Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › News Universo 3d › E se non ci bastasse una gallery? Come farci il nostro sito? Taggato: gallery internet sito web Questo topic ha 60 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 11 mesi fa da Anonimo. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 61 totali) 1 2 → Autore Post AnonimoInattivo 4 Giugno 2013 alle 20:34 #20157 Questa discussione vuole raccogliere suggerimenti idee dubbi e fattibilità sulla creazione di siti web. Dalla discussione di Lell ho visto che molta gente era interessata all’argomento. Tutto o molti abbiamo la nostra gallery chi su shown come me, chi su altri siti appositi ma certo questo spesso non soddisfa l’utente. Io per esempio non sono per nulla soddisfatto non tanto dalla gallery ma dal pre gallery. Ho pensato… ok ma se mi volessi fare il mio sito internet personale? quanto mi costerebbe lo spazio? quanto mi costerebbe a fatica? Quale sarebbe il linguaggio adatto da usare? quali sono per voi le suite migliori per creare siti per grafica? Vedo siti fighissimi ma oggi ci sono strumenti davvero potenti per realizzare robba senza saper smanettare con il codice, guarda le APP che si fanno online, i generatori di codici, i 1&1 e compagnia varia! per fare una cosa simile per esempio 😀 http://andreewallin.com/ o guardate qui http://www.dashdotslash.net/ http://www.fengzhudesign.com/ http://www.awesome-robo.com/2012/02/farewell-adam-adamowicz-visual-mind.html dacam3dMembro @dacam3d 4 Giugno 2013 alle 21:38 #219930 Indicativamente, con meno di 20 € all’anno per un sito vetrina puoi avere: dominio, spazio illimitato e 5 caselle email. Se gli vuoi collegare un database aggiungi circa 10 € all’anno per 100 mb. è vero che ci saranno delle suite che fanno tutto da sole, ma io ti consiglio di partire da gimp o da photoshop e poi tradurre in htm5 e css. Smanetti un pò con il codice ma fai il sito come vuoi tu. Per gli effetti avanzati ti consiglio le librerie Jquery per javascript. Se il sito lo vuoi dinamico allora ti conviene usare un content management system. Io uso Drupal che è open source e flessibilissimo, però è un pò ostico all’inizio specialmente per la grafica 🙁 . Ho anch’io una domanda sui siti web: Un sito per modelli 3d, quindi con ampio database, ampia banda etc, inizialmente (quindi con il minimo per partire) quanto potrebbe costare? andcampPartecipante @andcamp 4 Giugno 2013 alle 21:48 #219931 quanto mi costerebbe lo spazio? in Italia i provider di hosting più conosciuti a buon mercato sono Aruba o Netsons (Register è già più caro e non è che sia tanto meglio), a meno che tu non ne conosca qualcuno locale più affidabile consiglio un sistema di hosting Linux+database MySQL sia per librerie che per CMS gratuiti presenti in giro se pensi di avere poco traffico all’inizio ti conviene un servizio base e te la cavi in ogni caso con meno di 50 euro all’anno. se ci metti su un forum conosciuto a livello nazionale ti servirà un server dedicato o semidedicato e i costi lievitano parecchio da 3 a 10 volte tanto quanto mi costerebbe a fatica? ma, niente tanto lo fai per divertimento, non importa se ci passi le notti insonni. Tanto tutti quelli che lo fanno per professione vengono creduti degli scansafatiche e che si faccia in due minuti quindi non preoccuparti Quale sarebbe il linguaggio adatto da usare? se lo fai a mano PHP+MYSQL (o asp+Microsoft SQL server … anche Python però sono meno abbordabili i server che lo supportano) però puoi anche installare WordPress o Joomla e usare un template gratuito se ti accontenti di qualcosa di standard. Se vuoi qualcosa di personalizzato dovrai studiarti php, html, css, javascript e come modificare i templates. Oppure vai a comprarli in siti dove vendono templates più evoluti a pagamento AnonimoInattivo 4 Giugno 2013 alle 22:03 #219932 ma, niente tanto lo fai per divertimento, non importa se ci passi le notti insonni. Tanto tutti quelli che lo fanno per professione vengono creduti degli scansafatiche e che si faccia in due minuti quindi non preoccuparti mai detto questo e da blenderista non potrei. Un conto sono 2 ragazzini che pensano di fare videogame e siti un conto è una persona che studia da solo, che ha fatto corso di java (E lo odia) ed ha una vaga idea, e cerca di quantificare lo sforzo. Un mio caro amico mi ha suggerito anche lui qualcosa come JOOMLA uno che ha molta interfaccia grafica ed da risultati discretamente potenti ha anche dei template di livello http://www.joomla.it/template.html tutto free andcampPartecipante @andcamp 4 Giugno 2013 alle 22:13 #219933 Un mio caro amico mi ha suggerito anche lui qualcosa come JOOMLA uno che ha molta interfaccia grafica ed da risultati discretamente potenti ha anche dei template di livello http://www.joomla.it/template.html tutto free allora per cominciare un provider con hosting php+Mysql in cui c’è scritto esplicitamente che possa ospitare joomla, poi un template che o abbia uno slider grande all’inizio, o che sia fatto come un blog (es: il template dd_interiordesign_20 oppure blog25_j) BernardoMembro @sdados 18 Giugno 2013 alle 11:05 #219934 io per fare il mio ho usato http://www.wix.com/ c’e’ la versione free e quella premium. Nella free devi sottostare a qualche condizione, pero’ io ho il sito up da quasi due anni ormai senza aver mai sborsato niente e mi ha servito bene. Ovvio non e’ che ti fai il sito da 0, pero’ la varieta’ e’ ottima. Fra l’altro penso che abbiano aggiunto nuove features di recente. AnonimoInattivo 18 Giugno 2013 alle 11:17 #219935 caspita che bei templates!!! Ma tutto senza scrivere una riga di codice? BernardoMembro @sdados 18 Giugno 2013 alle 11:58 #219936 io non ho scritto una riga di codice… c’e’ un editor visuale che ti permette di creare gallieries e altra roba in modo totalmente, appunto, visuale. LeleDaRevineMembro @lell 18 Giugno 2013 alle 12:06 #219937 Hai scelto tu di mettere cose in flash o è obbligatorio? Non vorrei che fosse difficile da trovare per i motri di ricerca e per certi dispositivi mobili. BernardoMembro @sdados 18 Giugno 2013 alle 13:22 #219938 stai andando gia’ troppo sul tecnico… non ho scelto nulla e non so se e’ possibile scegliere diversamente. Purtroppo mi rendo conto che potrebbe non essere il top, ma al momento le mie abilita’ di creazione siti queste sono e di queste mi devo accontentare. AnfeoMembro @anfeo 18 Giugno 2013 alle 14:30 #219939 Io non la farei tanto complicata. Un host semplice, senza mail, costa sui 25€ all’anno. Niente Mysql ecc… tanto secondo me non ti servono, se vuoi fare un blog usi blogspot. Per fare il sito ti bastano due conoscenze di html, che lo impari veramente in poco tempo. Oppure ti butti sul php, ma solo se vuoi fare cose dinamiche gallery automatiche ecc…, anche se si trovano script già pronti all’uso. Guarda il sito di solideye, non è complesso da realizzare. Sulla stessa riga ho anche creato il sito della pizzeria dove lavoro: http://www.pizzeriadape.com/ AnonimoInattivo 18 Giugno 2013 alle 18:23 #219940 sono secoli che sento i programmatori dire “non è difficile” il fatto è che per fare una cosa fatta discretamente ci vuole tempo. Non è impossibile certamente, ma PHP o HTML un pò ti ci devi mettere e se non hai toccato una riga di codice non è che sia tanto facile. Ci perdi su tempo, che per la verità potresti impiegare nel 3D, se piace la programmazione ok ma se non la si stima tanto…. Io dopo 9 mesi di corso di analista programmatore mica lo so fare un sito 🙁 so fare il software per il bancomat, so fare software per le macchine del distributore, so fare soft per le radio e la gestione dei pezzi da mandare in onda, ma un sito non lo so fare mica. alch3mistMembro @alch3mist 18 Giugno 2013 alle 20:12 #219941 Topic interessate! Dai GIk, con qualche editor visuale e un pochina di pazienza vedrai che lo tiri fuori un bel sitarello! Poi tieni presente che è la vetrina dei lavori che vogliamo mostrare. Se passando davanti a un negozio vediamo una brutta insegna e una vetrina scarna difficilmente avremo la voglia di entrare a darci un occhio 🙂 Il sito suggerito da Bernardo è davvero molto veloce e ha molte personalizzazioni! Gikkio potresti provare a partire da quello per fare delle prove e impratichirti a tempo perso 🙂 Io sto provando a fare una versione alpha del mio sito con questo editor visuale, più per il fatto che è davvero divertente giocare con i parametri senza dover scrivere codice.. Mi piacerebbe nel caso risucire a estrapolarmi il codice per portarmi il sito su un altro dominio in un secondo momento.. devo fare qualche testo.. In questi giorni provo e poi posto il risultato cosi mi dite che ne pensate 🙂 AnonimoInattivo 18 Giugno 2013 alle 21:50 #219942 SI ma il “problema” è legato alle due cose. Vorrei mettere un sito su perchè le gallery offerte non mi piacciono tanto mi sanno di “nicche” messe a disposizione da altri seppur gratuitamente. Ci vuole il tempo per studiare come fare un sito e non è pochissimo, tempo libero che tolgo al 3D e oltretutto devo anche “riempirlo” questo sito con dei lavori di qualità , non di qualità in generale ma almeno del mio “massimo” possibile. Il fatto è che produrre tali lavori ci vuole altro tempo, che toglierei alla programmazione del sito 😀 LeleDaRevineMembro @lell 19 Giugno 2013 alle 6:35 #219943 Il problema che ho trovato io con l’HTML è che è poco intuitivo, specialmente per i layout. Si coporta sempre in modo imprevedibile e incoerente. Un paio di siti sono riuscito a farli, ma il problema principale è sempre stato il layout che si incasina! Senza contare il fatto che su Explorer viene sempre diverso! Loris68Membro @loris68 19 Giugno 2013 alle 8:53 #219944 Io seguirei la strada dei cms, come joomla, drupal, wordpress, ecc. hanno secondo me dei vantaggi: rimane “tuo”, nel senso che sei tu a gestirlo, se decidi cambi provider trasferisci sito e db, sei a posto (piattaforme come wix no, rimane tutto là ) cambi il template o tema, i contenuti rimangono e cambi la faccia del sito in 2 minuti, se li utilizzi già fatti trovi una marea di temi anche gratuiti o di poco costo, veramente professionali puoi caricare un’infinità di applicazioni facilmente gestibili (gallery, jquery varie, collegam ai social, fino a farti un vero e proprio social tuo o negozio online) Gestione SEO ecc. veramente efficace In gran parte open source, a parte appl. e template specifici a pagamento E secondo me dei difetti, i principali, non mi dilungo: devi tenerli d’occhio e aggiornarli di continuo, altrimenti diventano vulnerabili ad attacchi (controllare sempre le liste di appl vulnerabili!) grafica del sito, ossia template/theme, se vuoi fartela, un pò più difficile dell’html standard (ma non impossibile) Conviene che ti fai un’istallazione locale per fare dei test (vedi es. xampp) per testarlo, poi riversi la versione finale. E sempre backup sito+db ogni tanto, garantisco che ti salvano la vita, specie se ti salta il sito o db dopo che hai diversi contenuti dentro. su wordpress.com puoi farti il tuo blog xxx.wordpress.com, ma se non sbaglio non puoi trasferirlo e temi/appl limitati. Bye AnfeoMembro @anfeo 19 Giugno 2013 alle 9:53 #219945 Credo che a questo punto ti convenga investire e cercare un professionista che ti crei un sito come dici tu. Loris68Membro @loris68 19 Giugno 2013 alle 10:37 #219946 Dimenticavo, ci sarebbe anche questo: http://www.cmsmadesimple.org/ Sempre opensource, provato ma non approfondito. dai un’occhiata ai temi, prendi uno a carattere fotografico e prova ad adattarlo, se fa al caso tuo Secondo me comunque, prova uno dei 3 descritti prima, sono veramente potenti e flessibili dacam3dMembro @dacam3d 19 Giugno 2013 alle 11:01 #219947 Sulla stessa riga ho anche creato il sito della pizzeria dove lavoro: http://www.pizzeriadape.com/ buone le pizze, anche se con sto caldo meglio i gelati Comunque Gikkio non ho capito cosa vuoi fare: hai gia una tua idea generale di come deve essere il sito o cerchi solo qualcosa di meglio del portfolio, gratuito e già pronto? Però se utilizzi qualcosa di già pronto, alla fine non ti soddisferà a pieno e torni al punto di partenza. Cerca di riorganizzare le idee e fai un bel mockup in gimp delle varie pagine, poi non sarà difficilissimo tradurlo in htm5 e css, alle brutte te lo fai fare da un professionista come dice giustamente Anfeo. AnonimoInattivo 19 Giugno 2013 alle 12:12 #219948 beh visto il codice ormai cerco qualcosa di già pronto ma la discussione era in genereale diciamo. Non ho tempo di mettermi a studiare la robba per fare siti i template di WINX per me sono perfetti. è che volevo lasciare in gior un pò di consigli e idee anche per chi capitasse nel topic e vedo che ci sono. stasera vedo come funziona alch3mistMembro @alch3mist 23 Giugno 2013 alle 17:51 #219949 Motivato da questa discussione, e anche per il fatto che ci pensavo da un pochino, ho buttato giu una prima versione del mio sito personale. Devo dire che è davvero divertente giocare con i comandi visuali tanto per cambiare. ecco il link:http://igormonti.wix.com/home (Nella sezione reel ho lasciato il video che ti mettono quando inserisci il modulo video, solo eprchè al momento sono sprovvisto di un reel, ma entro l’anno vedrò di far nuovi lavori e di farlo, che sarebbe anche ora) Che ne dite? C&c please 🙂 AnonimoInattivo 23 Giugno 2013 alle 19:50 #219950 mmmm lo stile mi piace la scleta dello sfondo mmmm non so . AnonimoInattivo 25 Giugno 2013 alle 23:48 #219951 Sono online anche io è stata dura ma alla fine…. non è che sia la cosa più bella del mondo. Ma considerando che è la mia priva volta. Onestamente sembra troppo casareccio? 🙂 http://andreafiocca.wix.com/mio-sito AnonimoInattivo 28 Giugno 2013 alle 6:12 #219952 purtroppo non sono riuscito a convertire CSS per poter caricare dei pulsanti molto belli stesso ho avuto anche problemi per la stessa cosa con FLASH. Mi sono dovuto adattare a quelli di default di WIX che non sono proprio il massimo preferisco quelli in stile CSS o fatti su PSD. Peccato mi sarebbe piaciuto implementare un ben menù con dei tasti succulenti 😀 Comunque ho finito QUESTA E’ LA VERSIONE DEFINITIVA (salvo risolvere problema menù). Che dire per essere gratis, per non aver scritto codice, per essermene uscito in una 20ina di ore totali (e solo dettate da scelte estetiche), per aver potuto addirittura scegliere parzialmente un buon dominio, direi che lo strumento FUNGE ALLA GRANDE. Non è un CSS professionale ma credo di potermi ritenere pienamente soddisfatto http://andreafiocca1.wix.com/home andcampPartecipante @andcamp 28 Giugno 2013 alle 8:12 #219953 piuttosto meglio questi più spartani rispetto a prima 🙂 vedo il form contatti spostato tutto a sinistra, sembra una scelta AnonimoInattivo 28 Giugno 2013 alle 11:22 #219954 no è che mi da qualche problema perchè sono su altro PC. Sistemato in posizione centrale e ristretti leggermente i tasti coem da suggerimento. grazie dei feedback ragazzi. tridemMembro @tridem 28 Giugno 2013 alle 12:57 #219955 Ciao a tutti! non bazzicavo da queste parti da tempo immemorabile (principalmente perchè non uso Blender da tempo immemorabile 🙁 ), comunque… Mi è caduto l’occhio su questo post perchè di recente ho avuto a che fare col sito dell’azienda dove lavoro. Ho visto che nessuno ha nominato altervista.org che a mio avviso è molto meglio di Wix & C. – gratuito a meno che non si voglia avere il proprio nome a dominio o aumentare spazio/banda ma quelli di base non sono male. Per nome a dominio intendo che il sito ha un url tipo “tridem.altervista.org”, invece per avere “tridem.it” si deve pagare la registrazione, circa 15€ anno se non ricordo male, però occhio che è comunque un “finto” dominio nel senso che le pagine poi sono reindirizzati su url .altervista.org Il bello è che dispone dei principali cms installabili con un click e per i meno smanettoni di un generatore di siti wysiwyg, poi ci sono i classici (ma non sempre scontati) strumenti di lavoro: gestione FTP, php, dbase ecc. Come cms consiglierei di stare sui leader: joomla, drupal, wordpress, phpBB che magari sono un po’ più difficili da imparare rispetto ad altri meno conosciuti però garantiscono continuità di sviluppo e aggiornamento, abbondanza di risorse come template e widget, compatibilità coi motori di ricerca (SEO) AnonimoInattivo 28 Giugno 2013 alle 18:34 #219956 grazie Tridem sempre un piacere rileggerti! AnonimoInattivo 28 Giugno 2013 alle 23:17 #219957 ok finalmente ho finito e non ci metto più mano a meno di trovare bugs e errori grossi: Risistemato il layout e la disposizione leggermente unificato i font in 2 titolo e sub lavorato sulla barra per aggiungere leggero effetto retro illuminazione caricato sfondo con sfumatura( si percepisce sono leggermente a inizio pagina) del gradiente del logo cambiata sotto testo con font più coerente aggiunta pagina sezione modelli interattivi usato il tool per la creazione di una gallery di video aggiunto descrizioni cambiati i pulsanti social eseguito SEO su tutte le pagine. MA SOPRATUTTO eseguito SEO sulle immagini ottimizzate ora per il WEB con il tool PS ORA il tutto è molto più scorrevole e veloce da caricare., e lavorato sulle keywords. FINITO e pienamente soddisfatto 🙂 ringrazio TUTTI quelli che mi hanno dato una mano. Se decidete di realizzare il vostro portfolio con WIX chiedete pure sono diventato abbastanza veloce nello smanettare 😀 http://andreafiocca1.wix.com/home Ora va solo spinto a dovere! LeleDaRevineMembro @lell 29 Giugno 2013 alle 14:07 #219958 Che limite di immagini c’è con questo sito? Francesco ArenaMembro @afranx 29 Giugno 2013 alle 14:13 #219959 Motivato da questa discussione, e anche per il fatto che ci pensavo da un pochino, ho buttato giu una prima versione del mio sito personale. Devo dire che è davvero divertente giocare con i comandi visuali tanto per cambiare. ecco il link:http://igormonti.wix.com/home (Nella sezione reel ho lasciato il video che ti mettono quando inserisci il modulo video, solo eprchè al momento sono sprovvisto di un reel, ma entro l’anno vedrò di far nuovi lavori e di farlo, che sarebbe anche ora) Che ne dite? C&c please 🙂 no bad!!!! si presenta bene alch3mistMembro @alch3mist 29 Giugno 2013 alle 17:25 #219960 Grazie Afranx 🙂 AnonimoInattivo 29 Giugno 2013 alle 18:08 #219961 Che limite di immagini c’è con questo sito? ma lo sai che non lo so? SIcramente molto molto ampio io ho postato img a 2000×2000 prima ancora di ottimizzarle per il web. E non mi ha dato alcun problema sicuramente il limite è molto ampio ma bisognerebbe guardare un pò le regole. LeleDaRevineMembro @lell 30 Giugno 2013 alle 16:13 #219962 Potrei risolvere il problema delle immagini dei miei modelli attacandone vari in singole immagini… AnonimoInattivo 30 Giugno 2013 alle 21:38 #219963 aaa ma tu dici come numero di immagini postabili, si ti riferisci a tutti i modelli si si ora capisco.NE hai parecchi. ecco che dice il centro assistenza per altro davvero ottimo: Lo spazio memoria per gli utenti free (non solo per le foto ma per l’intero sito) arriva fino a 500 mb. Se hai acquistato uno dei nostri pacchetti, lo spazio memoria dipende dal pacchetto che hai. Per favore ricorda che non puoi memorizzare più di 2,000 file nella cartella ‘Miei File’. consiglio 1: Se vuoi buttar etutto dentro crea sezione per i modelli ma non usare la gallery usa la GRIGLIA. Tu carichi solo le immagini poi è wix che in auto ti crea una bella griglia di immagini. consiglio2: quindi 500 MB non sono pochi eh. Conta che le immagini DEVONO (possono anche non esserlo ma non ti conviene affatto) essere ottimizzate per il web e una volta che lo sono solo leggerissime, quasi sempre molto sotto il mega. Inoltre il sito non occupa per nulla spazio è ben ottimizzato. quindi butta tutto dentro. Se posso permettermi data la mole di immagini e tipologie io ti consiglio di creare in HOME una gallery artistica a “random” nella sezione PORTFOLIO, e nel menù anche, e ti crei delle sotto pagine per l’artistico e architettonico. Se proprio vuoi lasciare dello spazio nel tuo sito, puoi usare le comuni gallery esterne come stoccaggio file, e ti linki dentro le immagini. In questo modo usi il link ma non butti codice dentro al sito che rimane comunque spazioso per altri rendering. Comunque meglio qualcosa come rendering artistici completi che ti presenta meglio sotto tutti i punti di vista del 3D. In home gallery di artistico, e in sottosezione pagina modelli con una bella grande grid LeleDaRevineMembro @lell 28 Luglio 2013 alle 19:39 #219964 Buonasera! Vorrei chiedervi un parere su questo effetto che ho programmato per un mio eventuale sito. Volevo ottenere qualcosa di particolare e dinamico. Le immagini non è detto che siano quelle mie defintive per cui non guardate da quel punto di vista, e i link in alto per il momento hanno solo funzione di impaginatura. Se poi a qualcuno non dovesse funzionare me lo faccia sapere, dicendo che browser e sistema operativo usa. Nemmeno l’hosting è definitivo, visto che sono in fase di test. Grazie! Ecco il link http://streetviewhunting.altervista.org/index_portfolio.php AgeMembro @andrea-picardi 29 Luglio 2013 alle 18:35 #219965 Buonasera! Vorrei chiedervi un parere su questo effetto che ho programmato per un mio eventuale sito. Volevo ottenere qualcosa di particolare e dinamico. Le immagini non è detto che siano quelle mie defintive per cui non guardate da quel punto di vista, e i link in alto per il momento hanno solo funzione di impaginatura. Se poi a qualcuno non dovesse funzionare me lo faccia sapere, dicendo che browser e sistema operativo usa. Nemmeno l’hosting è definitivo, visto che sono in fase di test. Grazie! Ecco il link http://streetviewhunting.altervista.org/index_portfolio.php In mio parere mi pare un po’ troppo “dinamico”, forse dovresti lasciare più spazio”morto” (cioè senza animazione) tra i riquadri… Mi fa venire il mal di mare… 😕 AnonimoInattivo 30 Luglio 2013 alle 0:18 #219966 Mi fa venire il mal di mare… Lell….. 🙄 e non dico nulla! 😀 AnonimoInattivo 3 Aprile 2014 alle 21:54 #219967 Dopo un bel pò di tempo ho deciso di dare una svecchiata al sito tempo fa mi piaceva, ma da un pò mi da un senso di casareccio e old. Ho realizzato qualcosa di molto più minimale. 2 colori e ridotto il numeor delle pagine. http://andreafiocca1.wix.com/home RosMembro @ros 4 Aprile 2014 alle 6:11 #219968 Se posso permettermi di intervenire in questa discussione io consiglio di prendere un server da Aruba in quanto il rapporto qualità /prezzo è uno dei migliori così come l’assistenza tecnica. Tramite il pannello di aruba, si possono installare applicazioni senza avere nessuna base di programmazione html. Per tale linea consiglio di prendere un server Linux su cui abilitare un database MySQL in modo da installare Joomla. Tramite questo CSM si può mantenere un sito senza particolare conoscenze se non quelle di comuni installazioni, in quanto su joomla è possibile installare pacchetti (estensioni) free oppure a pagamenti ch ti permettono di avere una galleria com più ti piace. C’è solo da scegliere http://extensions.joomla.org/extensions/photos-a-images Naturalmente, come vedi dalla colonna di sinistra, Joomla, permette di installare moltissime estensioni per le più svariate applicazioni come chat, forum, backup sito, eventi in calendario, e tante, ma tantissime altre AnonimoInattivo 4 Aprile 2014 alle 9:54 #219969 mantenere un sito senza particolare conoscenze Se avessi un euro per quante volte ho sentito questa frase, miei colleghi mi ripetevano SEMPRE questa frase, ma alla fine quando si ha a che fare con database e Joomla le conoscenze escono fuori eccome, evidentemente per chi sa non sono “conoscenze particolari” me ne rendo conto, ma alla fine bisogna mettersi su e studiarle ste cose. Ho provato a farlo da solo ed ho provato Joomla, apparte che detesto sta roba 😀 non è mica così immediato come dicono. Con WIX ho la possibilità di avere un sito GRATIS che fa quel poco che mi serve e che faccio in un giorno scarso. Senza togliere più di un ora alla mia giornata. So che farlo da soli ti da molte più possibilità , ma se sei a digiuno totale ci vuole tempo. ODIO anche MySQL 😀 RosMembro @ros 4 Aprile 2014 alle 10:14 #219970 evidentemente per chi sa non sono “conoscenze particolari” me ne rendo conto, ma alla fine bisogna mettersi su e studiarle ste cose. bhè il rovescio della medaglie probabilmente è questo. L’importante comunque che la piattaforma Wix corrisponda alle tue esigenze e sopratutto ti permetta di farti fare le cose che più ti piacciono sostituendosi a fare quelle che non ti piacciono 😉 AnonimoInattivo 4 Aprile 2014 alle 10:26 #219971 Si va studiato e se è cosa che non ti interessa diventa un pò pesante. WIX non è che “mi paiccia” è limitato ovviamente moltissime cose non le puoi fare, se il sito diventa complicato non puoi fare nemmeno delle query da ricerca per esempio. NE puoi usare bottoni html preferiti, o alcuni font preferiti, insomma è limitato. MA per quello che mi serve alla fine è anche troppo 🙂 tanto so che prima o poi…dovrò studiarmele ste cose 🙁 BernardoMembro @sdados 4 Aprile 2014 alle 11:05 #219972 gikkio due consigli per il sito: in home hai praticamente una ripetizione della gallery. Ci metterei qualcos’altro, che so i servizi che offri o roba cosà. Ho visto che in parte queste cose le hai messe in contacts, potresti cercare di suddividerle un pochino perché come dicevo ora la home e la gallery sono una ripetizione dove cambia semplicemente il modo di presentare la gallery. Altrimenti potrebbe essere un’idea quella di fondere le due sezioni in una eventualmente. Consiglio due: ottima idea quella di usare l’inglese, ma dovresti davvero ricontrollare il testo che hai messo in contacts… nessuno pretende che tua sia madrelingua, perà³ un pochino di correttezza ci vuole… ripeto il mio é un consiglio, non voglio fare il saputello eh 😳 Per quanto riguarda la creazione di siti, anche io ho usato wix, e nonostante non mi faccia impazzire, é l’unica soluzione che ho trovato a prova di ignorante totale della creazione siti. Detto questo, mio padre sta sviluppando una web application per la creazione di siti. à‰ ancora in fase di sviluppo, ma sto cercando di fargliela sviluppare seguendo le esigenze che ho riscontrato io nella mia piccola esperienza di creatore di siti ignorante :-D. Vi farà³ sapere come procede la cosa. Al momento é già¡ possibile creare siti e a mio avviso é già¡ a un ottimo livello. à‰ piຠspartano di un wix, ma permette anche alcune finezze che in wix non riesco a fare. Spero che diventerà¡ uno strumento utile per questo genere di esigenze! AnfeoMembro @anfeo 4 Aprile 2014 alle 12:01 #219973 Credo che Ros da una parte abbia ragione, se vuoi diventare professionista, la prima cosa è almeno avere un tuo dominio, i .winx, .blogspot ecc… sono punti in meno che dai alla tua immagini. Ora, c’è gente che hai il suo blog su blogspot e ha migliaia di visite, ma perché sono mostri :-D, potrebbero anche avere il sito con l’idirizzo fdsgsfdgfsdfhskjdfhksdjhfsdkjhfskjdhfsdhfsd.ehlaflka.fdsfsdlj.com e sarebbero cmq conosciuti :-D. Cmq l’idea di mettere la gallery in home è ottima, io ho sempre fatto così, sia per quello di solideye, che quello della mia pizzeria, così uno sa già dove è capitato, se poi vuole contattarti va sulla mail. Per la mia gallery ho usato questo template di blogspost che mi sembra buono, lo uso anche per il sito di foto, la cosa comoda è che per caricare le immagini ci si mette poco e puoi anche aggiungere del testo. Apri il sito e sei subito lì. http://anfeo-gallery.blogspot.it/ Poi se offri altri servizi è un altro discorso, ad esempio se fai animazioni o rig, ti servirà poter far vedere la reel, ma metterla in home è un rischio, ora il 90% di chi usa internet lo fa con una tariffa da 1 o 2 giga al mese, e fargli caricari 30, 40 mb di video a tradimento non è bello :-D. AnonimoInattivo 4 Aprile 2014 alle 12:31 #219974 gikkio due consigli per il sito: in home hai praticamente una ripetizione della gallery. Ci metterei qualcos’altro, che so i servizi che offri o roba cosà. Ho visto che in parte queste cose le hai messe in contacts, potresti cercare di suddividerle un pochino perché come dicevo ora la home e la gallery sono una ripetizione dove cambia semplicemente il modo di presentare la gallery. Altrimenti potrebbe essere un’idea quella di fondere le due sezioni in una eventualmente. Consiglio due: ottima idea quella di usare l’inglese, ma dovresti davvero ricontrollare il testo che hai messo in contacts… nessuno pretende che tua sia madrelingua, perà³ un pochino di correttezza ci vuole… ripeto il mio é un consiglio, non voglio fare il saputello eh 😳 Per quanto riguarda la creazione di siti, anche io ho usato wix, e nonostante non mi faccia impazzire, é l’unica soluzione che ho trovato a prova di ignorante totale della creazione siti. Detto questo, mio padre sta sviluppando una web application per la creazione di siti. à‰ ancora in fase di sviluppo, ma sto cercando di fargliela sviluppare seguendo le esigenze che ho riscontrato io nella mia piccola esperienza di creatore di siti ignorante :-D. Vi farà³ sapere come procede la cosa. Al momento é già¡ possibile creare siti e a mio avviso é già¡ a un ottimo livello. à‰ piຠspartano di un wix, ma permette anche alcune finezze che in wix non riesco a fare. Spero che diventerà¡ uno strumento utile per questo genere di esigenze! Si in effetti è così, i lavori sono pochi c’era l’idea di lasciare nella galleria della home solo i migliori, ma i migliori ….non ci sono 😀 nella gallery ho intenzione di metterci anche i TURNTABLE che non posso mettere nella slideshow della home. A meno che…potrei creare un’animazione GIF con i frames renderizzati, e usarla come immagine così forse avrei nella slideshow una immagine animata, ma secondo me non funziona. Altro limite di WIX mi sa. Per ora tolgo la visibilità alla pagina gallery, dalle statistiche ho visto che su 1500 circa visite ricevute solo 2 sono entrate in sezione GALLERY. Hai ragione Bernardo il fatto che purtroppo non sono un’ granchè in inglese e mi sono affidato ad un misto di traduttore e conoscenze personali. E pensare che lo avevo anche riletto 🙁 molto molto interessante la cosa di tuo padre, se ti interesserà avere un parere da un user comune su quello che manca in wix felice di contribuire.tienici aggiornati 😉 Credo che Ros da una parte abbia ragione, se vuoi diventare professionista, la prima cosa è almeno avere un tuo dominio, i .winx, .blogspot ecc… sono punti in meno che dai alla tua immagini. Ora, c’è gente che hai il suo blog su blogspot e ha migliaia di visite, ma perché sono mostri :-D, potrebbero anche avere il sito con l’idirizzo fdsgsfdgfsdfhskjdfhksdjhfsdkjhfskjdhfsdhfsd.ehlaflka.fdsfsdlj.com e sarebbero cmq conosciuti :-D. Cmq l’idea di mettere la gallery in home è ottima, io ho sempre fatto così, sia per quello di solideye, che quello della mia pizzeria, così uno sa già dove è capitato, se poi vuole contattarti va sulla mail. Per la mia gallery ho usato questo template di blogspost che mi sembra buono, lo uso anche per il sito di foto, la cosa comoda è che per caricare le immagini ci si mette poco e puoi anche aggiungere del testo. Apri il sito e sei subito lì. http://anfeo-gallery.blogspot.it/ Poi se offri altri servizi è un altro discorso, ad esempio se fai animazioni o rig, ti servirà poter far vedere la reel, ma metterla in home è un rischio, ora il 90% di chi usa internet lo fa con una tariffa da 1 o 2 giga al mese, e fargli caricari 30, 40 mb di video a tradimento non è bello :-D. Dunque su WIX c’è la possibilità di prendere il dominio, ti danno il http://www.PINCOPALLINO.com e tolgono TUTTA la pubblicità , non costa nemmeno tanto. MA dato che le mie entrate concerne il 3D equivalgono a saltuari lavoretti per pochi euro, se non copro i costi non lo faccio io SEMPRE il segno + quando lavoro altrimenti non va. 🙂 Professionista….fff non so…non credo che avrò il livello necessario a farlo, o per lo meno non prima di un 5 o 6 anni se mi va bene. Si si ci sono professionisti con siti ORRENDI!!!! ma i lavori sono talmente belli che non te ne accorgi 🙂 Dal mio sito si evince che faccio “lavoretti” e non sono un professionista . Però serve sempre tempo fa un azienda mi ha contattato direttamente dal form del sito per fare dei modellini per la realtà aumentata. low poly facili e veloci. E non capisco perché non si scaricano i maledetti modelli gratis di blend swap. Slideshow in home con transizione è la più usata, hai 3 secondi per farti vedere un click in più e sei fuori, in home invece si vede tutto subito. Nelle statistiche che mi arrivano infatti SOLO 2 persone su oltre 1000 e tot visite hanno cliccato sul portfolio. meglio tenere tutto in gallery, fosse per me farei (E probabilmente farò così più avanti) tutto in 2 pagine appena. grazie dei feedback! AnonimoInattivo 7 Aprile 2014 alle 2:31 #219975 Ho finito il lavoro HO dato precisione allo sfondo, aggiungendo alcune sfumature, aggiunto gli effetti che mancavano come un pattern in multiply.sempre sullo sfondo e lavorato anche sull’header. eliminata la gallery come suggerito da Bernardo riposizionato la slideshow e aggiunta cornice. rivisto testi vari e colori font head. rivisto e messe in sincro le transizioni modificato leggermente font nome creato logo animato su nome. Sono pienamente soddisfatto, è motlo sobrio e ho raggiunto pienamente il look che mi ero prefissato. PORTFOLIO 3D grazie a tutti per i suggerimenti. BernardoMembro @sdados 7 Aprile 2014 alle 7:59 #219976 il link mi manda ad una pagina di login di wix AnfeoMembro @anfeo 7 Aprile 2014 alle 9:28 #219977 anche a me Francesco ArenaMembro @afranx 7 Aprile 2014 alle 12:38 #219978 pure a me Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 61 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso