale. poi estrudi il bordo esterno sia dello sportepllo che del resto dell’auto e lo cutti per ottenere lo spigolo più marcato…in pratica è più funzionale separare le parti solo quando si ha la mesh terminata…non so sesono riuscito a spiegarmi… in caso negativo mandami a quel paese ^^ Ma in teoria è quello che già ho tentato di fare 🙂 ho avicinato il più possibile le varie mesh 🙂 il parabrezza lo sistemo subito!!! Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2011 alle 14:32 #71721 waafPartecipante @waaf è quello il punto. Non devi solo avvicinarle, ma fare il merge dei vertici. devi avere un’unica mesh di tutta la carrozzeria. Quindi, a quel punto separi le varie parti ed estrudi. i vertici dei bordi delle varie mesh, senza il subsurf, sono coincidenti. esempio: mesh unica 2 mesh con subsurf bordi delle due mesh estrusi all’interno rendering del risultato finale, con l’aggiunta degli edge loops (molto approssimativo, giusto per rendere l’idea) Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2011 alle 15:45 #71722 We(b)MakeMembro @webmake Grazie per la dritta… io comunque modello per pezzi separati, li separo durante l’estrusione… non li faccio coincidere perfettamente… 🙂 Altrimenti si noterebbe poco e niente la distanza tra i vari pezzi! Comunque vado avanti e poi vediamo 🙂 Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2011 alle 15:52 #71723 waafPartecipante @waaf col metodo sopra ti basta fare lo slide degli edges per modificare lo spessore della separazione 🙂 Effettuare il login per mettere i like 31 Gennaio 2011 alle 15:57 #71724 We(b)MakeMembro @webmake waaf wrote: col metodo sopra ti basta fare lo slide degli edges per modificare lo spessore della separazione 🙂 Tempo fa con 3d studio max iniziai così, ma mi trovavo male perchè alcuni pezzi dell’auto non avevano un loop coincidente (non modellando molto di frequente non ho molta pulizia nelle mesh) e quindi ho dovuto ricorrere a questo metodo… comunque tra poco ci lavoro su 🙂 Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 13:46 #71725 We(b)MakeMembro @webmake Come promesso, ho fatto qualche aggiunta… Ma ci sono troppi errori nella mesh… mhmm 🙄 A presto!!! Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2011 alle 14:41 #71726 We(b)MakeMembro @webmake Seguendo i consigli di waaf, sto saldando tutti i pezzi dell’auto cercando di far coincidere gli edge loop 🙂 mi mancano tettuccio e parte posteriore 🙂 Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2011 alle 15:03 #71727 andcampPartecipante @andcamp non so come sia l’originale ma mi sorgono dubbi sulla modellazione della zona a destra della ruota anteriore/sotto il fanale Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2011 alle 15:29 #71728 AnonimoInattivo @ Quoto…non lo so la mesh sembra un pò stiracchiata..ci posti un bel wire Terence? Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2011 alle 19:55 #71729 We(b)MakeMembro @webmake Vi posto un link, così vi rendete conto meglio del wire… 🙂 LINK AL VIDEO 😎 EDIT:render con il subsurf attivo 🙂 Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2011 alle 5:50 #71730 AnonimoInattivo @ Ah che belli i WIRE VIDEO..che lusso! 🙂 No la mesh è ottima secondo me ,complimenti….sbagliato io mi sa. seguo Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2011 alle 11:42 #71731 We(b)MakeMembro @webmake gikkio wrote: Ah che belli i WIRE VIDEO..che lusso! 🙂 No la mesh è ottima secondo me ,complimenti….sbagliato io mi sa. seguo Eh si, è meglio un video che 5 o 6 screenshot!!! 😀 Comunque ho cercato di tenere una mesh più pulita e regolare possibile, ma purtroppo ci sono molte irregolarità … Forse ci sono dei vertici non perfettamente allineati, o ci sono le normali da ricalcolare in qualche punto… non so… Intanto io continuo con gli esperimenti!!! 😀 Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2011 alle 11:57 #71732 AnfeoMembro @anfeo Davvero bella, complimenti :D. Che ne dici di prestarci il cinquino per gli esterni di The Gym 2 :D. Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2011 alle 14:21 #71733 We(b)MakeMembro @webmake Grazie Anfeo! Per la 500 hai un PM 🙂 Ho saldato tutto in un unica mesh, ecco il render… …ed il wire in tutte le viste (questa volta non è un video 😀 ) A presto!!! 🙄 Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2011 alle 15:00 #71734 AnonimoInattivo @ Ottimo non vedo l’ora di vederla con materiali luci e HDRI… Che engine userai? Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2011 alle 16:44 #71735 devotoMembro @devoto Adesso un bel rendering!!! Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2011 alle 18:16 #71736 We(b)MakeMembro @webmake Ragazzi, state calmi! 😀 Di lavoro da fare cen’è ancora tantissimo!!! Grazie per i complimenti! Allora per quanto riguarda il render utilizzerò l’internal. Il prodotto finale che voglio ottenere sarà questo forse utilizzerò proprio la stessa scena e lo stesso set di luci… Intanto: Ho finito di saldare la mesh e cambiato i cerchi… Il prossimo step sarà il paraurti posteriore 🙂 Effettuare il login per mettere i like 7 Febbraio 2011 alle 23:00 #71737 andcampPartecipante @andcamp alcuni settaggi per i materiali con luxblend http://www.luxrender.net/wiki/index.php … s_CarPaint Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2011 alle 12:44 #71738 We(b)MakeMembro @webmake Luxrender? Sarebbe un’idea… Però vorrei prima provare con l’internal 🙂 Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2011 alle 17:29 #71739 stez90Membro @stez90 ciao! provalo luxrender, se hai un pc potente che non ti fa perdere anni in rendering avrai molte soddisfazioni, soprattutto nel lighting.. 😉 Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2011 alle 10:03 #71740 We(b)MakeMembro @webmake Ciao Stez! Benvenuto!!! Ho questo macinino, può andare??? 😎 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 112 totali) 1 2 3 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso