Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Compositing e post processing › Equivalente dei Take di c4d in Blender Taggato: camere, rendering, viste Questo topic ha 6 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 10 mesi fa da andcamp. Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Autore Post LuklorPartecipante @luklor 11 Luglio 2021 alle 16:31 #853243 Buongiorno a tutti, sto cercando di capire come ottenere qualcosa di equivalente a quello che sono i Take in c4d. Mi spiego meglio con un esempio, creo una scena di un interno e ho più camere dalle quali renderizzare, da una di queste camere vorrei variare la posizione di alcuni oggetti nella scena o magari sostituirne il materiale… ma solo se inquadrati da quella specifica camere in modo che se dovessi renderizzare nuovamente un’altra delle viste non dovrei rimettere a posto gli oggetti… In c4d usavo i take.. con blender è possibile? se si come? Grazie! andcampModeratore @andcamp 12 Luglio 2021 alle 8:52 #853250 Buondì, oggetti linkati in un’altra scena? LuklorPartecipante @luklor 12 Luglio 2021 alle 10:26 #853253 Avevo fatto delle prove ma mi sembrava si spostassero anche nella scena dove devono rimaner al loro posto 😀 Sono approdato qui da c4d, mi trovo benissimo ma ovviamente tante cose per me sono ancora da scoprire… Proverò a cercare dei tutorial.. Grazie LuklorPartecipante @luklor 13 Luglio 2021 alle 8:57 #853275 Approfitto di questo spazio per fare un’altra domanda… Come faccio sempre sia possibile a salvare un preset completo di tutti i settaggi di rendering? Ho visto che si possono salvare delle impostazioni ma solo parziali.. andcampModeratore @andcamp 15 Luglio 2021 alle 9:31 #853570 dipende quali settaggi LuklorPartecipante @luklor 15 Luglio 2021 alle 9:55 #853571 Utilizzando v-ray con c4d potevo crearmi dei preset di rendering completi selezionandoli da un menu a tendina e tutto in un solo passaggio.. Su Blender se ho capito bene non lo passo fare a livello globale ma solo a gruppi di parametri. andcampModeratore @andcamp 15 Luglio 2021 alle 10:37 #853572 sì, perché poi puoi aver bisogno di più combinazioni di questi gruppi (puoi volere per esempio lo stesso tipo di impostazioni delle luci ma provare con dimensioni diverse) puoi provare anche a salvare sul file startup eventualmente, se usi sempre la stessa combinazione Autore Post Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso