Community › Forum › Tutorials e guide › Tutorials e guide illuminazione, nodi e rendering › Exporter 3Delight Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 7 mesi fa da Seregost. Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Autore Post andcampPartecipante @andcamp 7 Febbraio 2011 alle 16:22 #3526 E’ uscito l’exporter per il motore di rendering esterno 3Delight http://mke3.net/3delightblender/ waafPartecipante @waaf 7 Febbraio 2011 alle 20:42 #74707 a saperlo usare!!!! 3dlight dico… 😐 andcampPartecipante @andcamp 7 Febbraio 2011 alle 22:17 #74708 dici perche’ e’ tutto a script? http://www.3delight.com/ZDoc/3delight.pdf http://www.3delight.com/en/uploads/docs … light.html waafPartecipante @waaf 8 Febbraio 2011 alle 20:13 #74709 sopratutto… ma se è per questo non riesco manco ad installare l’exporter ^^ P.S.: ma sono io che sono di coccio, visto che non riesco a far funzionare alcun motore esterno… ❗ andcampPartecipante @andcamp 8 Febbraio 2011 alle 20:27 #74710 Quote: non riesco a far funzionare alcun motore esterno… se usi linux e’ probabile che ci sia da smanettare di piu’ per far funzionare gli exporter in genere waafPartecipante @waaf 9 Febbraio 2011 alle 9:21 #74711 eheheh, sì infatti…. SeregostMembro @seregost 9 Febbraio 2011 alle 12:24 #74712 La sezione rendering e nodi comprende anche le informazioni relative a motori esterni Comunque al di la di linux windows o mac, l’utilizzo di motori basati su renderman è decisamente impegnativo Autore Post Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso