Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Presentazioni › Eccomi arriva anche vecchiarello Ricerca per: Taggato: Saluto Questo topic ha 18 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da Gianluca Montomoli. Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali) Autore Post 16 Maggio 2016 alle 11:42 #495060 Gianluca MontomoliMembro @gianlucaphoto Salve a tutti, mi sono iscritto a questo forum perché, a dispetto dell’età che porto, 65 anni, sono ancora curioso di imparare. Mi sono imbattuto in Blender perché, lavorando per la mia figliastra, come fotografo e filmaker adesso mi ha chiesto, per il tuo lavoro, di inventarmi delle animazioni per delle intro. Mi sono messo alla ricerca e mi sono imbattuto in Blender l’ho installato è appena aperto ho esclamato: maremma m*****! Dopo lo sconforto mi sono ripreso e mi sono detto: a Gianlu hai sempre fatto tutto hai imparato tutto da solo e adesso ti ritiri? Eh no! Secondo voi ha detto una cazzata? Vabbè intanto faccio una giratina per il forum un saluto a tutti e grazie per avermi accettato anche se sono vecchio Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 12:34 #495062 HarvesterPartecipante @harvester Gianluca, questo è lo spirito giusto, a prescindere dall’età anagrafica! Quindi benvenuto nel Forum di Blender Italia e non esitare a chiedere consigli e suggerimenti. Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 12:56 #495063 Gianluca MontomoliMembro @gianlucaphoto Ti ringrazio, so che non è facile imparare in tempi brevi. A dirla breve dovrei realizzare una intro per una rubrica su sky condotta dalla mia figliastra. Una caffettiera moka dalla quale esce il caffe e nel fumo che esce svrapporre i titoli di testa Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 14:00 #495064 Cristina DucciPartecipante @crisdu Ciao Gianluca, buon lavoro allora 🙂 Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 14:25 #495065 Gianluca MontomoliMembro @gianlucaphoto Grazie Cristina Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 15:07 #495066 HarvesterPartecipante @harvester Diciamo che in tempi brevi si impara quello che si può. Certamente è consigliabile iniziare apprendendo i concetti di base in Blender, la sua interfaccia e come muoversi al suo interno, aggiungere e manipolare oggetti e così via, un passo alla volta. C’è tanto materiale in rete che può esserti utile in questo percorso di apprendimento. Per tornare a quello che ti proponi di fare, hai già un’idea in mente circa come dovrà essere l’inquadratura, lo spazio a disposizione per i titoli, quale sarà la durata? Immagino avrai già buttato giù qualche idea. Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 15:50 #495067 Gianluca MontomoliMembro @gianlucaphoto una mezza idea ce l’avrei: pensavo a una visione d’insieme della moka con il fornello e zoommare sulla parte superiore della moka da far vedere il caffee che fuoriesce e poi seguire verso l’alto il fuumo da cui scaturisce la scritta camera caffe lis. Preciso chee si tratta di una rubrica per i sordi ed è in lis che signfica lingua ittaliana dei sordi. Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 15:54 #495068 Gianluca MontomoliMembro @gianlucaphoto La durata sui 20 seconddi e ci devo mettere la musichetta che compongo io Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 18:59 #495071 dacam3dMembro @dacam3d benvenuto. Ma devi fare tutto in 3d o usi blender solo per l’effetto del fumo che si trasforma in scritta? Magari apri un W.I.P. (work in progress) qui sul forum e sicuramente riceverai consigli e link al materiale di studio. Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 19:06 #495072 Gianluca MontomoliMembro @gianlucaphoto Graziie per la dritta, adesso cerco ma, non sarà troppo presto? Considerato che non ci capisco un acca, non vorrei mettere il carro davanti ai buoi. Se mi parlate di fotografia ci sono ma qui devo partire da sotto zero Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 21:10 #495074 HarvesterPartecipante @harvester Per quanto riguarda l’apertura di un WIP ti suggerisco di verificare prima se è fattibile con il committente. Hai perfettamente ragione a domandarti se non stai mettendo il carro davanti ai buoi perché ti mancano ancora le basi. Ti capisco perché anche per me il primo impatto è stato piuttosto scioccante, ma proprio la sua complessità è quello che mi ha affascinato. Se sei assolutamente alle prime armi con Blender allora è necessario prendere prima confidenza con l’interfaccia e gli strumenti del programma. Al contempo puoi utilizzare questo progetto per mettere in pratica quello che apprenderai, così come i suggerimenti che riceverai. Inoltre, se hai già delle buone basi di fotografia questo è un vantaggio che ti tornerà certamente utile. Con una buona dose di curiosità, le giuste motivazioni, pazienza e perseveranza potrai certamente riuscire ad utilizzare la suite di Blender per realizzare le tue idee. Blender è un’insieme di strumenti straordinario che ci mette a disposizione un set virtuale, una telecamera, luci, strumenti per modellare, scolpire, colorare, creare materiali, editare le proprie immagini, animazioni o filmati reali sui quali sovrapporre riprese in 3D come effetti visivi ed un editor basato sui nodi per il Compositing e la post-produzione. Tutto interconnesso all’interno di Blender. Non male vero? Circa il concept che hai illustrato presumo tu debba far scorrere o apparire i titoli sovra impressi nello spazio a disposizione (vapore della caffettiera). Non mi complicherei la vita con il morphing o trasmutazione del fumo in testo a meno che non ti sia stato richiesto espressamente di fare così. Certo dipende anche da quanto tempo hai a disposizione per completare il lavoro. A quale stile di rappresentazione avresti pensato, non foto realistico (stilizzato, fumettistico) o foto realistico? Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 21:20 #495075 Gianluca MontomoliMembro @gianlucaphoto Mah per il tempo che ho a disposizione non credo di averne tanto. Per la grafica ho pensato ad una animazione completa, anche se non è fotorealistica, ma in puro stile cartone animato. Per i titoli che spuntano dal vapore, certo sarebbe bello con il morphing, ma se dici che ci si complica la vita, beh vediamo. Per la fotografia ho una esperienza di 45 anni, anche per motivi di lavoro, ho lavorato in un centro militare veterinario a Grosseto dove facevo anche il fotografo. Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 21:23 #495076 Gianluca MontomoliMembro @gianlucaphoto questa è la mia gallery fotografica Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 22:45 #495079 ^erik^Partecipante @erik ciao Gianluca e benvenuto sul sito, comincia con le basi nella sezione imparare e non farti problemi a chiedere, hai già un grosso vantaggio che è la fotografia ( bellissime inquadrature ) in giro trovi video tutorial che potrebbero serviti ad ottenere quello che vuoi fare, ma vai con calma impara l’interfaccia poi come muoverti nello spazio 3d e come creare gli oggetti Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 22:46 #495080 ^erik^Partecipante @erik ciao Gianluca e benvenuto sul sito, comincia con le basi nella sezione imparare e non farti problemi a chiedere, hai già un grosso vantaggio che è la fotografia ( bellissime inquadrature ) in giro trovi video tutorial che potrebbero serviti ad ottenere quello che vuoi fare, ma vai con calma impara l’interfaccia poi come muoverti nello spazio 3d e come creare gli oggetti Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 23:09 #495082 HarvesterPartecipante @harvester Da quello che ho visto parti con una marcia in più, con delle solide basi e conoscenza delle luci e della composizione. La maggior parte di noi le deve imparare se vuole migliorare la resa ed efficacia dell’immagine o animazione che sta realizzando. In Blender puoi adottare degli accorgimenti o “trucchi” per ottenere particolari effetti o illuminare la scena in modi altrimenti non possibili nella realtà. In fondo è proprio questa la libertà che ci offre Blender ma al prezzo di apprenderne il funzionamento consapevoli della sua complessità. Giusto per curiosità ti segnalo il sito di Gleb Alexandrov, CreativeShrimp, che ha uno stile personale, originale per certi versi, di giocare con le fonti di luce in Blender. Tornando alla tua animazione e considerato lo stile cartoon puoi spaziare dall’utilizzo di semplici piani semi-trasparenti rappresentanti gli elementi della scena, posizionati su diversi livelli o distanze dalla camera ed animarli, fino alla creazione di un set specifico per la scena 3D da illuminare appropriatamente e dove userai dei modelli (modellandoli tu oppure usandone di già pronti) che dovrai animare assieme alla camera per creare il girato, quindi potrai inserire i titoli o direttamente in scena durante la ripresa oppure in fase di editing. Effettuare il login per mettere i like 16 Maggio 2016 alle 23:26 #495083 Gianluca MontomoliMembro @gianlucaphoto vi ringrazio per le dritte, andiamo per gradi, adesso a nanna, buonanotte. Ah dimenticavo se vi serve qualche foto, non saprei per cosa, potete pure scaricarle. Effettuare il login per mettere i like 17 Maggio 2016 alle 21:28 #495106 BAdminAmministratore del forum @blenderitalia Benvenuto Gianluca….. Blender ti stupirà Effettuare il login per mettere i like 18 Maggio 2016 alle 8:02 #495125 Gianluca MontomoliMembro @gianlucaphoto se è per questo mi ha già stupito, ho visto, anche in rete, delle realizazioni molto belle che, immagino, sono frutto di ore di lavoro. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso