Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › errore in animazioni con “follow path” Ricerca per: Taggato: animazioni Questo topic ha 13 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 8 mesi fa da jm100percentoiciclabe. Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali) Autore Post 13 Maggio 2021 alle 10:29 #849495 jm100percentoiciclabeMembro @mj100percentoriciclabe Buongiorno, vorrei realizzare un video con una serie di riprese da Mixamo. Ho trovato e provato a seguire più volte, questo tutorial https://www.youtube.com/watch?v=0MLpXyqyQ9Y ma quando lego, una semplice animazione di walking ad una linea, facendo follow path, la mesh del disegno si disfa tutta come visibile in questo screenshot cosa sbaglio? Effettuare il login per mettere i like 13 Maggio 2021 alle 15:40 #849503 HarvesterPartecipante @harvester Forse perchè hai imparentato il personaggio con la curva? Invece di usare Ctrl + P sul personaggio aggiungi semplicemente un Constrain del tipo Follow Path e specifica quale curva deve seguire. Il personaggio non si dovrebbe deformare. Prova. Effettuare il login per mettere i like 13 Maggio 2021 alle 17:14 #849516 jm100percentoiciclabeMembro @mj100percentoriciclabe ciao Harvester, grazie della risposta. Ho fatto come dicevi (credo) ma la mesh si sposta in un punto iniziale della linee (nota il tratteggio blu) Effettuare il login per mettere i like 13 Maggio 2021 alle 17:29 #849518 HarvesterPartecipante @harvester Questo perché l’origine della mesh, personaggio, oggetto non coincide con l’origine della curva (puoi leggere questa recente discussione: https://community.blender.it/forums/topic/oggetto-deformato-da-modificatore-curve/#post-849024). Riprova e fai attenzione a questo aspetto. Io posizionerei prima il personaggio al centro della scena (giusto per comodità, non per altro), quindi aggiungerei la curva ed in Edit mode vado a modificarla, mantenendo quindi la sua origine dov’era inizialmente. Devi fare qualche prova finchè non fai tua questa procedura (spero di non aver scritto delle castronerie). Effettuare il login per mettere i like 14 Maggio 2021 alle 13:00 #849548 jm100percentoiciclabeMembro @mj100percentoriciclabe Ottimo, dopo tanti tentativi ne ho capito la logica. Ora riesco ad associare una animazione ad una curva di bezier (forse per quel che devo fare è meglio che che path)…. se posso però ho un’altra domanda adesso: il mio personaggio si muove su una linea con più movimenti, ma se volessi una pausa? magari, per dire, inserisco un albero nella scena e una volta arrivato camminando all’albero si ferma là sotto un po’ per poi riprendere a camminare, o a fare un’altra azione….. eccome come si realizza questo? oltre seguire una linea il personaggio dovrebbe anche poter avere della “pause” sulla linea…. Effettuare il login per mettere i like 14 Maggio 2021 alle 13:10 #849549 HarvesterPartecipante @harvester Si realizza animando a manina il personaggio. Quel tipo di automatismo con Follow Path non è il “metodo” per muovere il personaggio nella scena, piuttosto un sistema utile per far spostare determinati oggetti lungo un percorso come, per esempio, una macchina che passa sulla strada, un uccello che vola nel cielo, una folla di personaggi che camminano per strada (e non fanno altro). Se vuoi fargli compiere azioni complesse devi animare a mano il personaggio. Per questo è importante partire e fare proprie la basi (si, proprio la palla che rimbalza, che ha la coda che si muove, insomma quegli esercizi sono la base anche se sembrano banali ma non lo sono). Effettuare il login per mettere i like 14 Maggio 2021 alle 13:15 #849550 jm100percentoiciclabeMembro @mj100percentoriciclabe esiste un qualche video online, qualsiasi lingua, che mostri questo? Effettuare il login per mettere i like 14 Maggio 2021 alle 13:49 #849551 CibMembro @ciberytmo Ciao , ho tovato questo in italiano https://youtu.be/HVto2uIv9RA palla che rimbalza Effettuare il login per mettere i like 14 Maggio 2021 alle 15:29 #849556 HarvesterPartecipante @harvester Che mostri “questo” cosa, esattamente? Comunque, giusto per tagliare la testa al toro, come si dice, qui le tue risposte possono essere solo due: 1) come si impara ad animare; 2) come si usano certi trucchi in scena, come quegli esempi che ho menzionato. Entrambi non si possono esaurire con una semplice risposta ma proverò a darti qualche dritta. Corsi per apprendere le basi dell’animazione in Blender (e non): https://cloud.blender.org/training/animation-fundamentals/ https://cloud.blender.org/training/character-animation/ https://cgcookie.com/course/fundamentals-of-animation-in-blender-2-8x https://cgcookie.com/course/animation-workflow-body-mechanics https://cgcookie.com/course/animation-bootcamp https://cgcookie.com/course/acting-for-animators https://cgcookie.com/course/demystifying-lip-sync-animation https://cgcookie.com/course/fundamentals-of-rigging-in-blender-course https://cgcookie.com/course/directing-the-camera https://cgcookie.com/course/fundamentals-of-digital-lighting-in-blender Questi sono corsi che conosco o che ho fatto e che mi sento di poterti consigliare. Questo non significa che non ci siano anche altre fonti di apprendimento, gratuite o meno in rete, bisogna solo cercarle ma soprattutto trovare un bravo insegnante, qualcuno che fa l’animatore di mestiere, quindi controlla sempre chi tiene il corso, che cosa fa, insomma documentati sul background del docente. Poi, nessuno ti vieta di apprendere in autonomia, anche se la presenza di un “docente” è di estremo aiuto. Effettuare il login per mettere i like 19 Maggio 2021 alle 12:44 #850123 jm100percentoiciclabeMembro @mj100percentoriciclabe Buongiorno Harvester, approfitterei della tua gentilezza per chiedere un altro passaggio per quel video iniziato e che procede: si tratta di una banale fuga di due personaggi, ripresi da Mixamo. si muovono su due curve di bézier, attraverso cui ho costruito il percorso. Nella mia idea corrono, inciampano, si rialzano…. insomma pur seguendo una linea su di questa mi aspetterei di poter controllare lo scorrimento dei personaggi. Una volta animata la path però questi vanno imperterriti verso la fine del percorso…. è possibile regolare velocità, e possibilmente pause, su una curva di bézier in base ai frame in cui si vuole che questi rallentino o si fermino un po’ prima di riprendere? Effettuare il login per mettere i like 19 Maggio 2021 alle 13:01 #850125 HarvesterPartecipante @harvester Ciao. Così su due piedi non saprei cosa risponderti, dovrei provare in prima persona prima di dare delle risposte. Se qualcun’altro ha già sperimentato questa situazione e può darti qualche dritta utile allora è invitato gentilemente ad intervenire in questa discussione. Diversamente, ho bisogno di tempo per risponderti, devi portare pazienza. Effettuare il login per mettere i like 19 Maggio 2021 alle 16:03 #850142 jm100percentoiciclabeMembro @mj100percentoriciclabe ciao Harverster, una soluzione è: dopo aver legato un carattere animato ad una curve bezier attraverso ADD OBJECT CONTRAINT si richiama “Graph Editor” avendo selezionato la mesh animata legata alla curva, e selezionato sulla timeline il momento su cui si vuole inserire qualche controllo si clicka su offset nel panello a destra. Un “affossamento”, come quello qui in immagine, può tardare lo scorrimento della mesh animata sulla curva bezier :+1: Effettuare il login per mettere i like 19 Maggio 2021 alle 21:38 #850334 HarvesterPartecipante @harvester Bravo, hai trovato una soluzione. Chissà se ne esistono anche altre. Ben fatto. Effettuare il login per mettere i like 20 Luglio 2021 alle 17:21 #853738 jm100percentoiciclabeMembro @mj100percentoriciclabe Buonasera a tutti….. il rombo affianco ad OFFSET non mi appare più…. ci sto ammattendo….. avevo trovato un modo per usare OFFSET di Object Constraint per controllare le pause di animazioni fatte concatenando elementi presi da Mixamo, con un LNA e Follow Path…. Nella foto foto in 1, piccino riprendendo dallo screenshot di qualche post fa, è come mi appariva Follow Path sino ad oggi….. giù in “2” come appare adesso…. senza “rombo” e in nessun modo nel Graph Editor selezionando la mesh animata di cui intendo regolare le pause, appare una linea “Follow Path”. Anzi di base nel graph editor non mi appare nulla :-\ al più solo premendo il tasto TAB su una precisa animazione…. Il “rombo” era il modo per inserire delle key nel graph editor sulla linea follow path (che non mi appare più)….. sono sicuro di star dimenticando qualcosa… Le ho provate tutte…. mi sembra di rifare quanto facevo ma niente… appare tutto diverso Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso